Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 427

Urbanistica in rosa: nominate le vincitrici della III edizione

Rese note le vincitrici della terza edizione del concorso "Urbanistica in Rosa", bandito dall'Associazione Ilaria Rambaldi Onlus in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Urbanistica. Da quest'anno il premio si avvale del patrocinio dell'Università dell'Aquila e del contributo della Commissione Regionale Pari opportunità della Regione Abruzzo.

Leggi

Confronto tra simulazioni dinamiche e consumi reali di energia in un edificio storico

Confronto tra simulazioni dinamiche e consumi reali di energia in un edificio storico

Leggi

On line PAVIMENTI 14

PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC

Leggi

Edilizia scolastica: un book per conoscere cose è stato fatto in questi ultimi 2 anni

L’idea viene dalla Struttura di Missione, ufficio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dal 2014 coordina e dà impulso alle politiche per la riqualificazione delle scuole.

Leggi

Un prototipo di abitazione modulare realizzata.. in cartone!

Le idee di processo iterativo di progetto e di riciclaggio dei materiali da costruzione, con attenzione al ciclo di vita dell'edificio, sono al...

Leggi

La stazione marittima di Salerno: la prima opera di ZAHA HADID completata dopo la sua scomparsa

La stazione marittima di Salerno: la prima opera di ZAHA HADID completata dopo la sua scomparsa

Leggi

Caratterizzazione sismica di una parete di taglio in acciaio-legno con innovativo sistema di controventamento

Questo lavoro descrive l'analisi strutturale di un nuovo telaio in legno modulare accoppiato con un pannello OSB e una lastra di gesso tamponata...

Leggi

Progetto Paese, grande interesse e partecipazione al Congresso Inu

La presidente Viviani: "Aggregazione per un'urbanistica che abbia utilità sociale"   Oltre 500 partecipanti ai lavori, 1500 collegati...

Leggi

NZEB e degrado biologico delle superfici: i risultati di test su alcune tipologie di finitura superficiale

Si riportano i risultati di una ricerca sperimentale volta a valutare l’influenza che l’introduzione di modelli costruttivi di tipo NZEB, che prevedono l’utilizzo di materiali laterizi, potrebbe avere sul degrado biologico e durabilità delle superfici esterne degli edifici.

Leggi

Importante realizzazione con il prodotto Drytec® 550 presso le Terme Reali di Valdieri

Utilizzato il prodotto Drytec®550 per la nuova copertura dell'Hotel Royal Centro Benessere delle Terme Reali di Valdieri

Leggi

"L’Italia verso l'economia circolare: strumenti operativi per una gestione efficiente delle risorse"

Al via il 5 maggio 2016 a Roma un incontro organizzato da ENEA presso la Sala Polifunzionale del Consiglio dei Ministri per discutere sul...

Leggi

LANDESCAPE - Ipotesi di paesaggio: il 6 maggio inaugurazione della mostra

LANDESCAPE - Ipotesi di paesaggio: il 6 maggio inaugurazione della mostra

Leggi

La spettacolare serra in acciaio e vetro dei giardini di Castel Trauttmansdorff

MERANO   La città di Merano, punto di incontro delle valli D’Adige, D’Ultimo, Passiria e Venosta, è da sempre meta...

Leggi

Mobilità green: ecco i veicoli a energia elettrica prodotta al 100% da fonti di energia rinnovabili

Incentiviamo la mobilità green. Ad esempio incentivando la diffusione di veicoli funzionanti a energia elettrica. Ma da dove proviene...

Leggi

Premio Inu al Giro d'Italia

Il Premio Inu va il Giro d'Italia. Il riconoscimento, che l'Istituto Nazionale di Urbanistica ha costituito nel 1999, viene assegnato in occasione...

Leggi

“Flooring Workshop DORFNER”: Marco David racconta del convegno tenutosi ad aprile a Modena

Il 6 Aprile 2016 presso l’Hotel “LA CANTINA” di Medolla (MO) si è tenuto il convegno dedicato alle pavimentazioni in resina “Flooring Workshop DORFNER”. Il programma del Convegno-Workshop prevedeva una breve parte di presentazione dei prodotti Dorfner per le pavimentazioni e di seguito una più estesa parte pratica di dimostrazione e confronto sulle tecniche applicative dei prodotti stessi.

Leggi

A Brandizzo una nuova area logistica, climatizzata da Climaveneta: si punta al LEED

La Logistica Decathlon di Brandizzo nasce con lo scopo di rifornire in maniera tempestiva e sostenibile 25 negozi del Nord Italia, riducendo...

Leggi

Congresso Inu, al via "Progetto Paese"

Cominciato oggi il ventinovesimo Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, "Progetto Paese". Un titolo che sintetizza lo scopo e la natura...

Leggi

Impianti Termici

Nuovi PANASONIC ETHEREA: eleganti, sottili per una climatizzazione ecologica

Panasonic lancia gli esclusivi modelli per la climatizzazione residenziale ETHEREA in classe A+++ (SEER): la nuova serie Z/XZ.

Leggi

Da UNICMI nuovi Capitolati per carpenterie metalliche, facciate continue e serramenti

Si tratta di tre documenti che UNICMI ha messo a disposizione per operare correttamente e proficuamente sul mercato. Aggiornati allo stato dell’arte e alle normative più recenti i tre Capitolati fornisco informazioni di tipo descrittivo, tecnologico e prestazionale.

Leggi

Edilizia scolastica: in arrivo 480 mil per l’anno 2016, Renzi firma il decreto

Ieri 27 aprile il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha firmato il Dpcm che sblocca le risorse finanziare per l’edilizia scolastica per l’anno 2016 e ammontanti a 480 milioni.

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica CORSO su Certificazione Energetica degli Edifici

Il punto sulla nuova normativa Data: 27 Aprile 2016 -  9:00 – 13:00   Link per l’iscrizione...

Leggi

Riqualificazione Energetica

Da ENEA la nuova guida per la riqualificazione energetica degli istituti scolastici

E' stata presentata a Palazzo Chigi la nuova guida per la riqualificazione energetica degli istituti scolastici, edita da ENEA e dalla...

Leggi

Termofotovoltaico: recupero del calore di scarto del fotovoltaico

Una nuova tecnologia sta arrivando nel mondo del solare: si tratta del termofotovoltaico. Cos'ha in più rispetto al fotovoltaico...

Leggi