Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 247

Coronavirus, ANAMMI: «Rischia di saltare il Bonus facciate»

L'Associazione nazional-europea amministratori d'immobili ha proposto al Governo d'introdurre una proroga del Bonus fiscale fino al 2021.

Leggi

CIPE: assegnati 198,6 ML di euro a 137 comuni per la conclusione di cantieri

Il CIPE ha definitivamente assegnato circa 198,6 milioni di euro per il completamento di opere in 137 Comuni, distribuiti sull’insieme del territorio nazionale, che hanno proposto interventi di completamento appaltabili entro il 30 aprile 2015 e cantierabili entro il 31 agosto 2015

Leggi

Contributo Unificato Appalti: l'Italia è in regola col diritto UE

La Corte di Giustizia non ha ritenuto il contributo unificato italiano in conflitto con la normativa europea

Leggi

EN 1090-1: la commissione UE fa chiarezza sull’apposizione del marchio CE

La risposta ad una FAQ pubblicata sul sito web della Commissione Europea riporta chiarimenti riguardanti i casi in cui è necessario apporre il marchio CE secondo la EN 1090-1.

Leggi

IVA al 22%: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate

pUBBLICATA LA CIRCOLARE

Leggi

Dal Consiglio Nazionale del Notariato un utile vademecum alla normativa edilizia vigente

Il CNN ha redatto un utile documento dedicato alla comprensione della disciplina nazionale dell’attività edilizia, esso include anche anche già il "Piano Casa" ed il "Piano Città".

Leggi

Progettazione

INGENIO n.80

 

Leggi

Antincendio

Protezione passiva dell'acciaio al fuoco: un esempio pratico di dimensionamento

Certificazione di resistenza al fuoco di profili in acciaio: Come dimensionare lo spessore di un intonaco antincendio per la protezione passiva del acciaio? In questo articolo un esempio pratico di calcolo.

Leggi

Legno

Le verifiche dei collegamenti legno-acciaio mediante bulloni

Come verificare una bullonatura nel caso di collegamenti acciaio-legno

Leggi

Opere edilizie al limite: per il torrino-scala serve il permesso di costruire. Ecco perché

Cassazione: la costruzione di un torrino-scala deve essere qualificata come costruzione di un vano, tanto da necessitare di apposita autorizzazione costituendo illecito penale la sua edificazione in assenza di apposito assenso da parte della PA

Leggi

Semplificazione normativa urbanistica: sostituire l'AUTORIZZAZIONE con la CERTIFICAZIONE del professionista

Ecco la proposta di un libero professionista sulla semplificazione urbanistica

Leggi

Lavori Pubblici: i dati 2019 dell’Osservatorio Bandi del Consiglio Nazionale degli Architetti

330 bandi esaminati per l’affidamento di servizi di architettura e ingegneria. Si registra un progressivo miglioramento rispetto ai dati rilevati negli anni passati, anche se non mancano alcuni dati in controtendenza. Ecco tutti i dati

Leggi

Senza permesso di costruire, la grande tendostruttura è abusiva! Ecco perché

Tar Calabria: una grande tendostruttura di 580 mq., utilizzata per finalità commerciali, richiede il permesso di costruire

Leggi

A caccia delle finte pergotende: le strutture tubolari coperte da telo fisso non sono edilizia libera

Tar Puglia: non possono essere qualificati come pergotende due strutture tubolari di rilevanti dimensioni, infisse al terreno e coperte da telo fisso

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO N.171

 

Leggi

Lottizzazione abusiva: di chi è la responsabilità?

Cassazione: nel caso di lottizzazione abusiva il responsabile dell'ufficio tecnico del comune è responsabile per i reati commessi a seguito del rilascio di un permesso solo se la sua condotta ha concretamente favorito la realizzazione di abusi

Leggi

Accertamento di compatibilità paesaggistica: rilevano sia il portico che il volume interrato

Tar Lombardia: è sufficiente l’aumento di volumetria a precludere l’accoglimento dell’istanza di conformità urbanistica, riferendosi la necessità dell'utilità alle sole superfici

Leggi

Rino La Mendola (CNAPPC) confermato quale componente di diritto nel Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Le dichiarazioni del vicepresidente CNAPPC dopo la conferma d'incarico quale membro di diritto nel Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Leggi

Rinnovato il Consiglio Superiore dei LL.PP.: ecco i componenti

Firmato il decreto, costituito il nuovo Consiglio Superiore dei LLPP

Leggi

BIM

BIM & PA: una Relazione Complessa

Un riflessione di Angelo Ciribini sull'introduzione dell’Information Management nelle amministrazioni pubbliche.

Leggi

Capitolati Informativi e Ambienti di Condivisione dei Dati: le criticità

Un riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Professione

I misteri delle ricevute del nuovo modello telematico per le dichiarazioni di successione

Le ricevute del nuovo modello telematico per le dichiarazioni di successione: lavoro da tecnico o da esperto decriptatore?

Leggi

Regolamento edilizio tipo, o tutto o niente: le definizioni uniformi sono tutte collegate! La sentenza

Tar Bari: solo quando il comune riterrà di adottare con apposito atto di recepimento il RET potrà esercitare i poteri riservati ad esso dalla disciplina regionale, fino ad allora dovrà adeguarsi ad esso

Leggi

Ricostruzione post sisma: le regole ufficiali per l'autocertificazione dei professionisti tecnici

I professionisti impegnati nella ricostruzione post sisma dovranno attestare la congruità degli importi relativi agli interventi di ricostruzione, nonché la coerenza degli interventi stessi

Leggi