Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 186

Rispondi a 10 domande sulla Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni

L'Economia Digitale sta facendo irruzione nel Settore delle Costruzioni in quasi tutti i Paesi Europei. Essa minaccia (o promette) di creare...

Leggi

Accordo AgID-MISE per una maggiore diffusione di tecnologie e competenze digitali nelle imprese

ML'Agenzia per l'italia Digitale, sul sito istituzionale, dà notizia della conclusione di un accordo con il Ministero dello Sviluppo Economico per la diffusione di tecnologie e competenze digitali nelle imprese. Nel comunicato si evidenzia che la collaborazione crea i presupposti per una migliore consapevolezza del Web e delle nuove tecnologie come opportunità fondamentali per la competitività globale delle nostre aziende.

Leggi

Il Politecnico di Milano presenta il Master sul BIM manager

Il Politecnico di Milano presenta il Master sul BIM managerIl Politecnico di Milano presenta il Master sul BIM manager

Leggi

BIM: UNI avvia collaborazione con GL europeo x la Codificazione dei prodotti e dei processi costruttivi in edilizia

Lo scorso 28 agosto la   Commissione Centrale Tecnica  dell’UNI ha approvato l’interfacciamento nazionale di un nuovo organo...

Leggi

L'Europa dei Mercati e l'Italia delle Regole

Nei principali Membri Stati dell'Unione Europea fervono i lavori di recepimento delle tre direttive comunitarie 23, 24 e 25 del 2014. In alcuni...

Leggi

Trimble Acquires Vianova Systems to Expand Its Civil Engineering and Infrastructure Software

Trimble announced today that it has acquired Vianova Systems AS, a Norwegian company specializing in Building Information Modeling (BIM) software for infrastructure design software solutions across the European region.

Leggi

Circolare & Digitale

Il Building Information Modeling (BIM), inteso come metodologia, non è niente altro che una grande metafora che riflette l'anelito di trasformare, di ripensare, in profondità il Settore delle Costruzioni, agendo sulle determinanti della Cultura Industriale nell'Era della Economia Digitale.

Leggi

In(-)formato BIM

La Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni, così come la sua Circolarizzazione, indicano ormai strade convergenti presso i Decisori...

Leggi

Progetto Urbanscope, per conoscere Milano attraverso i Big data

Urbanscope è una piattaforma che utilizza tecnologie d’avanguardia per osservare e interpretare le tracce digitali rilasciate ogni momento nella città di Milano. Mediante l’analisi macroscopica delle informazioni diffuse attraverso telefoni cellulari e social network, il progetto coordinato dal Politecnico di Milano si propone di accrescere la conoscenza sulle dinamiche della città e sulle sue trasformazioni, per migliorare i processi decisionali.

Leggi

BIM: pubblicato Appalto della Presidenza del Consiglio dei Ministri

La Presidenza del Consiglio dei Ministri — Struttura di Missione per gli Anniversari di Interesse Nazionale ha lanciato un TENDER in cui si...

Leggi

dalla Tarda Industrializzazione Edilizia alla Digitalizzazione dell'Ambiente Costruito

la capacità sconvolgente della Connessione, dell'Internet of Buildings, in coerenza con la Digitalizzazione della Società e dell'Economia, non appare reversibile.

Leggi

Continuity: a defiant challenge for the Construction Process

A host of recent historical investigations concerning the Industrialization of the Construction Industry dealing with Eastern and Western European Countries over the Thirty Glorious (1948-1973) emphasizes how Modernisms and Modernizations were either etherogenous or uneven in spite of the Iron Courtain: from France to Soviet Union, from Promises to Menaces.

Leggi

Il valore del BIM : il facility manager e il ciclo di vita dell'edificio

Nel passato, l'unico modo in cui nel nostro paese si pensava di "poter gestire" un edificio era quello di affidarsi a un amministratore di...

Leggi

La CLASSIFICA delle prime 70 IMPRESE GENERALI al mondo che operano in ambito BIM

TOP BIM CONSTRUCTION FIRMS Date le loro dimensioni, le imprese giganti possiedono le risorse e la scala alla ricerca e testare la stuolo di soluzioni software e hardware sul mercato. Alcuni hanno creato laboratori di innovazione interni e centri di fabbricazione per operare con le tecnologie emergenti e creare strumenti software personalizzati. Altri hanno formato squadre di ricerca e sviluppo per testare strumenti tecnologici sul luogo di lavoro. Ecco una carrellata di BIM / innovazioni tecnologiche legate segnalati dai giganti AEC nell'ambito dell'indagine GIant 300

Leggi

BIM livello 1, 2 o 3 : cosa significano questi numeri

Si parla sempre più di BIM ed cresce il numero di amministrazioni pubbliche che pianificaziono non solo l'uso ma anche l'obbligo del...

Leggi

BIM: la Spagna lancia il piano nazionale, obiettivo BIM obbligatorio negli appalti pubblici

In un incontro organizzato presso il Ministero delle Infrastrutture spagnolo [Ministerio de Fomento] è stata lanciata la nuova strategia...

Leggi

BIM DIGITAL VISUALISATION EXHIBITION apre al LONDON’S BUILDING CENTRE

Entitled ”Drawn to the Future”, the Building Centre’s latest exhibition explores how innovations in technology are changing the...

Leggi

BIM : 6 milioni di sterline dal governo irlandese a sostegno della formazione nelle aziende

Il governo irlandese ha deciso di finanziare la formazione dedicata al BIM - Building Information Modeling - per aiutare le aziende di proprietà irlandese del settore delle costruzione che vogliono competere per i contratti nel mercato del Regno Unito.

Leggi

BIM

Progettazione BIM per il porto di Duqm, nell’Oman

l'UTILIZZO DEL BIM NELLA PROGETTAZIONE DEL PORTO DI DUQM, , OMAN

Leggi

Il BIM a Expo Milano 2015

Molte strutture di EXPO 2015 hanno in comune la modalità di progettazione ovvero l’uso del metodo BIM (Building Information Modeling) e l’impiego di strumenti informatici avanzati per la modellazione, la verifica strutturale e la produzione delle strutture

Leggi

A settembre ISTeA fà il punto sulla sostenibilità ambientale nella produzione edilizia

Convegno Nazionale Annuale SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E PRODUZIONE EDILIZIA. La ricerca scientifica sulla Produzione Edilizia nell’era delle nuove sfide ambientali nel Settore delle Costruzioni Politecnico di Milano – Expo 2015 24 e 25 settembre 2015

Leggi

BIM

Ecco il nuovo ALLPLAN 2016: grande libertà e precisione nella modellazione

ALLPLAN LANCIA IL NUOVO ALLPLAN 2016 Allplan, leader europeo nella fornitura di soluzioni per il Building Information Modeling (BIM), presenta la nuova versione del software BIM per architetti e ingegneri.

Leggi

Hard disk: quello del futuro 10000 volte più veloce

Un esperimento realizzato dall’Università Sapienza di Roma in collaborazione con il Politecnico di Milano ha dimostrato che in futuro sarà possibile memorizzare dati a velocità incredibilmente superiori a quelle attuali, utilizzando impulsi laser di brevissima durata.

Leggi

Il BIM e la FEDERICO II di Napoli

L’ateneo della Federico II è fortemente interessato alle tematiche BIM dimostrando già quello che si fa presso la facoltà in ambito BIM e progettazione integrata nel settore delle costruzioni

Leggi