Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 138

TARIFFE PROFESSIONALI: il CNI definisce le nuove regole per la congruità dei Corrispettivi

Il CNI ha inviato a tutti gli Ordini territoriali una circolare avente per oggetto le "Linee guida sul funzionamento delle "Commissioni Pareri" e sulla procedura per il rilascio dei pareri di congruità sui corrispettivi delle prestazioni professionali"

Leggi

Schermature solari, risparmio energetico ed Ecobonus: ecco Shadowindow, il software speciale ENEA

Schermature solari: ENEA ha presentato il software Shadowindow sviluppato per la semplificazione del calcolo del risparmio energetico, basato su una metodologia semplificata e coerente con le norme tecniche di riferimento

Leggi

Sismabonus

Decreto Crescita, ecco il testo definitivo! Novità su Sismabonus, forfettari, demolizione e ricostruzione

Decreto Crescita approvato in seconda deliberazione in CdM: previsti, tra l'altro, sismabonus per l’acquisto in zona 2 e 3 e premi volumetrici per la rigenerazione urbana

Leggi

Risparmio energetico da interventi di schermatura solare: ecco il software gratuito ENEA per il calcolo

Schermature solari: ENEA presenta il software sviluppato per la semplificazione del calcolo del risparmio energetico, basato su una metodologia semplificata e coerente con le norme tecniche di riferimento

Leggi

Covid-19: Inarcassa stanzia altri 100 mln per aiutare i professionisti a far fronte all'emergenza

INARCASSA stanzia ulteriori 100 milioni di euro a sostegno dei professionisti per provvedimenti sulla liquidità, contributi e genitorialità

Leggi

Decreto Semplificazioni: le scaffalature autoportanti "tornano" iperammortizzabili

Magazzini automatici autoportanti e iperammortamento

Leggi

Professionisti in regime forfetario: addio alla ritenuta estera

Agenzia delle Entrate: il professionista in regime forfetario non può recuperare la ritenuta subita all'estero, salvo che non opti per la tassazione ordinaria Irpef

Leggi

Bonus ristrutturazioni edilizie, Ecobonus e bonus mobili: portale ENEA operativo. Come inviare i dati

Ecobonus e bonus casa: online i siti ENEA 2019 per la trasmissione dei dati per gli interventi di risparmio energetico beneficiabili con fine lavori nel 2019

Leggi

Agevolazioni carburante per Professionisti e Partite IVA: regole, casi particolari ed esempi pratici

Sgravi fiscali per i professionisti: analizziamo alcuni casi particolari per il pagamento del carburante con le carte da parte delle partite IVA per fruire delle deduzioni e detrazioni fiscali

Leggi

Nuovo numero di "A&B web edition" il mensile della Federazione Ingegneri della Liguria

Nuovo numero di “A&B web edition” il mensile della Federazione Ingegneri della Liguria

Leggi

ACCREDIA: Giuseppe Rossi nuovo Presidente

Il Consiglio Direttivo di ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento, ha eletto il nuovo Presidente dell’Ente l’ing. Giuseppe Rossi

Leggi

Sabato 18 Aprile a Roma la prima grande convention di INARCASSA 2.0: 100 candidati x il cambiamento

Si è concluso il secondo ROUND delle elezioni di INARCASSA ma mancano ancora nove seggi all'appello, che rappresentano quasi il 15% dei voti dell'Assemblea dei delegati. La partita quindi non si è conclusa: se non si arriverrà al quorum oltre 33mila liberi professionisti, il 20% del totale, non avranno rappresentanza, se si arriverà avranno un peso determinante sia nella nomina del nuovo consiglio direttivo che che negli indirizzi strategici per la gestione strategica dell'INARCASSA dell'immediato futuro e non solo.

Leggi

PATRIMONIO INARCASSA: 13,8 milioni di euro persi in DERIVATI ?

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 5/2/2015 Sul sito di INARCASSA INSOSTENIBILE una notizia che se confermata sarebbe decisamente...

Leggi

Washington Post: ricercatori Berkeley svelano il segreto della MALTA di VITRUVIO

Sul Washington Post si torna a parlare di Vitruvio e di tecnica del costruire dell'antica Roma. Pubblicato questo mese un articolo a firma di Gail Sullivan un articolo dedicato alla "malta vitruviana" e alla sua capacità di resistere nel tempo.

Leggi

Processo Civile Telematico: dal CNI una guida per CTU e CTP

Processo Civile Telematico: dal CNI una guida per CTU e CTP

Leggi

Il "modello Genova" spiegato dagli ingegneri che l'hanno studiato e applicato

Sul nuovo numero di A&B, parlano gli Ingegneri Michelini e Carpaneto, rispettivamente RUP e Project Director del nuovo viadotto.

Leggi

Coronavirus, le prime misure a sostegno dei periti industriali varate dall'Ente di Previdenza

Per far fronte all'emergenza, l'Eppi ha varato i primi provvedimenti a sostegno degli iscritti, tra questi vi sono sussidi economici una tantum.

Leggi

Soft skills: cosa sono e perchè sono indispensabili per i professionisti dei settori tecnici

Life skills, definite dall’OMS sono quelle competenze che favoriscono comportamenti positivi e di adattamento per affrontare le sfide della vita.

Leggi

Codici ATECO DPCM 22 marzo 2020: le FAQ di Confindustria con tutti i chiarimenti per i casi limite

Primo elenco di FAQ che Confindustria ha elaborato al fine di supportare le imprese nella corretta interpretazione delle misure restrittive imposte dal DPCM 22 marzo 2020

Leggi

Contratto di Appalto tipo per lavori privati: aggiornamento marzo 2020

La nuova versione è stata integrata con le indicazioni sul versamento delle ritenute negli appalti e modificata nella sezione relativa alla “Privacy”.

Leggi

Bonus ristrutturazione: ampliamento del box auto agevolabile al 50%

Il beneficio fiscale compete limitatamente alle spese di realizzazione del box pertinenziale che risultino documentate dal pagamento avvenuto mediante bonifico, anche se l’unità abitativa non è stata ancora ultimata; inoltre, per godere del bonus, il vincolo di pertinenzialità con l’abitazione deve risultare dalla concessione edilizia.

Leggi

Regime forfettario, altro giro altro chiarimento: la soglia si basa sui ricavi! Novità e riepilogo

I contribuenti ricadono nell'ambito di applicazione del regime forfettario o dell'imposta sostitutiva del 20% in base alla soglia di ricavi/compensi conseguiti/percepiti nell'esercizio precedente

Leggi

Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e dichiarazioni dei redditi 2019: online le specifiche tecniche

L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato le regole tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Isa (Indici sintetici di affidabilità fiscale): alle specifiche devono attenersi i soggetti che effettuano la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA, da dichiarare con i modelli Redditi 2019, e i relativi controlli di coerenza

Leggi

Servizi catastali e ipotecari: nuova modalità di pagamento allo sportello

L'Agenzia delle Entrate ha ampliato le modalità di pagamento dei servizi resi in ambito catastale ed ipotecario anche attraverso ulteriori strumenti di pagamento alternativi al contante

Leggi