Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 167

Accesso al regime forfettario fino a 65.000 euro: le novità fiscali per i professionisti nella manovra 2019

Tutte le novità fiscali per i professionisti nella manovra 2019

Leggi

Milano la città più smart. E le altre città?

Pubblicato il ICity Rate, il rapporto annuale realizzato da FPA che analizza l’evoluzione delle città italiane verso il concetto di smart city.

Leggi

Resto al Sud: fino a 50 mila euro ai professionisti Under 45 che aprono un'attività. I dettagli

Manovra 2019: Resto al sud, l’incentivo statale ad aprire nuove realtà imprenditoriali nelle regioni meridionali, verrà esteso ai liberi professionisti e sarà fruibile fino a 45 anni

Leggi

Decreto Genova: c'è l'ok della Camera coi due "condoni edilizi" per Ischia e zone terremotate. L'analisi

Decreto Genova, conversione fatta alla Camera (ora palla al Senato): tra le misure, sicurezza di ponti autostradali, nuova Agenzia, nuova banca dati AINOP, soldi alla A24, edilizia scolastica, "condoni edilizi" Ischia e zone terremotate

Leggi

Legge di Bilancio 2019: testo bollinato e relazione tecnica. Le ultime novità per professionisti ed edilizia

Nel DDL Bilancio inviato alle Camere previste tre task force per le infrastrutture: centrale progetti, Cabina di regia, Investitalia. Confermate le proroghe dei bonus edilizi, la flat tax per i professionisti tecnici e la cedolare secca al 21% per gli affitti commerciali. Tutti i testi e le relazioni

Leggi

Terreni edilizi trasformati: lo speciale sulla nuova normativa fiscale

Atti destinati alla trasformazione del territorio: l'applicazione del trattamento di favore (registro in misura fissa ed esenzioni da imposte ipotecaria e catastale) vale anche per gli atti destinati a dare esecuzione ai piani attuativi di dettaglio, quelli relativi ai piani particolareggiati esecutivi e i piani di recupero

Leggi

Blockchain come soluzione ai surplus di energia elettrica dei Prosumer

L'idea è quella di creare un marketplace per permettere ai prosumer di vendere il surplus energetico a qualsiasi consumer, il Blockchain consentirebbe di registrare, semplificare e velocizzare tutte le transazioni energetiche ed economiche.

Leggi

BIM, assunzione 400 nuovi ingegneri, sicurezza ponti e cavalcavia: le ultime dal Decreto Genova in conversione

Decreto Genova, prosegue l'iter di conversione in legge: prevista l'Istituzione di un’Agenzia preposta alla sicurezza delle infrastrutture e di un archivio informatico nazionale delle opere pubbliche, oltre alla predisposizione di un monitoraggio dinamico per strade e beni culturali immobili (con il BIM) e l'assunzione di nuovi ingegneri presso il MIT

Leggi

Legge di Bilancio 2019: ecco la Manovra che approda alla Camera! Tutto sulla proroga dell'Ecobonus

La Manovra 2019 è stata aggiornata al 29 ottobre ed è pronta per lo studio alle Camere: presenti le detrazioni sulle spese relative agli interventi di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, di schermature solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e quelle per le spese per gli interventi di ristrutturazione edilizia

Leggi

Legge di Bilancio 2019: proroga di un anno per ecobonus, ristrutturazioni edilizie, bonus mobili e bonus verde

La prima bozza del DDL Bilancio 2019 contiene la proroga di un anno - cioè fino al 31 dicembre 2019 - dell'ecobonus per le riqualificazioni energetiche degli edifici, del bonus ristrutturazioni edilizie, del bonus mobili e anche del bonus verde per interventi di sistemazione a verde

Leggi

Legge di Bilancio 2019, ecco la prima bozza! Tutto sul nuovo regime forfettario al 15% (flat tax)

Professionisti e Partite Iva, le novità scritte della Manovra: regime forfetario 15%, dal 2019 tetto massimo elevato a 65 mila euro

Leggi

Stime immobiliari e valore di mercato: l'app Estimare per conoscere tutto nel dettaglio

L'applicativo Estimare dell'Agenzia del Demanio consente di individuare il più probabile valore di mercato di un immobile e può essere utilizzato, già dalle prime fasi dei sopralluoghi, per inserire dati e immagini utili a comporre la stima, con un notevole risparmio di tempo ed energie

Leggi

CERT'ing, che cosa ne pensano i Presidenti degli Ordini degli Ingegneri

Il terzo approfondimento sulla certificazione delle competenze degli ingegneri

Leggi

Decreto Fiscale 2018 in Gazzetta Ufficiale: le misure di interesse per professionisti e PMI

Decreto Fiscale 2018 in GU: tra le novità gli strumenti per l’attuazione della “pacificazione fiscale”, la semplificazione degli adempimenti, l’innovazione del processo tributario, la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi e la disciplina del Gruppo Iva

Leggi

Ecobonus concesso sulle singole unità immobiliari

Lo stabilisce una sentenza del Tribunale

Leggi

Come e perchè cambiare il meccanismo di incentivazione nella riqualificazione degli edifici

All'interno le proposte di Rinnovate Italy

Leggi

CERT’ing: perchè farlo ? solo per i crediti ? ecco alcune testimonianze

prosegue l'inchiesta di Andrea Dari

Leggi

Apertura della Partita IVA: il vademecum per lavoratori autonomi e imprese individuali

Partite IVA: ecco come si distinguono le ditte individuali dagli autonomi per obblighi, aspetti previdenziali e fiscali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Chiusa in positivo la 53esima edizione di SAIE, la prima a gestione Senaf

SAIE 2018: Tecnologie per l'edilizia e l'ambiente costruito 4.0. I risultati della 53esima edizione a Bologna

Leggi

Ecobonus e Manovra 2019: il punto dei tecnici di Rete IRENE con le proposte

Ecobonus 2019: Virginio Trivella, Coordinatore Comitato tecnico scientifico Rete IRENE, ha firmato un documento programmatico con una serie di proposte in materia di efficientamento energetico degli edifici

Leggi

Ecobonus: basta la sostituzione dei radiatori e caloriferi? Il chiarimento ENEA

Ecobonus e detrazione fiscale per interventi di efficientamento energetico: l'ENEA chiarisce cosa si intende per "sostituzione parziale dell’impianto di riscaldamento"

Leggi

Ingegneri: con il CERTing non serve più la formazione con i crediti, 300 euro e il problema è risolto

Circolare del CNI a tutti gli ingegneri, con il CERTING non serve più la formazione obbligatoria

Leggi

Professionisti tecnici: compensi anticipati per chi ha lavorato nelle zone terremotate. I dettagli

Emendamento al decreto Genova per i professionisti tecnici impegnati nei lavori di ricostruzione post-sisma: prevista la corresponsione del 100% dei pagamenti entro la fine dei lavori, in concomitanza con l'avanzamento degli stessi

Leggi

Ecobonus: ecco la guida aggiornata con i dettagli sui controlli ENEA

Ecobonus: l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato, al mese di ottobre 2018, la Guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”, che descrive i vari tipi di intervento per i quali si può richiedere la detrazione e riassume gli adempimenti richiesti e le procedure da seguire per poterne usufruire

Leggi