Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 178

CNI: rinnovati gli organi direttivi dei dipartimenti della Fondazione

Le nomine hanno riguardato il Centro Studi, La Scuola di formazione e l’Agenzia CERT’Ing.

Leggi

Fotovoltaico e sistemi di accumulo: chiarimenti sulle detrazioni fiscali

Agenzia delle Entrate: l'installazione del sistema di accumulo su un impianto fotovoltaico dà diritto alla detrazione del 50% sia nel caso in cui tale installazione sia contestuale che successiva a quella dell'impianto fotovoltaico

Leggi

Fatture elettroniche tra privati, si parte: app del Fisco e chiarimenti sui carburanti. I dettagli

Agenzia delle Entrate: fissate le modalità per l’applicazione dell’e-fattura - fattura elettronica, che, come previsto dalla legge di Bilancio 2018, partirà il 1° luglio per le cessioni di carburante e per i subappalti della Pa e da gennaio 2019 per tutte le operazioni

Leggi

Cercasi ingegnere per verifiche impianti di sollevamento persone o cose

La MISURLAB SRL,” con sede in Foggia in Viale Virgilio, 11 è alla ricerca di una figura professionale da inserire nel proprio organico in possesso delle seguenti caratteristiche per le Verifiche impianti di sollevamento persone o cose (GRUPPO SP e SC) secondo il D.M. 11 aprile 2011

Leggi

Michelini: il “PATTO" degli INGEGNERI con la città, una svolta guardando ai prossimi 30 anni

Dal Presidente dell'Ordine degli Ingegneri una proposta accolta dalla Città

Leggi

Concorso INPS 2018, si cercano 967 funzionari, anche ingegneri gestionali

Concorso INPS 2018, nuovo bando in Gazzetta Ufficiale: requisiti, prove e domanda

Leggi

Concorso per 20 Ingegneri in ENAC nel 2018

20 posti di lavoro per giovani ingegneri

Leggi

Bonus Ristrutturazioni edilizie: tutto sui condomini minimi

L'Agenzia delle entrate precisa le modalità per usufruire della detrazione Irpef in caso di interventi di recupero del patrimonio edilizio eseguiti in edifici composti da un numero non superiore a otto condòmini

Leggi

Sismabonus

SISMABONUS: i benefici economici si applicano anche in caso di demolizione e ricostruzione

Pubblicata circolare dell'Agenzia delle Entrate

Leggi

Opportunità professionali: il CNI lancia la piattaforma WorkIng

Una piattaforma dedicata alla ricerca di opportunità professionali per gli ingegneri. Non solo. Soprattutto un laboratorio aperto per il sostegno e la razionalizzazione delle realtà esistenti, per la ricerca e generazione di nuove opportunità, attraverso una serie di strumenti a servizio della condizione professionale in Italia e all’estero.

Leggi

Ingegneri Catania: a disposizione agevolazioni per finanziamenti fino all'80%

Le opportunità del Fondo di Garanzia statale per i liberi professionisti

Leggi

Agenzia delle Entrate: concorso per 120 posti tra Ingegneri e Architetti. Domande entro il 17 maggio

Concorso per 120 professionisti tecnici all'Agenzia delle Entrate: informazioni su requisiti, domanda di partecipazione, tempistiche e distribuzione geografica dei posti

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: online il video ISPRA "Casa Sicura"

Sismabonus: il video è stato pensato e autofinanziato da alcune famiglie del Centro Italia per sensibilizzare i cittadini rispetto al tema del rischio sismico e della sicurezza della propria abitazione/luogo di lavoro

Leggi

Cassa Geometri: approvato il Bilancio consuntivo 2017 con un risultato economico di 36,2 milioni di euro

In crescita il reddito medio dei geometri con un + 3,2%

Leggi

Costituzione e cessione di diritto reale di superficie: chiarimenti fiscali

L'Agenzia delle entrate ha fornito nuovi chiarimenti circa il trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione e cessione di diritto reale di superficie

Leggi

Comune Moglia: lanciati concorsi per 24 tra Geometri e Ingegneri

Le risorse saranno inserite a tempo pieno e determinato. I bandi scadono il 10 Maggio 2018.

Leggi

L'Agenzia delle Entrate avvia la selezione di 120 funzionari tecnici - architetti e ingegneri- deadline 17 maggio

Concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate per 120 architetti e/o ingegneri

Leggi

Codice dei Contratti, RUP: "la gestione manageriale dei processi prevalga su quella burocratica"


Approfondimento formativo sul delicato ruolo del Responsabile Unico del Procedimento

Leggi

INARCASSA: approvato il bilancio consuntivo 2017. 614,8 mil di euro di avanzo economico

L'anno si è chiuso con un avanzo economico di 614,8 milioni di euro, superiore di 179,4 mln rispetto alle previsioni di budget. Il soddisfacente risultato economico ha consentito una rilevante crescita del patrimonio netto dell’Associazione che, alla fine del 2017, ha superato i 10,1 miliardi di euro, contro i 9,5 dell'esercizio precedente. Il rendimento lordo del patrimonio a valori di mercato è stato pari al 4,90%.

Leggi

Prove nelle NTC2018: ancora una limitazione per i liberi professionisti ed il libero mercato

Esaminando le NTC2018 di recente entrata in vigore, ed ancora in attesa della relativa Circolare esplicativa, si rileva al punto 8.5.3 una...

Leggi

Acquisto di automobili in paesi UE: nuovi obblighi dichiarativi anti evasione fiscale. I dettagli

Acquisto auto da paesi UE con nuovi obblighi comunicativi al MIT e pagamento IVA: ecco cosa devono fare professionisti, imprese e privati cittadini

Leggi

Collaudo: per il CNI la non iscrizione all'albo è una scelta sbagliata

Ingegneri: sbagliata la decisione dell’Assemblea del C.S.L.P. di non inserire il requisito dell’iscrizione all’Albo professionale per i pubblici dipendenti che, a norma dell’art.102 del Codice Appalti, chiedono di essere iscritti all’Albo dei Collaudatori

Leggi

Pagamenti delle PA sopra i 5.000 euro "congelati" se il professionista è inadempiente col Fisco. I dettagli

Verifiche sui pagamenti: ridotto da 10mila a 5mila euro del limite di importo oltre il quale le amministrazioni pubbliche (e le società interamente partecipate dalle stesse) prima di effettuare, a qualunque titolo, un pagamento verificano se il beneficiario è inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento per un ammontare complessivo pari almeno a tale importo

Leggi

Professionisti tecnici: contratto nullo e niente compenso senza iscrizione all'albo

Cassazione: il contratto stipulato tra un prestatore d'opera professionale non iscritto all'albo e un committente è nullo ai sensi degli artt. 1418 e 2231 del Codice Civile

Leggi