Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 183

Voucher digitalizzazione: proproga invio alle ore 17 di oggi 12 febbraio

Il MISE posticipa il termine finale di presentazione per il voucher digitaizzazione ad oggi 12 febbraio alle ore 17. In totale, più di 82 mila domande ricevute

Leggi

Chiusura della scuola e risultati dei software: la posizione di AIST

La posizione di AIST sulla sentenza n. 190 del 2018 della 6a sezione penale della Corte di Cassazione e relativa alla chiusura della scuola.

Leggi

EQUO COMPENSO - Il 16 febbraio faccia a faccia tra gli ingegneri napoletani e i politici

LIBERA PROFESSIONE: QUALE FUTURO? – Discussione sull’equo compenso, la tutela e l’etica dei professionisti
Venerdì 16 febbraio, ore 10.00, Napoli, via Protopisani - Aula Magna del Complesso dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio

Leggi

Fondi UE per liberi professionisti: accesso, modalità di richiesta, finanziamenti aperti. Ecco come si fa

I professionisti, così come le PMI, possono accedere ai fondi strutturali europei 2014/2020. Tutti i consigli pratici

Leggi

DURC: anche dopo i termini è regolare. Ecco come fare

INPS: se l’impresa o il professionista con DURC irregolare arriva l’invito a mettersi in regola e sana la propria posizione oltre il termine proposto dei 15 giorni, può comunque ottenere il rilascio del documento di regolarità contributiva

Leggi

Vizi e difetti dell’opera: tutte le differenze tra compravendita e appalto

Cassazione: il fatto che il venditore sia anche il costruttore del bene compravenduto non vale ad attribuirgli le veste di appaltatore nei confronti dell'acquirente e a quest'ultimo la qualità di committente nei confronti del primo

Leggi

Super-iper ammortamento: l’analisi tecnica del professionista non deve essere allegata alla perizia giurata

Per gli investimenti “super” e “iper” ammortizzabili, arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate forniti nel corso di uno dei consueti incontri di inizio anno con la stampa specializzata (Videoforum 2018).

Leggi

Le nuove regole della riqualificazione energetica: una sintesi di tutte le agevolazioni

Breve riepilogo delle agevolazioni per la riqualificazione energetica

Leggi

Tax credit alberghi: il tutorial ufficiale in vista del click day del 26-27 febbraio 2018

Il Mibact ha pubblicato un tutorial sul bonus che spetta per la riqualificazione di alberghi, villaggi albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi e agriturismi esistenti al 1° gennaio 2012

Leggi

Spese di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica: tutte le nuove specifiche tecniche

Bonus edilizi: l'Agenzia delle Entrate ha emanato quattro provvedimenti che ritoccano e aggiornano le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione all’Anagrafe tributaria, da parte degli operatori interessati, dei dati relativi ad alcune tipologie di spese effettuate nel corso del 2017

Leggi

Professionisti: negli affidamenti di servizi il curriculum fa la differenza. Ecco come

Consiglio di Stato: solo nelle procedure per l’affidamento di servizi, il curriculum del professionista o dell’impresa può incidere sulla valutazione dell’offerta. Ma a condizione che non si stravolga il punteggio complessivo

Leggi

Spesometro light: trasmissione entro il 6 aprile 2018

Agenzia delle Entrate: c'è tempo fino al prossimo 6 aprile per la comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017 e per la trasmissione telematica opzionale dei dati delle fatture emesse e ricevute e per le relative variazioni

Leggi

Liberi professionisti: rateizzazione domande presentate nel 2018

La circolare INPS 24/2018 riporta le tabelle con i coefficienti aggiornati per predisporre i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi alle domande presentate nel 2018

Leggi

Guida pratica UE sull’applicazione del nuovo regolamento sulla privacy

Guida pratica Commissione Europea (in italiano) per l'applicazione operativa del nuovo Regolamento Europeo per la protezione della Privacy dei cittadini comunitari.

Leggi

Il bonus casa non ha limiti al numero di immobili agevolabili

Bonus casa: non ci sono limiti al numero di immobili per cui chiedere agevolazioni fiscali, basta essere titolari di diritti reali o di godimento ed essere intestatari di fatture e bonifici di pagamento

Leggi

Inarcassa per architetti e ingegneri: via ufficiale al cumulo gratuito dei contributi

Gli architetti e gli ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa possono finalmente ottenere il cumulo gratuito dei periodi lavorativi

Leggi

Studi di Settore: ecco i 193 modelli definitivi compresi quelli per i professionisti

L'Agenzia delle Entrate ha approvato i 193 modelli da utilizzare per la comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore da utilizzare per il periodo di imposta 2017

Leggi

Come scaricare le spese di viaggio senza scheda carburante

Dal 1° luglio 2018 addio alla vecchia e cara scheda carburante: cambiano quindi le regole per dedurre i costi del rifornimento carburante per i titolari di partita IVA. Ecco come

Leggi

Voucher digitalizzazione e credito di imposta per la formazione: professionisti penalizzati? Il punto

Sia per quel che riguarda i voucher per la digitalizzazione delle Pmi che per il credito d’imposta per la formazione, i professionisti in proprio e titolari di ditta individuale sembrano penalizzati nonostante la Corte di giustizia europea propenda per l’equiparazione dei liberi professionisti alle imprese in quanto i primi effettuano prestazioni di servizi con un compenso e subiscono l’onere di eventuali squilibri tra entrate e uscite

Leggi

Dichiarazioni dei Redditi 2018: tutti i modelli definitivi online. Novità sulle detrazioni per il rischio sismico

Online sul sito dell'Agenzia delle Entrate i modelli Redditi 2018 PF, SP, ENC, SC. Disponibile anche la modulistica IRAP e CNM 2018

Leggi

Bonus Verde 2018: non c'è bisogno di bonifico parlante

Agenzia delle Entrate: sui pagamenti effettuati per gli interventi di sistemazione a verde degli immobili non si applica la ritenuta d'acconto dell'8%

Leggi

Appalti pubblici: la penale non è un illecito professionale

Tar Campania: non rientra tra i gravi illeciti professionali, motivo di esclusione da una gara pubblica, un contratto concluso col pagamento di una penale

Leggi

Ecobonus: la corretta decorrenza dei termini per l'invio della documentazione

I 90 giorni di tempo per l’invio della documentazione decorrono dal giorno del collaudo dei lavori, a nulla rilevando il momento (o i momenti) di effettuazione dei pagamenti

Leggi

Ristrutturazioni edilizie e spese sulla casa: come si contabilizzano i bonifici? I dettagli

Tutte le indicazioni per quel che riguarda i pagamenti relativi a: manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, interventi di riqualificazione energetica, bonus arredi e interventi per la riduzione del rischio sismico

Leggi