Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 182

Sismabonus

Sismabonus: la tabella speciale su ristrutturazioni, acquisto mobili, interventi energetici e antisismici

Confedilizia ha pubblicato un'interessante ed esaustiva tabella sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, acquisto mobili, interventi di risparmio energetico e antisismici sulla base della Legge di Bilancio 2018

Leggi

Sisma Centro Italia: dal 12 marzo il via alle domande per le agevolazioni a imprese e professionisti

Il MISE ha pubblicato la circolare attuativa dei nuovi interventi previsti dalla legge di bilancio 2018 in favore di imprese e professionisti ubicati all’interno della Zona franca urbana istituita nei Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici. Domande presentabili dal 12 marzo

Leggi

Rovina o gravi difetti: l'azione di responsabilità è esercitabile anche dall'acquirente contro il venditore

Cassazione: l'azione di responsabilità prevista dall'art. 1669 c.c. è esercitabile non solamente dal committente contro l'appaltatore, ma anche dall'acquirente contro il venditore che ha costruito l'immobile sotto la propria responsabilità

Leggi

Crediti verso la PA: tutti i vantaggi della piattaforma PCC

Inarcassa: professionisti e società di ingegneria che vantano crediti verso la PA possono trarre benefici dalla certificazione sul sistema 'Piattaforma dei Crediti Commerciali' del MEF

Leggi

Lavori in condominio: proroga invio dati al 9 marzo 2018

Slitta la scadenza per trasmettere all'Agenzia delle entrate i dati relativi alle spese sostenute nel 2017 dal condominio per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica

Leggi

Dichiarazione fasulla di inizio lavori: è falso innocuo

Permesso di costruire: per la Cassazione è falso innocuo se il titolare dichiara un inizio lavori diverso da quello reale

Leggi

Bonus verde e ristrutturazioni in proprio: chiarimenti importanti sulle possibili detrazioni

Edilizia privata: bonus ristrutturazioni anche per l'intervento fai da te. Bonus verde: detraibili anche le spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi agevolati

Leggi

Ecobonus 2018: portale ENEA per la trasmissione dei dati in attivazione. I dettagli

Il nuovo sito ENEA per trasmettere i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici conclusi a partire dal 1° gennaio 2018 sarà attivato dopo la pubblicazione dei decreti con le nuove disposizioni tecniche e procedurali attuative della legge di Bilancio 2018

Leggi

I voucher per la digitalizzazione del MISE discriminano i liberi professionisti: la replica di RPT e CUP

La nuova richiesta dei due organismi che rappresentano i liberi professionisti si basa su un’attenta rilettura della normativa proposta dal MISE e su un parere pro veritate predisposto ad hoc.

Leggi

Pensione dei Geometri: APE social no, cumulo dei periodi assicurativi sì

Geometri: l'APE Sociale e quella Volontaria non sono previste per i professionisti, che possono però usare il cumulo gratuito dei contributi per raggiungere prima la pensione

Leggi

Smart & Start Italia: i chiarimenti sulle agevolazioni per le startup innovative

La circolare del MISE introduce alcune modifiche e integrazioni alla circolare ministeriale 68032/2014 recante criteri e modalità di concessione delle agevolazioni finalizzate a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up innovative

Leggi

Interventi di recupero edilizio: l'aliquota Iva è del 10%. Ultimi chiarimenti

Il MEF ha chiarito l'ambito di applicazione dell'Iva al 10% sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio (art.1, comma 19 della Legge di Bilancio 2018)

Leggi

Digitalizzazione

Scopri tutti i benefici offerti dall'integrazione della modellazione idraulica con Bentley OpenUtilities

Scopri come risolvere tutti i problemi più comuni nella modellazione di reti, come ottimizzare al meglio i dati già disponibili grazie all’impiego di Bentley OpenUtilities per la gestione degli Asset

Leggi

Cumulo gratuito Professionisti: ok dell'Inps per gli iscritti alle casse professionali. I dettagli operativi

Intesa tra Inps e Adepp raggiunta: tra un paio di settimane i primi pagamenti a chi ha già presentato domanda di cumulo gratuito dei contributi, dopo gli accordi con ogni singola cassa e l'avvio della procedura automatizzata

Leggi

Giovani e Lavoro: il vademecum delle assunzioni agevolate

Assunzioni agevolate per i giovani, guida completa all'incentivo contributivo: requisiti, limiti, contratti agevolabili e regole

Leggi

Il contributo integrativo Inarcassa non esonera l'ingegnere dalla gestione separata

Cassazione: il versamento a Inarcassa del contributo integrativo non esonera il professionista dall'iscrizione alla gestione separata Inps

Leggi

Norme sui prodotti da costruzione e nuove responsabilità del progettista: CNR e CNI fanno chiarezza

Giovedì 22 febbraio si terrà il convegno organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul recepimento nazionale del regolamento europeo che obbliga progettisti e direttori dei lavori a prescrivere e accettare esclusivamente prodotti e sistemi dotati di marcatura CE. Progettisti e direttori dei lavori assumono nuove responsabilità, con forti sanzioni penali nei casi di violazione, ma la materia è ancora poco conosciuta. Per questo CNR e CNI hanno promosso attività formative dedicate

Leggi

Da Professionisti per l’Italia le proposte per la modernizzazione del Paese

L’Alleanza Professionisti per l’Italia presenta un documento una serie di proposte condivise che saranno sottoposte al Presidente Mattarella.

Leggi

Sicurezza

Introduzione alla Mobile Forensics

Sicurezza dei dispositivi, Anti-Forensics e principali software commercializzati

Leggi

Case di lusso: contano anche sottotetti e seminterrati

Cassazione: sottotetti e seminterrati vanno conteggiati nella superficie utile a determinare se l’abitazione può essere classificata come immobile di lusso

Leggi

Bonus prima casa: tenetevi stretti le agevolazioni! Ecco come

Il bonus prima casa è a rischio se il costruttore è in ritardo e non consegna l’immobile, ed è necessario trasferire la residenza nello stesso comune in cui si compra per beneficiare dello sgravio

Leggi

Gravi difetti dell'opera: appaltatore responsabile per la mancata impermeabilizzazione

Corte di Appello Napoli: scatta la responsabilità dell'appaltatore per rovina e gravi difetti dell'opera venduta anche per alterazioni che riguardano elementi secondari e accessori incidenti sul godimento e normale utilizzo del bene

Leggi

Ecobonus: tutte le novità introdotte dalla Finanziaria 2018 con la tabella riassuntiva

ENEA riepiloga le principali novità introdotte in tema di agevolazioni per l’efficienza energetica (ecobonus) e le misure confermate. Imminente la pubblicazione di uno o più decreti sugli aspetti tecnici, procedurali e di controllo

Leggi

Bonus infissi: ecco come cambia la detrazione

Sostituzione di finestre comprensive di infissi: tutte le novità sulle detrazioni dopo le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 in tema di Ecobonus

Leggi