Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 231

Orientamento scolastico: il 7% degli studenti sbaglia percorso di studio

A dirlo un’indagine svolta da Georientiamoci su un campione di 4.800 studenti, Verona, a Job&Orienta torna GEORIENTIAMOCI il progetto per l’orientamento della Fondazione Geometri Italiani. Dal 26 al 28 novembre 2015 per tutti la possibilità di effettuare il test gratuito presso lo stand 135, percorso arancione, padiglione 7

Leggi

Collegato Ambientale 2016: tutte le novità per ambiente, appalti, edilizia

Il Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità contiene misure specifiche su tracciabilità dei rifiuti, appalti pubblici, sicurezza e valutazioni di impatto ambientale, dissesto idrogeologico, risparmio energetico, fiscalità green e Green Economy

Leggi

INGEGNERIA BIOMEDICA: forte sostegno del CNI per una miglior tutela della salute

IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI (CNI) INTERVIENE A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONALITÀ PER UNA MIGLIOR TUTELA DELLA SALUTE

Leggi

Appello dei Professionisti tecnici per avere gli stessi incentivi delle imprese ma anche ad hoc

I PROFESSIONISTI TECNICI ITALIANI CHIEDONO ALLE ISTITUZIONI DI DIFENDERE ED INCENTIVARE IL MONDO DELLE PROFESSIONI

Leggi

Maxiemendamento Legge di Stabilità 2016: tutte le novità per i professionisti tecnici

Tutte le novità della Stabilità 2016 per i professionisti tecnici: nuovi requisiti per l'accesso al regime fortetario di vantaggio per professionisti, piccole imprese e startup, stop all'aumento dell'aliquota contributiva Inps per gli iscritti alla Gestione separata e Fondo a sostegno del lavoro autonomo

Leggi

Pillole di Stabilità: contratti di locazione registrati in 30 giorni. Ecco come funziona

Registrazione contratti di locazione: il proprietario avrà 30 giorni per adempiere poi scatta un secondo termine di 60 giorni per comunicare l’avvenuta registrazione sia all’inquilino sia all’amministratore del condominio

Leggi

Legge di Stabilità 2016 , ecco il maxiemendamento: ultime su tasse casa, professionisti, bonus mobili

Legge di #stabilità 2016, il recap: nuove esenzioni su Tasi e Imu, ampliamento del bonus mobili soprattutto per le giovani coppie, accesso totale ai fondi europei per i professionisti

Leggi

Digitalizzazione

Il ruolo della simulazione CFD a supporto della progettazione nel settore AEC

Il ruolo della simulazione CFD a supporto della progettazione nel settore AEC

Leggi

Ddl Concorrenza: l’OICE in attesa che al Senato si confermi la norma sulla legittimità dei contratti

Lotti: "confermare la norma sulla legittimità dei contratti privati delle società di ingegneria" È questa la richiesta che ha avanzato ieri l’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e di architettura aderente a Confindustria, che è stata audita dalla commissione attività produttive del Senato nell’ambito del disegno di legge annuale per la concorrenza e il mercato e, in particolare, sul contenuto dell’articolo 46, norma che disciplina la validità dei contratti privati delle società di ingegneria. L’OICE era rappresentata dal Presidente ing. Patrizia Lotti e dal Direttore Generale Andrea Mascolini.

Leggi

Più internazionali gli architetti italiani, grazie ad una collaborazione con gli USA

Entra nel vivo la collaborazione Italia – Usa prevista da un Protocollo d’Intesa tra Consiglio Nazionale, Ordine di Milano e l’Associazione Internazionale di Interior

Leggi

Ddl concorrenza: la Rete delle Professioni Tecniche chiede la totale revisione dell’art.46

Ddl concorrenza: i professionisti tecnici chiedono la totale revisione dell’art.46

Leggi

Gare di ingegneria, OICE: continua in ottobre il calo iniziato nei mesi estivi: -23% su ottobre 2014

Gare di ingegneria, OICE: continua in ottobre il calo iniziato nei mesi estivi: -23% su ottobre 2014

Leggi

Piano Casa Puglia prorogato al 31/12/2016. La situazione in tutte le Regioni italiane

Il #pianocasa della Regione #Puglia è stato ufficialmente prorogato di un anno: la norma semplifica le procedure per piccoli ampliamenti e ristrutturazioni fino al 31 dicembre 2016

Leggi

Contributi ai professionisti: il FVG a sostegno delle nuove Partite IVA

La Regione Friuli Venezia Giulia punta sui giovani professionisti e lo fa mettendo a disposizione contributi a fondo perduto per le spese connesse all'avvio e al funzionamento dei primi tre anni di attività professionale in forma individuale. Fino a 20.000 euro il contributo massimo richiedibile nell’arco del triennio.

Leggi

Progettazione integrale: il ruolo del certificatore energetico in un'intervista a Luca Alberto Piterà, AICARR

Il certificatore energetico ha il dovere di informare in modo corretto il cliente sul significato dell'attestato di prestazione energetica

Leggi

Fisco e Professionisti: i beni nuovi possono essere super-ammortizzati

Il Disegno di Legge di Stabilità per il 2016 introduce, per tutte le imprese e i professionisti, il super-ammortamento. In pratica, chi investe in beni aziendali ammortizza al 140 per cento anziché al 100 per cento il relativo valore fiscale; in tal senso il dato letterale della norma prevede che “con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento, il costo di acquisizione è maggiorato del 40 per cento”. L’agevolazione rileva ai fini delle imposte sui redditi quindi sia ai fini dell’Irpef, per imprenditori individuali, società di persona e professionisti, sia ai fini dell’Ires, per società a responsabilità limitata, in accomandita semplice e per azioni nonché per enti commerciali e non commerciali.

Leggi

Vincenzo Latina vince il premio “Architetto italiano 2015”

Nominati i vincitori di “Architetto italiano 2015”, “Giovane talento dell’architettura 2015”, e del “Premio Raffaele Sirica 2014, Start up giovani professionisti”

Leggi

Reddito da lavoro autonomo: i costi deducibili

Costi deducibili solo se effettivamente sostenuti, debitamente documentati e inerenti La determinazione del reddito di lavoro autonomo segue...

Leggi

Per Confprofessioni occorre che le Casse previdenziali investano sui giovani iscritti

Il presidente Stella in audizione a Palazzo San Macuto: «Va bene sostenere il Paese, ma per rilanciare l'economia è meglio puntare sullo sviluppo delle professioni»

Leggi

Tasi instabile: probabile ok all'esenzione per genitori separati ma no a seconda casa per figli

Una è meglio di niente, ma un due su due sarà molto improbabile: oggi pomeriggio in Commissione Affari e Bilancio del Senato,...

Leggi

INGENIO 37 è ON LINE:Legge di Stabilità 2016, ctu, decreto incendi, fv, solar cooling, sismica

Pubblicato il numero 37 del magazine INGENIO. All'interno articoli su Legge di Stabilità 2016, ddl suolo, ctu, decreto incendi, fv, solar cooling, stampe 3d, bim, Torre Hadid, sismica

Leggi

Riforma del Catasto, la regola dei metri quadrati: ecco come calcolare la tua casa

Il catasto in metri quadrati: così faranno tutti. Ecco come funziona il servizio dell'Agenzia delle Entrate che permette di conoscere...

Leggi

Autocertificazione per i 15 CFP: gli ingegneri hanno tempo fino al 31 dicembre

Con la circolare n.624 dello scorso 5 novembre il CNI ha ricordato a tutti gli iscritti agli Ordini territoriali che da LUNEDI’ 09 NOVEMBRE 2015 è possibile compilare l’autocertificazione per i 15 CFP relativi all’aggiornamento informale legato all’attività professionale svolta nel 2015.

Leggi

Stabilità: se ti separi non paghi la Tasi (ma devi lasciare la casa alla ex moglie)

Via la Tasi per i coniugi separati e per la casa in comodato ai figli: ecco le proposte/emendamenti alla Legge di Stabilità del giorno che...

Leggi