Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica:

etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, informazione ordinistica, crediti formativi e certificazione delle competenze.

Sul Tema

Pagina 230

Intervista a Carmelo Maria Grasso, Presidente Ordine di Catania

Ingenio intervista Carmelo Maria Grasso, Presidente Ordine degli Ingegneri di Catania

Leggi

Intervista a Sergio Lai, Presidente Ordine di Cagliari

Ingenio ha intervistato Sergio Lai, Predidente Ordine degli Ingegneri di Cagliari

Leggi

Intervista a Giovanni Margiotta, Presidente Ordine di Palermo

Ingenio intervista Giovanni Margiotta, Presidente Ordine degli Ingegneri di Palermo

Leggi

Le nuove pensioni degli ingegneri e architetti Liberi Professionisti

Prime riflessioni sul Regolamento Previdenza 2012 Il 26 luglio l’ADEPP insieme ai presidenti delle Casse previdenziali privatizzate ha...

Leggi

L’Italia ha bisogno di ingegneri per affrontare un futuro sempre più difficile e competitivo

Intervista al vicepresidente OICE, Luigi Iperti,

Leggi

Essere protagonisti del cambiamento

Gianni Massa, Vice Presidente CNI, auspica ad una maggior partecipazione dei giovani al rinnovamento del ruolo dell’ingegnere

Leggi

Nuovo regime dei minimi con tassazione al 5%: requisiti d’accesso

Quando ci si mette in proprio, si sa, le questioni organizzative da affrontare sono molteplici. Fra quelle da non trascurare rientra indubbiamente...

Leggi

Giovani Spazi: un concorso INARCASSA per i giovani

INARCASSA indice il bando GIOVANI SPAZI dedicato giovani ingegneri ed architetti

Leggi

Prestito d'onore per i giovani INARCASSA

Inarcassa delibera un prestito d'onore per fronteggiare la crisi, indirizzato ai giovani

Leggi

AlmaLaurea: i laureati in Ingegneria alla prova del lavoro

Ingegneria è tradizionalmente considerata una laurea “forte”, un percorso di studi severo che apre al mondo del lavoro, forma...

Leggi

La Riforma degli ordinamenti professionali

Schema del decreto, riforma delle professioni

Leggi

Professione

Giovani ingegneri e professione

Alcune considerazioni sul tirocinio Perché ha senso oggi parlare nella nostra professione di tirocinio? Contrariamente a quanto affermato...

Leggi

Ingegneri in Finmeccanica

Lavorare oggi in Finmeccanica significa essere a contatto diretto con le migliori tecnologie del mondo, nella realtà italiana che investe...

Leggi

Un’analisi sull’occupazione e la remunerazione degli ingegneri in Italia del Centro Studi del CNI

In occasione del 57° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia verrà distribuito un documento del Centro Studi del CNI molto interessante: un’analisi sull’occupazione e la remunerazione degli ingegneri, sulla base delle informazioni del 2011

Leggi

Non basta amare i giovani: occorre che loro si accorgano di essere amati

In un momento di grande crisi e di grande cambiamento tutti gli ingegneri sono coinvolti, ma i giovani non hanno neanche il supporto dell’esperienza per poter orientare le proprie scelte

Leggi

Si allargano i redditi da assoggettare a contribuzione INARCASSA

Una sentenza della Cassazione estende l'obbligo contributivo alle attività che presentano un nesso con l'attivita' professionale

Leggi

Agenzia delle Entrate: pubblicata la Guida su “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”

È stata pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la Guida fiscale su “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”

Leggi

Saluti ai congressisti da parte del past President Gianni Rolando

I saluti di Gianni Rolando, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Sanremo

Leggi

Metodi, Tecniche e Strumenti Professionali per il Settore Immobiliare – XII Edizione

Il Politecnico di Milano promuove la dodicesima edizione del corso Metodi, tecniche e strumenti professionali per il settore immobiliare progettato per le esigenze di professionisti e di operatori del settore

Leggi

Programma Istituzionale - 57 Congresso Nazionale Ordini Ingegneri d’Italia

NOI CI SIAMO - Ingegneria: Tutela e Sviluppo   PROGRAMMA Mercoledì 12 settembre 9.00 – 10.00 Accrediti. Welcome coffee. 10.00...

Leggi

Un messaggio chiaro dal Presidente Manfroni: “gli ingegneri devono tornare alle radici del loro modello culturale”

I saluti di I saluti di Marco Manfroni, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Rimini

Leggi

Libero professionista addio!

La riforma in arrivo sancisce, di fatto, la trasformazione dell’ordine degli ingegneri in una struttura con gli stessi connotati delle...

Leggi

I giovani che in Italia non invecchiano mai

I giovani ingegneri neolaureati preferiscono emigrare dall'Italia verso paesi che valorizzano maggiormente le capacità tecniche e offrono stipendi più alti

Leggi

Credito di imposta per gli Studi Professionali in are terremotate

In particolare, i soggetti che alla data del 20 maggio 2012 avevano sede legale od operativa e svolgevano attività di impresa o di lavoro autonomo in uno dei Comuni interessati dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, e che, per effetto del terremoto, hanno subito la distruzione ovvero l’inagibilità dell’azienda, dello studio professionale, ovvero la distruzione di attrezzature o di macchinari utilizzati per la loro attività, denunciandole all’autorità comunale e ricevendone verificazione, possono usufruire di un contributo sotto forma di credito d’imposta pari al costo sostenuto, entro il 30 giugno 2014, per la ricostruzione, il ripristino ovvero la sostituzione dei suddetti beni.

Leggi