Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 129

Digitalizzazione

La progettazione strutturale della Torre "Gioia 22" di Porta Nuova. Come il BIM ha semplificato tutto

Approfondimento degli aspetti strutturali e realizzativi del grattacielo Gioia 22 a Porta Nuova, a firma dell'ing. Alessandro Aronica

Leggi

Antincendio

Resistenza al fuoco: come applicare i criteri della Fire Safety Engineering a un edificio esistente in acciaio

L'articolo analizza l'utilizzo di alcuni criteri della Fire Safety Engineering (FSE) per la valutazione della resistenza al fuoco di una...

Leggi

Antincendio

Sistema d’esodo: il concetto di luogo sicuro nella prevenzione incendi

Approfondimento sul tema della progettazione delle vie d’esodo con particolare riferimento al “luogo sicuro”, analizzando il quadro normativo di riferimento, incluso il codice di prevenzione incendi.


Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo e consolidamento strutturale: online la nuova Guida del Gruppo Laterlite

Il nuovo Quaderno Tecnico dedicato alle soluzioni Leca e Ruregold per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi: al via la prima applicazione
 dei nuovi calcestruzzi nati per rigenerare le infrastrutture

i.power RIGENERA, la soluzione innovativa di Italcementi sviluppata per il rinforzo e la rigenerazione di ponti e viadotti, verrà impiegata...

Leggi

Certificazione

Tecnostrutture ottiene la certificazione all'uso del sistema NPS® in Francia, anche in zone sismiche

Tecnostrutture raggiunge un importante traguardo europeo: il prestigioso CSTB, tramite la certificazione ATEx, rilascia giudizio favorevole all'uso del sistema NPS® in Francia, anche in zone sismiche

Leggi

L'uso del sistema ICF (Insulating Concrete Forms) nella riqualificazione dell'edilizia esistente

Articolo in aggiornamento

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ruregold per il rinforzo strutturale di un ponte a Parma

Più soluzioni tecniche del Gruppo Laterlite, tra cui i sistemi di rinforzo FRCM di Ruregold, hanno contribuito nel capoluogo emiliano...

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale FRP di volte a crociera in muratura: ecco come intervenire

Come realizzare un intervento di rinforzo di volte a crociera in muratura? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire all'estradosso o all'intradosso mediante l'utilizzo di tessuti in fibra di carbonio.

Leggi

Impermeabilizzazione

Da Volteco il nuovo FIBRO HFR per rinforzare e adeguare, a basso spessore, le strutture

Una tecnologia di rinforzo ad alte prestazioni meccaniche che aumenta la capacità portante e la resistenza flessionale delle strutture. Per...

Leggi

Allianz Risk Barometer: ecco i rischi più temuti dalle imprese e la top 5 per ingegneria, edilizia e real estate

Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha pubblicato la decima edizione dell ’Allianz Risk Barometer 2021, l'annuale indagine sui...

Leggi

Monitoraggio di ponti e autostrade: spin off del Politecnico di Milano lancia il nuovo sistema GIMS

GReD, spin off del Politecnico di Milano, ha presentato un nuovo sistema di monitoraggio che sarà utile per conoscere in modo dettagliato e...

Leggi

Cappotto Antisismico

Criteri e procedure per la corretta applicazione del cappotto sismico

Cappotto sismico: dalla definizione del rischio sismico alla documentazione da produrre

Leggi

Serve aiuto con il Superbonus? Arriva My Bonus Brescia, la nuova piattaforma al servizio di imprese e cittadini

Ance Brescia, in collaborazione con  PricewaterhouseCoopers e WeProject, ha sviluppato una  piattaforma digitale rivolta a imprese e...

Leggi

Sicurezza in cantiere: per il ponteggio pericolante è sempre responsabile il coordinatore della sicurezza

Consiglio e avvertimento per tutti i responsabili/coordinatori della sicurezza in cantiere: nel caso di un incidente sul lavoro dovuto...

Leggi

Cappotto Antisismico

A Klimahouse 2021 ECOSISM presenta l'origine di un nuovo genere di edilizia

A Klimahouse ECOSISM presenta il suo innovativo sistema per la messa in sicurezza sismica e l'efficientamento energetico degli edifici esistenti....

Leggi

Rinforzi Strutturali

Leca e Ruregold insieme per il Superbonus 110%: online una guida tecnica e pratica

Dal Gruppo Laterlite una pratica e utile guida per scoprire come usufruire dei bonus fiscali in materia edilizia utilizzando le soluzioni Leca e...

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

È RI-STRUTTURA di Fibre Net il primo rinforzo CRM certificato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Fibre Net  è il primo produttore a ottenere la qualifica in Italia del rinforzo CRM per uso strutturale RI-STRUTTURA secondo NTC 2018....

Leggi

BIM

L'ampliamento dello Zealand University Hospital di Køge: i dettagli del progetto interamente sviluppato in BIM

Politecnica, tra le maggiori società italiane di progettazione integrata – architettura, ingegneria e urbanistica, è stata tra le prime realtà...

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

La certezza di un rinforzo CRM certificato: con RI-STRUTTURA la progettazione è nel pieno rispetto delle NTC 2018

RI-STRUTTURA  di  Fibre Net  è  il primo sistema CRM di rinforzo strutturale certificato secondo NTC 2018. Un risultato...

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

I rinforzi FRC di Kerakoll ottengono il CVT

I Sistemi GeoLite FRC: GeoLite Magma e GeoLite Magma Xenon di Kerakoll ora con il Certificato di Valutazione Tecnica

Leggi

Normativa Tecnica

Norme tecniche delle costruzioni, Piano Casa e incremento volumetrico: le NTC 2018 prevalgono sulle NTC 2008?

Il caso Il ricorrente ha presentato istanza di permesso di costruire per un intervento relativo ad un progetto per l’ampliamento ai sensi della...

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2021: l’analisi modale con il metodo dei vettori di carico di Ritz

I prodotti AMV, in particolare quelli legati al software principale MasterSap, modellatore tridimensionale legato all’analisi agli elementi finiti...

Leggi

Muratura

Edifici in aggregato con piani sfalsati: modellazione e analisi con il software Aedes.PCM

Il costruito dei nostri centri storici è prevalentemente rappresentato da aggregati di edifici in muratura che sono il risultato di un processo di...

Leggi