Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 158

Serramenti

OktaBlock Hörmann: il nuovo dissuasore temporaneo che tutela la sicurezza dei cittadini

La gestione della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche è un tema sul quale l’attenzione è diventata maggiore negli ultimi anni. Hörmann offre oggi un’ulteriore risposta a questo trend, proponendo OktaBlock.

Leggi

Porte e Chiusure

Soluzioni e tecnologia Hörmann per una logistica efficiente: l’esempio del Gruppo Brüder Schlau

Il polo di Wustermark di Brüder Schlau è stato ampliato con un imponente magazzino di 14.000 metri quadrati, equipaggiato con portoni e tecnologie di carico-scarico all‘avanguardia Hörmann

Leggi

Procedure di sicurezza per la riapertura degli studi di ingegneri e architetti

Inarsind ha redatto le linee guida contenti le procedure di sicurezza per la riapertura degli studi di progettazione e la ripresa dell'attività di ingegneri e architetti.

Leggi

Sicurezza delle costruzioni: il rischio è sempre basato su un rapporto costi-benefici accettabile per la società

Intervista all'ingegner Mario De Miranda, progettista di Ponti sul tema della sicurezza delle costruzioni

 

 

Leggi

Sicurezza Lavoro

Fase 2: i protocolli di sicurezza per riaprire le attività

Logical Soft presenta SCHEDULOG COVID-19, un nuovo software appositamente sviluppato per gli adempimenti necessari a riprendere l’attività lavorativa in uffici, aziende, negozi, ristoranti o cantieri nella Fase 2 dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Utilizzo di profili in FRP come elementi strutturali

Ecco alcuni utili consigli per una corretta progettazione con i profili pultrusi in FRP (Fiberglass reinforced polymers)

Leggi

Sicurezza

Edilizia: da ICMQ un servizio per attestare il rispetto delle misure anti Covid-19

L’Istituto di certificazione lancia l’attestazione di terza parte indipendente per aziende e cantieri.

Leggi

Codice di Prevenzione Incendi: ecco il testo unico aggiornato al 17 aprile 2020

Il 5 aprile 2020 è entrato in vigore il DM 14 febbraio 2020 che ha sostituito le regole tecniche verticali (RTV) V.4, V.5, V.6, V.7 e V.8 per allinearle alla nuova impostazione

Leggi

Fase 2 Coronavirus per cantieri edilizi privati e pubblici: i modelli ANCE per la ripresa

L'Ance mette a disposizione due modelli di istanza - uno per i lavori pubblici e uno per i lavori privati - che contengono le principali tematiche sulle quali le imprese potranno aprire un confronto con le committenze, allo scopo di conseguire il riequilibrio dei rapporti contrattuali in essere

Leggi

Fase 2 Coronavirus: nuove regole di sicurezza per i cantieri edili! Il protocollo del MIT

Il documento, siglato dal MIT e dal Ministero del Lavoro e condiviso con le associazioni di categoria e le parti sociali, integra i contenuti del precedente Protocollo adottato nel mese di marzo

Leggi

Costi della sicurezza da Covid-19: l'elenco di ANCE

ANCE ha elaborato un primo documento contenente le voci dei costi della sicurezza che devono essere riportati, dai coordinatori in fase di esecuzione, nelle integrazioni dei piani di sicurezza e coordinamento

Leggi

Contagio Covid-19, infortunio sul lavoro e responsabilità: le precisazioni dell'ANCE sulla misura DL Cura Italia

Secondo l'ANCE è pressoché impossibile, ad oggi, eccetto in alcune attività lavorative, dimostrare il nesso causale tra contagio e ambiente di lavoro, posta la spiccata contagiosità del virus e le poche certezze scientifiche sui suoi vari veicoli di contagio

Leggi

Sicurezza Lavoro

Gestire la sicurezza nei cantieri ai tempi del COVID-19 tra Fase 1 Fase 2: l'esempio della Metro di Torino

L'articolo racconta dell’approccio che ha consentito di riavviare il cantiere del primo lotto funzionale della Tratta “Ovest Collegno-Cascine Vica”

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Interventi di consolidamento strutturale con il sistema RI-STRUTTURA di Fibre Net

Che cosa è il sistema di rinforzo CRM? all'interno numerose case history sull'applicazione del sistema di rinforzo RI-STRUTTURA

Leggi

Antincendio

Relazioni VVF aggiornate ai dm 18.10.2019 e dm 14.2.2020, ecco come fare

Edilclima presenta la nuova versione di EC774 Relazioni Vigili del Fuoco e strategie antincendio, il software realizzato per consentire la compilazione delle relazioni tecniche VVF da allegare all’istanza di valutazione del progetto. Prova la versione trial

Leggi

Mascherine in edilizia: l'aggiornamento INAIL di tutti i dispositivi di protezione individuale validati

L'INAIL ha pubblicato l'elenco aggiornato dei dispositivi di protezione individuale (occhi, vie respiratorie, corpo, mani, arti inferiori) autorizzati con la procedura di validazione in deroga. Tra questi, le varie mascherine per l'edilizia

Leggi

fib e CTE: un ponte tra ricerca e realizzazioni

CTE avvia un'iniziativa per fare avere ai professionisti i bollettini FIB

Leggi

Fase 2 Coronavirus: le linee guida INAIL su mascherine, spazi ed orario di lavoro

L’Inail ha elaborato un “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione” in vista della fase 2, attualmente al vaglio del Governo

Leggi

Demanio: in Calabria, due Bandi per adeguamento sismico in BIM

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato due nuovi bandi per l’affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva in BIM dei lavori di adeguamento strutturale, ristrutturazione e rifunzionalizzazione di due immobili in Calabria.

Leggi

Crisi da Covid-19?...è il momento delle scelte forti e "inconcepibili" fino a ieri

Le proposte dell'ing. Luca Rollino per la ripartenza dopo la pandemia

Leggi

Prevenzione Incendi: il punto sulle Regole Tecniche Verticali in vigore, in attesa e in lavorazione

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato un riepilogo delle RTV attualmente in vigore, in attesa di pubblicazione e in lavorazione

Leggi

Fase 2 Coronavirus: le proposte degli Ingegneri per la ripartenza dei Cantieri Edili

Il CNI propone, in 5 punti, il metodo per una riapertura che garantisca ai cantieri edili salute, sicurezza e rispetto dei vincoli normativi

Leggi

Sicurezza

Il "Falso mito della sicurezza" delle infrastrutture

Risponde l'ing. Pietro Baratono, Provveditore alla OO.PP. Lombardia ed Emilia-Romagna

Leggi

Sismica

LG Ponti: il punto di vista di un laboratorio di certificazione, ispezione e prova

Tecno Piemonte esegue controlli e verifiche su ogni tipologia di opera infrastrutturale con tecnici certificati

Leggi