Archivio
Pagina 27
COSTRUZIONI: RICERCA e MERCATO
Sorge, qui, un interrogativo cruciale relativo al fatto che il Settore delle Costruzioni risulti, al contrario, Low-Tech e Labour-Intensive. Ci si deve, infatti, chiedere se l'Innovazione, nelle sue diverse fenomenologie, possa davvero rappresentare un elemento competitivo in questo ambito, oppure se la (lieve) ripresa ormai in atto possa basarsi su altri fattori, tra cui quelli tradizionalmente decisivi.
Il Building Information Modelling: una Disciplina? Dalla mitigazione dei rischi alla creazione di benefici
Il Building Information Modelling: una Disciplina? Dalla mitigazione dei rischi alla creazione di benefici
Le Strutture di Committenza in Italia e il Building Information Modelling (BIM)
Le Strutture di Committenza in Italia e il Building Information Modelling (BIM)
Evoluzione dei paradigmi industriali e riconfigurazione dell'ambiente costruito in Italia: crisi, efficienza e olismo.
Ripresa, riconfigurazione o regressione? Una attenta riflessione sulla storia post-unitaria e sulle ragioni strutturali delle...
Processi di transizione
Processi di #transizione - #BIM, la piena integrabilità delle parti nel tutto
L'Industria dell'Ambiente Costruito tra Edilizia e Infrastrutture
L'Industria dell'Ambiente Costruito tra Edilizia e Infrastrutture
BIM & Lean Construction Management
Il Building Information Modelling (BIM), e i suoi affini nell’ambito infrastrutturale e paesaggistico (IIM e LIM)