CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 10

ARCHITETTI: Tornare ai concorsi per ridare centralità alla progettazione

Il commento di Freyrie, presidente del CNAPPC, alla inaugurazione della nuova sede dell’Ordine della provincia dell’Aquila

Leggi

APPALTI: Freyrie (Architetti), “la qualità dell’architettura sia l’arma contro mafia e malaffare”

Lettera aperta degli architetti italiani a Bindi, Cantone, Realacci, Nencini sul nuovo Codice degli Appalti

Leggi

Per le opere incompiute la loro destinazione è il riuso

il commento del CNAPPC al convegno Opere incompiute, organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, da Itaca, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome lo scorso 13 gennaio a Roma.

Leggi

Architetti: on line il nuovo sito internet del Consiglio Nazionale

E’ on line il nuovo sito internet del Consiglio Nazionale Architetti con una nuova veste grafica, con contenuti e sezioni più dettagliate e specifiche e con un grande spazio dedicato alle immagini e ai video

Leggi

Appalti Pubblici, Architetti: pericoloso il sistema del massimo ribasso

Commento del CNAPPC sul sistema del massimo ribasso nei lavori pubblici

Leggi

Tariffe Professionali

Professioni: Architetti, Consiglio Nazionale “siamo alle soglie della povertà”

Reddito medio pari a circa 17 mila euro, al netto dell’inflazione, perdita - tra il 2008 e il 2013 - di circa il 40% del reddito professionale annuo lordo; il 68% della categoria vanta crediti nei confronti della committenza privata, mentre il 32%, un terzo degli architetti sul totale dei 152mila professionisti italiani, attende pagamenti da parte del settore pubblico.

Leggi

CATASTO, ARCHITETTI: necessari sconti fiscali per interventi di messa in sicurezza sismica

Le richieste del CNAPPC per la riforma del CATASTO

Leggi

Legge di Stabilità: per gli Architetti, “bene emendamento su ecobonus antisismico”

Commento positivo del CNAPPC sulla conferna della detrazione del 65% ai lavori preventivi di adeguamento antisismico degli edifici

Leggi

CNAPPC a Renzi, “serve più coraggio, necessario avviare il Progetto sulle città"

Commento del CNAPPC sulla politica del Governo nei confronti delle città

Leggi

Groupon: Architetti ad Antitrust “riaprire il procedimento”

Continua la battaglia del Consiglio Nazionale degli Architetti contro la svendita delle attività professionali e a tutela dei consumatori

Leggi

Ambiente: Architetti, a Saie 2014 i vincitori della seconda edizione di RI.U.SO._03

“CASA DCS - Progetto di recupero e riuso edilizio - Nuove forme dell'abitare” a Ragusa - di Giuseppe Guerrieri - è il progetto vincitore, nella sezione Architetti, della terza edizione del Premio RI.U.SO, bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e promosso insieme a Saie 2014.

Leggi

Legge di stabilità, Partite Iva: Architetti “Governo spara su Croce Rossa”

COMMENTO DEGLI ARCHITETTI ALLA LEGGE DI STABILITà

Leggi

Sblocca Italia: Architetti, Consiglio Nazionale, “finalmente verso Regolamento edilizio unico”

Finalmente una riforma di semplificazione di tipo strutturale che, essendo di contenuto, va a vantaggio di tutti i cittadini e del mondo dell’edilizia. Dopo l’approvazione definitiva, il nostro Paese avrà norme chiare e prestazionali, condivise su tutto il territorio nazionale che favoriranno la qualità dell'abitare.

Leggi

Nasce la Coalizione per la prevenzione del rischio idrogeologico

Associazioni,ordini professionali, Sindaci ed esperti insieme per far partire una efficace politica di mitigazione del rischio da frane e alluvioni

Leggi

Alluvione Genova: per il CNAPPC “scandaloso non utilizzare i fondi disponibili”

Alluvione Genova: per il CNAPPC “scandaloso non utilizzare i fondi disponibili”

Leggi

Condono: Governo, Architetti “bene Ministro Lanzetta, basta abusivismo”

Abusivismo: positivo il commento degli Architetti sul no del Governo al Condono in Campania

Leggi

Burocrazia: nasce l’Agenzia per la Semplificazione Amministrativa

nasce l’Agenzia per Semplificazione Amministrativa per migliorare e semplificare gli adempimenti che vengono chiesti a cittadini ed imprese.

Leggi

Sblocca Italia, Architetti: “Parlamento reintroduca Regolamento Edilizio nazionale"

Italia è al 112° posto su 185 Paesi per numero di procedure, tempi e costi necessari per poter avere un permesso in edilizia  ...

Leggi

Energia, Architetti: istituire una cabina di regia per coordinare interventi di efficientamento

“Stabilizzare eco bonus” Firenze, 19 settembre 2014 . “L'istituzione di una cabina di regia per coordinare i diversi interventi...

Leggi

Ordine Architetti Milano: 1 concorso in Italia interamente gestito on line

a Milano 1 concorso in Italia interamente gestito on line

Leggi

DPR RIFORMA - Per il CNAPPC "Finalmente adegua le nuove regole a quelle europee"

Il Dpr approvato dal Consiglio dei Ministri dà attuazione ad una Riforma, nel suo complesso, sostanzialmente utile; che, nel suo insieme, adegua finalmente le nuove regole professionali a quelle europee

Leggi