
Archivio
Pagina 8
Accordo ICE e CNAPPC per promuovere la presenza degli architetti italiani nei mercati esteri
Accordo ICE e CNAPPC per promuovere la presenza degli architetti italiani nei mercati esteri
Consiglio Nazionale Architetti: il punto sulla innovazione digitale nella progettazione, seminario
giovedì prossimo, 15 giugno, dalle ore 14, Roma “ La rivoluzione digitale del processo di progettazione, costruzione, gestione...
Periferie urbane
Periferie e rigenerazione urbana: va superato l’approccio settoriale
Periferie e rigenerazione urbana, Capocchin:va superato l’approccio settoriale
City&Brand Landscape Award: oltre 150 i progetti presentati
City&Brand Landscape Award: oltre 150 i progetti presentati
Open Studi Aperti: oltre 30mila presenze per la prima edizione
Open Studi Aperti: oltre 30mila presenze per la prima edizione
Paesaggio Urbano: Simposio internazionale “City & Brand Landscape” Triennale di Milano 9 giugno
Paesaggio Urbano: Simposio internazionale “City & Brand Landscape” Triennale di Milano 9 giugno
A Open Studi Aperti - 26 e 27 maggio- dibattiti, presentazioni, incontri, eventi, visite
A Open Studi Aperti - 26 e 27 maggio- dibattiti, presentazioni, incontri, eventi, visite
Open Studi Aperti: architetti di fama internazionale insieme a giovani professionisti
Open Studi Aperti: architetti di fama internazionale insieme a giovani professionisti
OPEN: gli Architetti aprono i loro studi al pubblico
OPEN: gli Architetti aprono i loro studi al pubblico
Messa in Sicurezza Patrimonio Culturale:accordo CNAPPC - ICOMOS
Messa in Sicurezza Patrimonio Culturale:accordo CNAPPC - ICOMOS
Architettura: “il progetto strumento indispensabile per la qualità delle città” - CNAPPC
Architettura: “il progetto strumento indispensabile per la qualità delle città” Resoconto Conferenza Nazionale sull’Architettura
Paesaggio urbano: al via il bando "City & Brand Landscape Award”
Paesaggio urbano: al via il bando "City & Brand Landscape Award”
Obiettivo: revisione complessiva del sistema italiano di formazione in architettura
riflessioni e proposte per la revisione complessiva e organica del sistema italiano della formazione in architettura, al fine di renderlo più efficace, efficiente e competitivo sul piano nazionale e internazionale:
Obiettivo: revisione complessiva del sistema italiano di formazione in architettura
riflessioni e proposte per la revisione complessiva e organica del sistema italiano della formazione in architettura, al fine di renderlo più efficace, efficiente e competitivo sul piano nazionale e internazionale:
Obiettivo: revisione complessiva del sistema italiano di formazione in architettura
riflessioni e proposte per la revisione complessiva e organica del sistema italiano della formazione in architettura, al fine di renderlo più efficace, efficiente e competitivo sul piano nazionale e internazionale:
CORRETTIVO Codice Contratti di Concorsi e Appalti: l’opinione degli Architetti
CORRETTIVO Codice Contratti di Concorsi e Appalti: l’opinione degli Architetti
Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin: torna a Padova l’edizione 2017
Biennale internazionale di Architettura Barbara Cappochin: torna a Padova l’edizione 2017
Correttivo, CNAPPC: con parere CdS rischio passo indietro sulla trasparenza negli affidamenti di SIA
commento del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori sul parere del Consiglio di Stato al correttivo Codice Appalti
Professioni: Avvocati e Architetti siglano Protocollo d’Intesa
Avvocati e Architetti siglano Protocollo d’Intesa tra le finalità anche l’istituzione di un premio per i migliori interventi di...
Lavori pubblici: nuova piattaforma informatica per i concorsi di progettazione
Lavori pubblici: nuova piattaforma informatica per i concorsi di progettazione
Sisma Bonus:Cappochin, "generica estensione competenze a discapito dei cittadini"
Commento Cappochin su generica estensione competenze in relazione al Sisma Bonus
Appalti: per gli Architetti, il decreto correttivo un buon passo in avanti per il settore dei LL.PP.
Appalti: per gli Architetti, il decreto correttivo un buon passo in avanti per il settore dei LL.PP.
Beni Culturali:il CNAPPC chiede di annullare la nomina di un ingegnere a Sovrintendente Speciale
Secondo il Presidente del CNAPPC “spetta agli architetti la competenza esclusiva per gli immobili vincolati”. Gli architetti scrivono una lettera al Ministro Franceschini
Appalti Pubblici: nasce l’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria
L’Osservatorio sarà a regime entro il prossimo aprile, ma già a fine gennaio sarà on-line per un periodo di sperimentazione di due mesi.