CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 7

Periferie urbane

Periferie: Cappochin (Architetti) “bene la proposta della Commissione parlamentare”

Commento del CNAPPC sulla proposta contenuta nella Relazione conclusiva della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, di individuare una responsabilità unica a livello governativo per l’attuazione di politiche urbane.

Leggi

CNAPPC: non ci saranno altri ‘casi Catanzaro’ - mai più incarichi di progettazione ad un euro

Il  dietrofront del Comune di Solarino (SR) Il divieto di affidare incarichi di progettazione  i cui importi a base di gara non siano...

Leggi

Ecco i vincitori di “Architetto italiano 2017” e “Giovane talento dell’Architettura italiana 2017”

Sono stati assegnati i Premi “Architetto italiano 2017” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2017” che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha bandito, con la rete degli Ordini provinciali e con il MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in occasione della tradizionale Festa dell’Architetto

Leggi

Equo compenso: Consiglio Nazionale Architetti ricorre alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha presentato oggi ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per contestare la violazione dei diritti contenuti nella Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo lesi con la sentenza del Consiglio di Stato 4614/2017.

Leggi

Al MAXXI la Festa dell’Architetto 2017

Appuntamento al MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, il prossimo 2 dicembre per la “Festa dell’Architetto 2017”. Obiettivo: favorire, valorizzando la qualità del progetto, la comprensione del ruolo civile e culturale dell’architettura nella società italiana e nel mondo.

Leggi

Periferie urbane

Periferie: i vincitori del Concorso di idee bandito da MiBACT e Consiglio Nazionale degli Architetti

Sono on-line i progetti vincitori della seconda edizione del Concorso di idee per la riqualificazione di dieci aree urbane che è stato bandito dalla Direzione Generale Arte, Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del MiBACT e dal CNAPPC

Leggi

Edilizia: 5 milioni di edifici realizzati attraverso auto-promozione e autocostruzione

Edilizia: 5 milioni di edifici realizzati attraverso auto-promozione e autocostruzione; altri 5 milioni progettati da geometri; 1,3 milioni dagli architetti; 900mila dagli ingegneri

Leggi

Ambiente: ad alto rischio idrogeologo e sismico 442 Comuni, oltre 8 milioni di italiani

Sono 442 i comuni italiani ad alto rischio e sono abitati da oltre 8 milioni di persone in una superficie di quasi 18.000 kmq, il 5,9% della superficie nazionale

Leggi

CNAPPC: sconcerta che al MIT ignorino il Codice dei Contratti da poco entrato in vigore

Sconcerta che al MIT ignorino il Codice dei Contratti e che avallino le storture e le contradizioni contenute nella sentenza del Consiglio di Stato che ha considerato legittimo il bando lanciato dal Comune di Catanzaro per affidare la redazione del Piano Strutturale al compenso simbolico di un euro.

Leggi

Il CNAPPC rientra nel CUP

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori rientra nel CUP, il Comitato Unitario delle Professioni dal quale era uscito quasi quattro anni fa.

Leggi

Cappochin: il Comune Catanzaro considera i suoi cittadini di serie B

IlPiano di una città è un impegno progettuale strategico dal quale deve nascere un nuovo paradigma della qualità della vita urbana. Ma la qualità ha un costo, principio questo che, ovviamente, vale sempre anche per le prestazioni professionali”.

Leggi

CNA: “aberrante sentenza del Consiglio di Stato che avalla caporalato intellettuale

Consiglio Nazionale Architetti “aberrante sentenza del Consiglio di Stato che avalla caporalato intellettuale e professionale” - Giustizia Amministrativa e interesse pubblico in conflitto

Leggi

Comune di Catanzaro, per gli architetti sentenza aberrante che avvalla il caporalato intellettuale

Commento degli architetti sulla sentenza del Comune di Catanzaro

Leggi

Festa dell’Architetto 2017 - CNAPPC: i bravi architetti vanno premiati

scadenza il 9 ottobre per i Premi “Architetto Italiano 2017” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2017” - premiazione il 2 dicembre a Roma, presso il Maxxi

Leggi

New Generations Festival: le iniziative del Consiglio Nazionale degli Architetti

24 settembre Focus Europan su concorsi di progettazione e qualità dell’architettura

Leggi

Premi: Architetto Italiano e Giovane talento dell'Architettura 2017

Si avvicina la scadenza, confermata per il prossimo 9 ottobre, per la partecipazione ai Premi “Architetto Italiano 2017” e “Giovane talento dell’Architettura italiana 2017”, promossi dal CNAPPC con la rete degli Ordini provinciali, nell’ambito della Festa dell’Architetto 2017.

Leggi

Terremoto: “continua a mancare la cultura della prevenzione”

La mancanza di serie politiche di prevenzione evidenzia come i problemi che devono essere affrontati non siano tanto connessi alla gestione dell’emergenza. Terremoto: “continua a mancare la cultura della prevenzione”

Leggi

Festa dell'Architetto: al via i Premi Architetto Italiano e Giovane talento dell’Architettura 2017

I Premi hanno lo scopo di dare visibilità agli architetti italiani che si ritiene rappresentino un’eccellenza tecnica e professionale e che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione. Festa dell'Architetto: al via i Premi Architetto Italiano e Giovane talento dell’Architettura 2017

Leggi

Periferie urbane

Periferie: al via il concorso di idee

Periferie: al via il concorso di idee gli elaborati possono essere presentati dall’11 al 28 settembre prossimi

Leggi

Periferie urbane

Periferie: selezionate le dieci aree indicate dai Comuni per interventi di riqualificazione

Periferie: selezionate le dieci aree indicate dai Comuni per interventi di riqualificazione -CNA e Mibact

Leggi

Ricostruzione:Cappochin, “per i piccoli centri il problema è anche la capacità di rigenerarsi”

Ricostruzione:Cappochin, “per i piccoli centri il problema è anche la capacità di rigenerarsi”

Leggi

Monitoraggio ONSAI sui Lavori Pubblici: ecco i primi dati dopo la fase sperimentale

Lavori Pubblici: ecco, dopo la fase sperimentale, i primi dati ONSAI

Leggi

Primo concorso di progettazione per MilanoSesto - realizzazione residenze convenzionate

Primo concorso di progettazione per MilanoSesto - realizzazione di un edificio per residenze convenzionate

Leggi

Periferie urbane

Al via la seconda edizione del concorso MiBACT/CNAPPC per la riqualificazione di 10 aree periferiche

Al via la seconda edizione del concorso MiBACT, CNAPPC pronto per la selezione di dieci aree periferiche da riqualificare su indicazione dei Comuni

Leggi