CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 6

Concorso Internazionale “City_Brand&Tourism Landscape Award”: proclamati i vincitori

Tra le 120 candidature arrivate, la giuria ha proclamato i vincitori del premio City_Brand&Tourism Landscape Award. Il premio è stato assegnato ad ogni categoria e sezione di riferimento.

Leggi

VIII Congresso nazionale, Cappochin “dal Congresso una grande proposta al Paese per le nuove città”

Architetti: VIII Congresso nazionale, attesi 3mila delegati in rappresentanza dei 155mila iscritti - Cappochin “dal Congresso una grande proposta al Paese per le nuove città”

Leggi

Lo studio 02Arch è il vincitore del primo concorso di progettazione indetto da Milanosesto

Lo studio 02Arch di Milano è il vincitore del concorso di progettazione House-in-Milanosesto per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata indetto da Milanosesto.

Leggi

City_Brand&Tourism Landscape: oltre 35 relatori al simposio internazionale

Sono oltre 35 i relatori provenienti da Stati Uniti, Olanda, Danimarca, Francia, Spagna e Italia - esperti di Architettura del paesaggio – che porteranno il loro contributo al Simposio internazionale “City_Brand&Tourism Landscape” in programma il prossimo 22 giugno alla Triennale di Milano.

Leggi

CNAPPC a Governo: "Sostituire le città della rendita fondiaria con quelle della redditività sociale ed economica"

Al Congresso Nazionale di luglio gli architetti italiani presenteranno proposte concrete in grado di rispondere all’esigenza di disegnare con urgenza la nuova città digitale, resiliente, circolare e inclusiva.

Leggi

Collaudo, Codice dei Contratti: accolte le richieste degli Architetti

Accolta dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici la proposta, formulata dal Consiglio Nazionale degli Architetti e dalle altre professioni tecniche, finalizzata ad introdurre, nello schema di decreto attuativo del Codice dei contratti sui collaudi, l’obbligo dell’iscrizione all’Ordine anche per la figura del collaudatore pubblico dipendente.

Leggi

Premio Internazionale City_Brand&Tourism Landscape: deadline 11 giugno

Al Premio City_Brand&Tourism Landscape possono candidarsi Architetti, Ingegneri, Agronomi, Agrotecnici, Progettisti e Professionisti, Università, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Associazioni, Fondazioni che riceveranno un riconoscimento per l’originalità, l’innovazione e la qualità dei progetti realizzati.

Leggi

Concluso ad Assisi l’ascolto dei territori italiani in vista dell’VIII Congresso nazionale degli Architetti

Ripresa con luci e ombre con la demografia che resta una criticità

Leggi

Lavori Pubblici: i primi dati 2018 sui Bandi per l’affidamento di Servizi di Architettura e Ingegneria

Analizzati dalla rete di ONSAI, Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria, i primi 100 bandi sul territorio nazionale nel primo trimestre 2018. I dati evidenziano chiari segni di superamento delle criticità rilevate nel 2017.

Leggi

Architetti, Sicilia: demografia, Pil, turismo e disoccupazione, tutti in profondo rosso gli indicatori economici

Forte rischio demografico per la regione Sicilia che tra 20 anni avrà oltre mezzo milione di abitanti in meno

Leggi

Collaudo, Codice dei Contratti: no degli Architetti al decreto attuativo varato dal Consiglio Superiore dei LL.PP

La figura del collaudatore, preposta al controllo dell’intero processo di esecuzione di un’opera pubblica, deve essere costantemente formata sulle attività oggetto dei propri controlli e deve rispondere alle norme di deontologia professionale.

Leggi

Quale architetto per le Città del futuro? - a Bologna il 23 marzo

Tappa a Bologna il prossimo 23 marzo verso l’VIII Congresso Nazionale degli Architetti - con un confronto a tutto campo su “quale architetto per le Città del futuro”

Leggi

on line il bando RI.U.SO. 06 - concorso rigenerazione urbana sostenibile

Rigenerazione urbana e sostenibile: al via RI.U.SO. 06

Leggi

Professione: CNAPP lancia “Progetto spazio orientamento per l’architettura”

Al via il “Progetto spazio orientamento per l’architettura” per valorizzare, tra le altre iniziative, la figura dell’architetto

Leggi

ANNULLATO PER MALTEMPO - Architetti: a Bologna, il 2 marzo

Causa maltempo l'evento di domani 2 marzo: il punto su “Le città del futuro” - annullato a data da destinarsi

Leggi

Accordo di collaborazione tra Consiglio Nazionale Architetti e Uni

Il Consiglio Nazionale degli Architetti diventa socio sostenitore dell’UNI aprendo di fatto una nuova stagione di collaborazione

Leggi

Congresso Regionale Architetti: a Bologna, il 2 marzo, il punto su “Le città del futuro”

Congresso Regionale Architetti: a Bologna, il 2 marzo, il punto su “Le città del futuro”

Leggi

Architetti: Lazio, scenari deboli per le costruzioni - ci si affida alla ricostruzione e agli incentivi

Architetti: Lazio, scenari deboli per le costruzioni - ci si affida alla ricostruzione e agli incentivi

Leggi

Edilizia: NTC, Architetti “positive anche se non mancano le criticità”

NTC: “Complessivamente positive anche se non mancano le criticità” il commento del CNAPPC

Leggi

Terremoto: Architetti, soddisfazione per Protocollo su ricostruzione Basilica Norcia

Viva soddisfazione viene espressa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per la sottoscrizione di un...

Leggi

Piemonte e Valle d’Aosta, costruzioni ancora in crisi, ma il mercato immobiliare è in crescita

Focus su Piemonte e Valle d’Aosta, costruzioni ancora in crisi, ma il mercato immobiliare è in crescita, il turismo trainante per le due Regioni

Leggi

Architetti: a Torino focus su “Le città del futuro”

Terza tappa di avvicinamento all’VIII Congresso Nazionale Ordine Architetti - anche un confronto con la politica che verrà

Leggi

Architetti: Genova ospita la seconda tappa del percorso verso l’VIII Congresso Nazionale

Architetti: Genova ospita la seconda tappa del percorso verso l’VIII Congresso Nazionale

Leggi

Lavori pubblici: al via Seminario di aggiornamento sull’ONSAI

Obiettivo: aggiornamento alla luce delle novità introdotte dal “Decreto Correttivo” al Codice dei contratti

Leggi