CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 4

Ambiente: Architetti (CNAPPC) “ Progettare il Paese - dare futuro alle città e ai territori in cui viviamo"

Una visione strategica del futuro delle città e del territorio - e dello stesso del Paese, nel suo insieme - per trovare una risposta alla dispersione urbana, allo sviluppo di periferie spersonalizzate, isolate, mal pianificate

Leggi

Premi: scadenza il 30 settembre per "Architetto Italiano" e "Giovane talento dell'Architettura italiana

Ai nastri di partenza la settima edizione di “Architetto Italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana

Leggi

Sisma Centro Italia: ricostruzione, l'allarme degli architetti

Consiglio Nazionale e Ordini del cratere di Ancona, Fermo, Macerata, Ascoli Piceno, Perugia, Terni, Aquila, Teramo, Rieti: "manca una strategia complessiva per la ricostruzione e la rinascita"

Leggi

Premio “Architetto italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana”. Candidature entro il 30 settembre

Ai nastri di partenza la settima edizione di “Architetto Italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana

Leggi

Cantone: Architetti, Consiglio Nazionale “amarezza per le sue dimissioni”

Il CNAPPC esprime la propria amarezza per le dimissioni di Raffaele Cantone dall’ANAC

Leggi

Lavori pubblici: Donato Carlea alla Conferenza degli Ordini degli Architetti, “No all’appalto integrato"

A Roma la Conferenza degli Ordini degli Architetti. Importanza della centralità del progetto, adozione dei bandi per i concorsi di progettazione e il decreto Sblocca Cantieri al centro del dibattito.

Leggi

Architetti del Lazio e CNAPPC insieme per promuovere i concorsi di architettura pubblici e privati

Siglato il protocollo d’intesa nel corso della Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Leggi

Equo compenso: Architetti “è obbligo morale nei confronti dei cittadini”

L’introduzione effettiva dell’equo compenso a livello nazionale oltre a riguardare la dignità dei professionisti italiani ed il riconoscimento del loro ruolo rappresenta un obbligo morale soprattutto nei confronti dei cittadini. E’ infatti il presupposto fondamentale per garantire una concorrenza che abbia come riferimento primario, in tutti i settori, la qualità della prestazione professionale.

Leggi

Architetti: serve un’Agenda Urbana per le città del Mediterraneo

Il principale obiettivo della Dichiarazione di Roma, lanciata nel corso dell’Assemblea Generale dell’UMAR è quello di attuare una vera e propria Agenda urbana per le città del Mediterraneo sulla scia dell’Agenda Urbana 2030 puntando a “rendere le città e gli insediamenti urbani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili”

Leggi

Sblocca Cantieri: Architetti “basta leggi omnibus” - “Inseguono illusori processi di semplificazione”

Gli architetti italiani non condividono l’impostazione globale del Decreto Sblocca Cantieri. Lo dichiara Rino La Mendola, Vicepresidente del Consiglio Nazionale e Coordinatore del Tavolo Lavori Pubblici della Rete delle Professioni Tecniche

Leggi

City_Brand&Tourism Landscape: a Milano Simposio internazionale

Tutto pronto per la 5°edizione del Simposio internazionale e Premio “City_Brand&Tourism Landscape” in programma il 19 e 20 giugno prossimi alla Triennale di Milano. Qui i dettagli della manifestazione

Leggi

Scuola: presentata al Ministro Bussetti la prima edizione del Progetto Abitare il Paese-La cultura della domanda

"Catturate" le visioni e i sogni di oltre 1500 bambini e ragazzi per ragionare sulla strategia per la città del futuro. I risultati della prima edizione.

Leggi

Architettura: oltre 900 eventi a “Open Studi Aperti”, il 24 e il 25 maggio in tutta Italia

Oltre 900 eventi collegati all’architettura in contemporanea in oltre 90 Province: sono questi i numeri della terza edizione di “Open Studi Aperti” in programma il 24 e il 25 maggio

Leggi

Scuola: Architetti, le conclusioni del Progetto “Abitare il Paese - la cultura della domanda”

"Catturate" le visioni e i sogni di oltre 1500 bambini e ragazzi per ragionare sulla strategia per la città del futuro. I risultati della prima edizione il 29 maggio a Roma

Leggi

Cooperazione: gli architetti italiani a EXCO 2019

Gli architetti italiani partecipano a EXCO 2019, l’Expo della Cooperazione Internazionale in programma alla Fiera di Roma dal 15 al 17 maggio. Qui i dettagli e il programma

Leggi

Biennale dello spazio pubblico: a Roma dal 25 al 27 maggio

Biennale dello spazio pubblico: a Roma dal 25 al 27 maggio

Leggi

Architettura: il 24 e 25 maggio torna Open Studi Aperti

OPEN! Ritorna anche per il 2019 la manifestazione che apre al pubblico le porte degli Studi di Architettura

Leggi

Fuorisalone: Architetti, premiati i vincitori di Riuso 06

I vincitori della sesta edizione del Premio Riuso, la premiazione al Fuorisalone di Milano

Leggi

Elezioni Ue: al Fuorisalone le richieste degli Architetti europei

Giovedì 11 aprile sarà presentato al Fuorisalone di Milano il Manifesto per il riconoscimento dell’interesse generale dell’architettura in vista delle prossime elezioni Ue

Leggi

Biennale Spazio Pubblico: banditi i concorsi DIVERSEcity e Tutta mia la città

Biennale dello spazio pubblico: Come fare e cosa è richiesto per partecipare ai concorsi DIVERSEcity e Tutta mia la città?

Leggi

Architetti: presentazione della campagna informativa per il MICROHOUSING

Mercoledì 3 Aprile alle ore 12.00 presso la sede del CNAPPC a Roma (Via di Santa Maria dell'Anima, 10) verranno presentati l’accordo sinergico tra CNAPPC ed Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e la campagna informativa sulle misure di micro-housing a disposizione di professionisti e neo imprenditori.

Leggi

Codice dei Contratti: al via tavolo con la Rete delle Professioni Tecniche, ITACA e ANCI

Un documento unitario da proporre al Governo con le modifiche al Codice dei Contratti

Leggi

Lavori Pubblici: bandi tipo, gli architetti incontrano le Regioni

Appuntamento giovedì 07 marzo a Roma, nella sede del CNAPPC, per la presentazione dei bandi tipo - redatti dalla Rete delle Professioni Tecniche (RPT) - per i concorsi di progettazione e gli affidamenti ordinari di Servizi di Architettura e Ingegneria

Leggi

Riqualificazione urbana: al via la Call for project “Trasformazioni urbane innovative”

Obiettivo: raccogliere le buone pratiche, già realizzate o in corso di realizzazione, attraverso i Programmi Nazionali ed Europei sui temi dell’Agenda Urbana e alle diverse scale d’intervento

Leggi