Archivio
Pagina 6
Testo Unico dell'Edilizia (DPR 380/01) addio …. (forse)
Un'interessante riflessione sui lavori di scrittura del nuovo testo unico ... delle costruzioni
Le distanze dell’articolo 9 del DM 1444/68: la metamorfosi di una norma
Un'interessante riflessione sull'art.9 del DM 1444/68 che regolamenta le distanze tra costruzioni (o distanze in edilizia)
Appalto integrato: a volte ritornano
Un'interessante riflessione sulla reintroduzione, con la legge 55/2019, dell’appalto integrato non dal punto di vista della sua efficacia a “sbloccare i cantieri”, ma in quella a consentire poi di “concluderli”
Abusivo, illegittimo, conforme, sanabile: un po’ di chiarezza sui termini...e sulle procedure (parte prima)
Abusivo, illegittimo, conforme, sanabile: un po’ di chiarezza sui termini...e sulle procedure (parte seconda)
Distanze tra costruzioni ex articolo 9 DM 1444/68 e articolo 5 dello Sblocca Cantieri: effetti collaterali
Un'interessante riflessione sui collegamenti tra l'art.9 del DM 1444/68 che regolamenta le distanze tra costruzioni (o distanze in edilizia) e l'articolo 5 del Decreto Sblocca Cantieri
Opere Temporanee: conformi o compatibili?
In questo breve articolo Ermete Dalprato approfondisce un tema quanto mai attuale e controverso: quello delle opere temporanee, affrontando le problematiche applicative dopo averne inquadrato concettualmente la natura e da questa desumendo la coerente interpretazione normativa circa il loro rapporto con gli atti di pianificazione
Temporaneo e permanente: una differenza concettuale tradotta in numero
Approfondimento di analisi sulla sostanziale differenza concettuale tra opere temporanee ed opere precarie - ancora impropriamente confuse quando invece sono sostanzialmente diverse - approfondendo il tema della loro possibile durata che il Legislatore ha inteso definire con l’indicazione di un termine temporale che però non ha risolto i problemi
Quando il pavimento diventa strutturale …
Una riflessione su compiti e responsabilità alla luce del parere del CONSUP