
Archivio
Pagina 38
Digital Twin
Digital Twins chiede raccolta, elaborazione e gestione dati: Bentley acquisisce Citilabs e Orbit Geospatial Tech
Bentley si rafforza nel settore raccolta, elaborazione e gestione dati per le Smart Citie
Digital Twin
Come cambiano le costruzioni: dal Gis e dal BIM fino alla Digital Twins
The Year in Infrastructures 2019 Conference: come cambiano le costruzioni, nel mondo
Diagnostica su Edifici Esistenti ? dovrebbe essere riservata agli ingegneri strutturisti
Intervista all'ing. Bruno Finzi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano
Aperta una sottoscrizione per l'AIRC in memoria di Giorgio Squinzi
Ecco le informazioni per chi volesse partecipare
Carla Cappiello: "La nostra professione sta cambiando e ci aspettano delle sfide cruciali"
A seguito della conclusione del Congresso Nazionale degli Ingegneri abbiamo intervistato l'ing. Carla Cappiello, presidente dell'Ordine degli...
E' mancato Giorgio Squinzi, dopo una lunga malattia ci ha lasciato il Patron di MAPEI e Sassuolo
Dopo una lunga malattia ci ha lasciato il Patron di MAPEI e Sassuolo
Parere NTC su Pavimentazioni Industriali, che cosa cambia? al FORUM di Rimini il punto della situazione
Finalmente un po' di chiarezza sulle Pavimentazioni Industriali: ecco dove se ne discuterà con il settore
Archiviamo la prevenzione sismica: è inutile, non è dimostrabile che può salvare la vita delle persone
Una riflessione di Andrea Dari dopo l'ennesima sentenza assurda
A Messina l'evento dell'anno su sicurezza strutturale e vulnerabilità sismica
A Messina l'evento dell'anno su sicurezza strutturale e vulnerabilità sismica
Lo strano caso dei pavimenti industriali in calcestruzzo
Pavimentazioni industriali: strutturali o non strutturali? Serve chiarezza
Ha ancora senso chiamarci ingegneri ? ha ancora senso iscriverci a un albo ?
I Consigli Nazionali devono fare scelte coerenti per il futuro delle Professioni, ma quali Professioni vogliamo per il futuro ?
Massetti di supporto, Pavimenti in Calcestruzzo, Rivestimenti in Resina: perchè il 2019 è l'anno del cambiamento
Ecco dove si discuterà dei cambiamenti epocali del mondo delle pavimentazioni
Laboratori autorizzati per le prove su edifici esistenti: intervista all'ing. Gerlando Cuffaro
Intervista all'ing. Gerlando Cuffaro, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Catanzaro
Architetto? Ingegnere? perchè non si fidano di noi. Perchè non ci fidiamo di noi.
I Consigli Nazionali devono fare scelte coerenti per il futuro delle Professioni, ma quali Professioni vogliamo per il futuro ?
Prove su edifici esistenti: più che alla guerra tra chi le esegue, occorre pensare al "progetto" delle indagini
Intervista all'ing. Rocco Ferrini, Presidente Inarsind Bari
Calcestruzzo: dobbiamo puntare su processi sotto controllo e documentati, sulla competenza, sull'innovazione
Le riflessioni di Silvio Cocco sul Calcestruzzo
Laboratori autorizzati per le prove su edifici esistenti: intervista all'ing. Fabio Torri
Intervista all'ing. Fabio Torri, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Verbano Cusio Ossola
L’Ingegnere deve poter svolgere le prove diagnostiche, così come un medico può auscultare il paziente
Il commento del Prof. Nicola Augenti sul tema dei nuovi Laboratori autorizzati per svolgere le prove sugli edifici esistenti
E' mancato il Prof. Piero Pozzati, ingegneria strutturale in lutto
Con grande dolore comunico la notizia che è mancato il Prof. Piero Pozzati, professore emerito di Tecnica delle Costruzioni, pilastro...
Post Toninelli, chi vogliamo come ministro al MIT e con quale AGENDA
Editoriale di Andrea Dari, in vista del nuovo governo
Il parere del CONSUP sulle pavimentazioni industriali: una svolta l'intera filiera del calcestruzzo
Alcune considerazioni dopo la pubblicazione del parere del Consiglio Superiore dei LLPP.
8 milioni di miliardi di euro per decarbonare tutta l'energia prodotta nel mondo
E’ stato calcolato che per passare completamente ad energie rinnovabili si dovrebbe investire a livello globale 8 miliardi di euro.