
Archivio
Pagina 49
Codice appalti: un re assoluto, Cantone, un obiettivo, cambiare tutte le regole
APPROVATO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI
La stampa 3D in cemento può cambiare la natura delle costruzioni
Una tecnologia che si sta rapidamente evolvendo, con soluzioni che da un lato spingono per arrivare il prima possibile a "rivoluzionare" i sistemi di produzione edilizia su larga scala, e dall'altro puntano alla possibilità di realizzare strutture che con i metodi tradizionali non era possibile neppura immaginare.
La notizia che non cambierà il settore delle costruzioni: il BIM torna ad essere volontario
Dopo il proclama del Ministro Delrio il 18 febbraio alla Camera che il BIM sarebbe stato obbligatorio solo dopo un mini periodo di...
La notizia che non cambierà il settore delle costruzioni: il BIM torna ad essere volontario
Dopo il proclama del Ministro Delrio il 18 febbraio alla Camera che il BIM sarebbe stato obbligatorio solo dopo un mini periodo di...
Ecco la notizia che cambia il destino delle costruzioni
Graziano Delrio il 18 febbraio ha aperto il convegno: "La transizione digitale in Europa per il settore delle costruzioni" che si è svolto...
Ecco la notizia che cambia il destino delle costruzioni
Graziano Delrio il 18 febbraio ha aperto il convegno: "La transizione digitale in Europa per il settore delle costruzioni" che si è svolto...
Abbiamo finalmente capito come si comporta il calcestruzzo a livello microscopico
La nostra redazione ha trovato un articoletto divulgativo sul calcestruzzo sul sito http://gizmodo.com che rimanda a una pubblicazione scientifica...
Professione
Tra benaltrismo e bollini blu, quanto le professioni possono incidere sul futuro del Paese
Stanno lavorando “energicamente” sul Codice degli Appalti, con l’obiettivo di rispettare la scadenza del 18 aprile 2016, o almeno questo è quanto ci stanno dicendo. Nel frattempo circolano interviste e news in cui si narra di copie semidefinitive del Codice, di testi già approvati, di pareri scritti … e così via.
Tessera europea per gli Ingegneri: realtà, progetto o fantasia? Ne parliamo con l'ing. Nicola Monda, CNI
Intervista all'ing. Nicola Monda sulla tessera professionale europea
Sentenza Corte di Giustizia UE: la formazione professionale può essere obbligatoria ?
La Corte osserva che tali restrizioni sembrano eccedere quanto necessario per assicurare la qualità dei servizi offerti dai professionisti e non ricadono nelle esenzioni previste dal Trattato.
Nasce la FNIC, la Federazione Nazionale dell'Ingegneria Civile
AGI, AICAP, ANIDIS, CTA e CTE hanno firmato l'atto costitutivo della FNIC, la Federazione Nazionale dell'Ingegneria Civile.
Nasce la FNIC, la Federazione Nazionale dell'Ingegneria Civile
AGI, AICAP, ANIDIS, CTA e CTE hanno firmato l'atto costitutivo della FNIC, la Federazione Nazionale dell'Ingegneria Civile.
The Guardian: i 10 edifici più importanti della storia del calcestruzzo
Il prestigioso The Guardian ha stilato la classifica dei 10 edifici più importanti della storia del calcestruzzo. Al primo posto,...
BIM: finalmente anche l' ANCE spinge per l'adozione del modello
“ Il BIM è importante”. E’ questa la frase del nuovo Presidente ANCE, Claudio De Albertis, che di fatto segna la svolta...
Test sismici su strutture in Calcestruzzo Armato con aggregati riciclati
presso IST - Instituto Superior Técnico - dell’Università di Lisbona, sono stati effettuati i primi esperimenti in scala su strutture in calcestruzzo riciclati con obiettivi molto ambiziosi: le strutture sono state sottoposte a forze orizzontali fino a crollare
La Cina in 2 anni ha utilizzato più calcestruzzo che gli USA nel XX secolo
E in molte parti della Cina, gli investitori immobiliari hanno costruito talmente tanti alloggi da non rendersi conto che si stava superando in modo sensibile la domanda, anche se ci si trova nel paese più popoloso del mondo.
SENZA LIMITE: le POSTE offrono posti a Giovani Ingegneri a 600 euro/mese
Le poste con la posizione "0000161" offrono dei posti ai Giovani Ingegneri, Laureati da massimo 2 anni, per l'"Ottimizzazione dei processi operativi e logistici"
Legge di stabilità 2016: in 50 punti la sintesi del testo definitivo
Legge di stabilità 2016: il testo definitivamente approvato Martedì 22 dicembre l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, con 162...
Allarme professioni: vogliono farci applicare l’ITALICUM anche negli Ordini
Il nuovo Dpr prevede che, in un sistema elettorale che è proporzionale puro (chi prende più voti è eletto) ci sia una garanzia delle «minoranze» da sistema maggioritario
Los Angeles WH: obbligo di classificazione sismica per ogni edificio a rischio
Classificare e identificare gli edifici potenzialmente a rischio per sviluppare le leggi di adeguamento sismico
Los Angeles WH: obbligo di classificazione sismica per ogni edificio a rischio
Classificare e identificare gli edifici potenzialmente a rischio per sviluppare le leggi di adeguamento sismico
Lo Stato vuole mettere le mani sulle PENSIONI dei PROFESSIONISTI
è in preparazione uno schema di decreto che disciplini gli investimenti delle casse di previdenza professionali, che ricordiamo valgono un patrimonio di circa 60 miliardi di euro
AGGIORNAMENTO TECNICO, non formazione professionale. Grazie.
Semmai sarebbe più corretto parlare di “AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO”, invece che impropriamente di formazione obbligatoria.
Calcestruzzo Armato
Broad Meseum - Los Angeles: un alveare con l'anima in calcestruzzo
La volta che avvolge l’edificio su tutti i lati da un arioso come una sorta di esoscheletro, è composta da un sistema cellulare costituito da 2500 pannelli di cemento armato con fibra di vetro (GFRC) su 650 tonnellate di acciaio: essa fornisce e filtra la luce naturale alla parte superiore dell'edificio.