Archivio
Pagina 137
Smart Mobility: dal 15 giugno 2020 al via il bando da 20 milioni di euro
MISE: parteciperanno alla prima consultazione pubblica imprese, professionisti, startup ed enti di ricerca
Equo compenso: è legge anche in Toscana. Il punto della situazione
Nelle procedure di acquisizione di servizi professionali dovrà essere assicurato ai professionisti un equo compenso in proporzione alla quantità, alla qualità, al contenuto e alle caratteristiche delle prestazioni richieste
Fondo progettazione enti locali: ecco il decreto di ammissione 2020! Elenchi completi, procedure entro il 12/9
MIT: disponibili oltre 26 milioni di risorse destinate ai Comuni per le progettazioni a cofinanziamento statale. Procedure di affidamento da attivare entro il 12 settembre 2020
Fase 3 Covid-19: dal 15 giugno ok ai corsi professionali in presenza, fiere e congressi ancora off limits
Restano sospese fino al 14 luglio 2020 le fiere e congressi, mentre i corsi professionali potranno essere svolti in presenza
Uso del lastrico solare condominiale per l'installazione di ripetitori: chiarimenti importanti
La Cassazione (Sezioni Unite) fa chiarezza su una questione spesso dibattuta in seno alle assemblee condominiali che di frequente si trovano a dover decidere sulla concessione dell'uso del lastrico solare condominiale a società di telecomunicazioni per l'installazione di ripetitori
Sismabonus: ok alla cessione del credito all'impresa da parte del socio e amministratore delegato della società
Agenzia delle Entrate: il contribuente può cedere l'intero credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese relative ad interventi di riduzione del rischio sismico alla società, considerato che la stessa è il fornitore dei beni e servizi necessari alla realizzazione degli interventi agevolabili
Riqualificazione sismica in modalità BIM: gare in corso in sei regioni del Centro Sud. I dettagli e le scadenze
Agenzia del Demanio: sono sei le gare di riqualificazione sismica in modalità BIM che riguardano immobili dello Stato in altrettante regioni del Centro Sud in uso a diverse amministrazioni, che andranno in scadenza nei prossimi giorni e per le quali sono ancora aperti i termini per le offerte
Permesso di costruire: quali differenze tra proroga e rinnovo? E per quanto tempo si può procrastinare?
Tar Salerno: le due fattispecie tendono ad avvicinarsi sotto il profilo sostanziale, atteso che il rilascio di una proroga del termine, al pari dell’adozione dell’atto di rinnovazione, ha comunque una connotazione discrezionale, decisamente più circoscritta rispetto al secondo, di cui è riservataria esclusiva l’Amministrazione comunale
Contributi a fondo perduto DL Rilancio: ecco il vademecum dell'Agenzia delle Entrate! Chi, come, quanto
L’Agenzia delle entrate fornisce istruzioni e chiarisce modalità, tempistiche e tutti i passi da compiere per richiedere e ottenere il bonus previsto a favore di imprese e partite Iva
Attestato di prestazione energetica (APE): la regola dei 45 giorni nel nuovo decreto di recepimento
Il pagamento della sanzione amministrativa in caso di omessa dichiarazione o allegazione non esenta dall'obbligo di presentare alla regione o provincia autonoma competente la dichiarazione o la copia dell'APE entro 45 giorni
Superbonus 110%, vento di cambiamento: proroga al 2022 ed estensione a imprese e seconde case! Gli emendamenti
Tante le novità degli emendamenti al Decreto Rilancio sul Superbonus 110% ex art.119 del DL Rilancio, tra i quali c’è anche l’agevolazione delle spese per le diagnosi energetica e sismica non seguite dai lavori
Bonus 600 euro aprile Ingegneri e Architetti: Inarcassa conferma il pagamento con accredito 11 giugno 2020
Il Presidente Santoro ha autorizzato il pagamento del bonus per il mese di aprile a 99.632 professionisti che l’hanno già percepito a marzo, per un totale di 59.779.200 euro, somma che verrà anticipata da Inarcassa come già avvenuto per la precedente mensilità
Responsabilità da Covid-19 per il datore di lavoro e Protocollo di sicurezza: cosa fare per evitare problemi
Confindustria ha pubblicato una circolare sull'applicazione dell'articolo 29-bis del DL Liquidità, che definisce il contenuto dell’obbligo di tutela della integrità psico-sica del lavoratore prevista dall’articolo 2087 del Codice civile a carico dei datori di lavoro pubblici e privati, con specico riferimento al rischio di contagio da COVID-19
Impianti di climatizzazione: il position paper AICARR ai tempi del Coronavirus
Per fare chiarezza sul ruolo degli impianti di ventilazione, condizionamento e climatizzazione nella diffusione del virus SARS2-CoV-19, AiCARR ha pubblicato un nuovo position paper
Regole antincendio RTV per attività di autorimessa: nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale! I dettagli
Il decreto del 15 maggio 2020 del Ministero dell'Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, approva le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa
Ecobonus 110%, ecco come prenderlo: requisiti, segreti, consigli e software dedicato
Analisi degli interventi incentivabili col nuovo Superbonus 110%, dei requisiti per i fruitori e del software che consente di calcolare e gestire tutte le pratiche di detrazione fiscale per gli interventi di risparmio energetico degli edifici.
Prestazione energetica nell'edilizia ed efficienza energetica: ecco il nuovo decreto! APE, 45 giorni per l'invio
Il Governo ha recepito una direttiva europea che mira, tra l'altro, ad accelerare la ristrutturazione economicamente efficiente degli edifici esistenti e ad integrare le strategie di ristrutturazione del settore edilizia a lungo termine per favorire la mobilitazione di risorse economiche e la realizzazione di edifici a emissioni zero entro il 2050. Novità per l'attestato di prestazione energetica
Linee guida riaperture Fase 3 Covid-19: ecco le regole per convegni e congressi
Nell'aggiornamento del 9 giugno 2020, la Conferenza delle Regioni ha approvato i documenti per congressi, stand, fiere, sale slot, sale giochi e sale bingo, discoteche, oltre ad integrare altre schede già esistenti
Edilizia scolastica post DL Scuola: l'analisi dei nuovi poteri speciali dei sindaci in stile Decreto Genova
L'ANCI ha pubblicato una nota con analisi dettagliata dell'articolo 7-ter del Decreto Scuola (22/2020) convertito in legge
Emergenza Covid-19: la guida operativa aggiornata ANCE in materia di lavoro
L'ANCE ha pubblicato una guida operativa in materia di lavoro aggiornata agli ultimi decreti (Cura Italia e Rilancio) contenente, tra l'altro, alcune indicazioni in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, le istruzioni Inps per fruire della cassa integrazione in deroga, regole per la sicurezza anti-contagio, trasferte, formazione e altro
Sopraelevazione edilizia abusiva: ecco quando il nudo proprietario non ne risponde
Cassazione: occorre quantomeno che il proprietario sia pienamente consapevole dell'esecuzione delle opere da parte del coimputato, nonché il suo consenso, anche implicito o tacito, in relazione all'attività edilizia posta in essere
Urbanistica, appalti, edilizia, efficienza energetica, infrastrutture, dissesto: i dettagli del Piano Colao
Nel Piano Colao dell'8 giugno 2020: iter veloce per le opere strategiche, nuovo Codice Appalti, azioni contro il dissesto idrogeologico, semplificazioni per i procedimenti amministrativo-urbanistici
Sanatoria edilizia e obbligo di verifica sismica: le conseguenze
Tar Napoli: nessuno ha il potere di auto-referenziare che l’intervento di manutenzione straordinaria (in avanti) sia esentabile dal previo permesso sismico
Covid-19: le regole speciali su SCIA, CILA, permessi edilizi e autocertificazioni nel Decreto Rilancio
Analisi dettagliata degli articoli 264, 265 e 266 del DL Rilancio dedicati alla semplificazione e accelerazione dei procedimenti amministrativi