Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 136

A caccia di bonus e detrazioni fiscali: tutto sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio

Analisi della misura originariamente prevista dall'art.16 del dpr 917/1986, confermata per l'anno corrente anche con l'art.1 comma 175 della Legge di Bilancio 2020, anche con riferimento alle compravendite immobiliari

Leggi

Indennità Inps e Indennità Casse private: facciamo chiarezza. I 1.000 di maggio per i professionisti senza cassa

L'INPS ha annunciato che è attivo il servizio online per la presentazione delle domande per l'indennità Covid-19 relativa al mese di maggio 2020

Leggi

Versamenti di giugno per i contribuenti ISA e i forfetari: arriva la proroga dei termini

Il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio, senza corresponsione di interessi

Leggi

Fondo Salva Opere, ammessi importi per 130 mililoni. Decreto, riparto, dettagli

Il MIT ha pubblicato il D.D. 8447 del 19 giugno 2020 che approva anche il piano di riparto

Leggi

Ecobonus Mobilità: arrivano altri 20 milioni per l'acquisto di veicoli a ridotte emissioni

Il MISE ha aperto la nuova fase di prenotazione dei contributi per l'acquisto di veicoli nuovi a ridotte emissioni appartenenti alla categoria M1

Leggi

Il Bonus prima casa vale anche per il coniuge non residente

Cassazione: benefici prima casa anche al coniuge non residente nel Comune in cui è sito l'immobile se è stato acquistato in comunione legale e vi risiede la famiglia

Leggi

Reti d'impresa nella filiera delle costruzioni: guida operativa ANCE

Il documento ANCE offre una panoramica delle caratteristiche principali delle reti d'impresa nelle costruzioni, sia dal punto di vista giuridico sia da quello operativo, nonché delle modalità e potenzialità dell'attività aggregata

Leggi

Messa in sicurezza sismica di edifici pubblici: nuovo accordo MIT - Casa Italia! Fondi per 63 milioni di euro

Firmato accordo aggiuntivo di 19 interventi edilizi di messa in sicurezza sismica per più di 63 milioni di euro. Prevista la ristrutturazione della Villa Madama di Roma e di caserme

Leggi

Parti comuni in condominio: le ringhiere dei balconi ci rientrano! I motivi

Cassazione: ringhiere e divisori dei balconi rientrano tra e parti comuni dell'edificio e le spese per la loro sostituzione sono da ripartire tra tutti i condomini

Leggi

Edilizia Scolastica: approfondimento e infografica MIUR sui nuovi poteri dei sindaci e deroghe (DL Scuola)

Il MIUR ha pubblicato un documento e un'infografica sui poteri commissariali e relative norme per l'edilizia scolastica, anche in relazione alle novità del DL Scuola

Leggi

POS: dal 1° luglio 2020 bonus sulle commissioni bancarie a chi accetta pagamenti elettronici

Per commercianti e professionisti, scatta dal 1° luglio il credito d’imposta del 30% sulle transazioni tracciabili; dalla stessa data, scende a 2 mila euro il limite di utilizzo del contante

Leggi

Ciclabili

Ciclomobilità, progetti in vista! Il MIT libera 137,2 milioni per ciclovie urbane e messa in sicurezza ciclabili

Via libera in Conferneza Unificata al decreto della ministra Demicheli che ha liberato contributi per ciclovie urbane e messa in sicurezza circolazione ciclistica cittadina

Leggi

Titoli Abilitativi

Muro di contenimento: non basta la SCIA, serve il permesso di costruire. Ecco perché

Tar Valle d'Aosta: il muro di contenimento non ha natura pertinenziale ma è una nuova costruzione

Leggi

Ciclabili

Impianti sportivi e piste ciclabili enti locali: finanziamenti a tasso zero anche per efficientamento energetico

“Sport Missione Comune”, “Comuni in Pista” e “Sport Verde Comune”: al via i finanziamenti a tasso zero. L'ultimo bando, nuovo, è destinato agli interventi di efficientamento energetico sugli impianti sportivi degli enti locali

Leggi

Lavoro agile in situazioni emergenziali: le indicazioni Inail

In un fact sheet focus sull'applicazione di un modello “ibrido” tra lavoro agile e telelavoro

Leggi

Prestazioni professionali: l'assegno postdatato dimostra il pagamento

Cassazione: l'assegno postdatato può essere utilizzato per dimostrare l'avvenuto pagamento delle prestazioni al professionista per l'attività svolta, poiché non perde le sue caratteristiche di titolo di credito.

Leggi

Ristrutturazione

Ricostruzione di rudere: ecco cosa serve perché sia ristrutturazione edilizia

Tar Liguria: la ricostruzione di un rudere rientra nella ristrutturazione edilizia se è possibile ricostruirne l’originaria consistenza con un’indagine tecnica

Leggi

Decreto Rilancio: gli esoneri e le proroghe che coinvolgono il Catasto

Il DL 34/2020 prevede, tra l’altro, sconti fiscali per le unità immobiliari impiegate per lo svolgimento di una delle attività più colpite dall’attuale situazione di crisi sanitario-economica, quella turistica

Leggi

Apparecchi di sollevamento trasferibili: le indicazioni per la sicurezza in cantiere

L'INAIL pubblica un volume con le istruzioni dettagliate per effettuare la prima verifica periodica ovvero per compilare la scheda tecnica e redigere il verbale di gru a torre, paranchi, gru a cavalletto per edilizia e gru derrick. In appendice le liste di controllo degli elementi più rilevanti

Leggi

Bonus Facciate: chiarimenti su interventi agevolabili e causale bonifico. Il rifacimento dei balconi accede?

L'Agenzia delle Entrate fornisce importanti delucidazioni su svariati argomenti inerenti il Bonus Facciate: rifacimento di balconi, interventi sui terrazzi, rifacimento dell'intonaco, trattamento dei ferri dell'armatura della facciata, dicitura corretta dei bonifici

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio: il comune può chiedere la ratifica dell'idoneità sismica dell'opera

CGA: nei condoni edilizi il comune può richiedere che il Genio civile ratifichi l'idoneità sismica dell'opera condonata

Leggi

Marche: Piano Casa prorogato al 31 dicembre 2022. Novità per riqualificazione, ricostruzione edifici, sanatorie

Ufficiale la proroga del Piano Casa Marche a fine 2022 e novità anche per la riqualificazione con cambio di destinazione d’uso di immobili non residenziali

Leggi

Contratto d'opera professionale: serve la forma scritta con indicazione della prestazione e del compenso

Cassazione: il contratto d'opera professionale stipulato da una amministrazione, anche se questa agisce come soggetto privato, deve rivestire la forma scritta

Leggi

Bonus Facciate: è l'ente locale che attesta l'equiparazione alle zone A e B. Professionisti tagliati fuori

Agenzia Entrate: per attestare che l'area territoriale in cui ricade l'edificio sia assimilabile alle zone cosiddette A e B occorre necessariamente una certificazione urbanistica rilasciata dagli enti locali competenti. L'equipollenza non può essere attestata né da un architetto né da un ingegnere, seppure iscritti ai relativi Ordini professionali.

Leggi