Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 147

Bonus Ristrutturazioni: detrazione ok anche in caso di ricostruzione con volumetria inferiore. Le specifiche

Agenzia delle Entrate, chiarimento importante sugli sgravi del Bonus ristrutturazioni: anche se la volumetria è inferiore si può accedere alla detrazione

Leggi

Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa): proroga al 30 settembre 2019 anche per i forfettari

Agenzia delle Entrate: rientrano nella proroga dei versamenti al 30 settembre 2019 anche i soggetti ammessi a regimi forfetari o di vantaggio

Leggi

Legge CantierAmbiente: il Consiglio dei Ministri da il via al piano anti dissesto idrogeologico

Il disegno di legge approvato dal CdM introduce disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio. I dettagli

Leggi

Fatturazione elettronica: le istruzioni ufficiali dell'Agenzia delle Entrate. Validità, forfettari, bollo

Spese sanitarie “miste”, data di validità dell’e-fattura, imposta di bollo: in una circolare dell'Agenzia delle Entrate nuovi chiarimenti sulla fatturazione elettronica

Leggi

Protezione Civile: il Governo approva in via preliminare la riforma del sistema

Data di Pubblicazione originale dell'articolo: 13/11/2017 Protezione Civile: il CDM ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo di...

Leggi

Indennità di 600 euro per professionisti e autonomi: ecco le prime istruzioni Inps

La modalità semplificata consente ai cittadini di compilare e inviare le specifiche domande di servizio, previo inserimento della sola prima parte del PIN, ricevuto via SMS o e-mail, dopo averlo richiesto tramite portale o Contact Center

Leggi

Revisione codici ATECO del DPCM 22 marzo 2020: tante altre attività di costruzione devono chiudere! Ecco quali

Il decreto del 25 marzo 2020 del MISE ha operato una revisione dei Codici ATECO di cui Allegato I del DPCM 22 Marzo, modificando ed integrando la lista di attività essenziali cui non si applica la misura della sospensione

Leggi

L'alt della Cassazione: niente bonus ristrutturazioni se il fabbricato è in costruzione

La Cassazione è chiara sulle condizioni del bonus ristrutturazioni: per beneficiare della detrazione i lavori devono essere di ristrutturazione e non di completamento

Leggi

Dichiarazione dei Redditi 2019: ecco il vademecum dell’Agenzia delle Entrate. Come fare per non sbagliare

Agenzia delle Entrate: linee guida su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta, ritenute, documenti da presentare e conservare con la dichiarazione dei redditi 2019

Leggi

Nuovo regime forfettario: nel 2019 si rientra anche se si gestisce una SRL, nel 2020 no. I dettagli

Agenzia delle Entrate: la presenza della causa ostativa al regime forfettario va valutata con riferimento non al periodo d'imposta precedente, ma a quello corrente: quindi la decadenza, se fosse accertata, scatterebbe nel 2020

Leggi

Ristrutturazione con ampliamento: la detrazione fiscale vale solo per una parte! Le istruzioni del Fisco

Agenzia delle Entrate: il bonus ristrutturazioni compete esclusivamente per le spese riferibili alla porzione esistente e non a quella che, invece, configura una "nuova costruzione"

Leggi

Nuovo regime forfettario, dentro tutti. Professionista che controlla indirettamente una SRL incluso

Agenzia delle Entrate: un contribuente in possesso dei requisiti previsti dalla legge può accedere al regime forfetario nel 2019 anche se controlla indirettamente una Srl, di cui è anche amministratore

Leggi

Nuovi Indici sintetici di affidabilità (Isa): ecco le regole di applicazione

Nuovi studi di settore: definiti i diversi punteggi in base ai quali è possibile accedere alle agevolazioni previste dalla legge per i contribuenti soggetti ai nuovi indici sintetici di affidabilità (Isa) per il periodo d’imposta 2018

Leggi

Sismabonus

Ecobonus e Sismabonus: è online la piattaforma per la cessione dei crediti! Lo speciale

La nuova "Piattaforma cessione crediti", disponibile nella propria area riservata dei servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, consente di visualizzare, accettare o rifiutare le cessioni dei crediti corrispondenti alle detrazioni fiscali comunicate all'Agenzia dagli amministratori di condominio

Leggi

Nuovo regime forfettario: sei dentro anche se la tua attività è per l'ex datore di lavoro! Le specifiche

Agenzia delle Entrate: i forfettari con attività prevalente esercitata nei confronti degli ex datori di lavoro sono fuori dal nuovo regime soltanto dal 2020

Leggi

Nuovo regime forfettario, altro giro altro regalo: dentro anche chi controlla una SRL!

Agenzia delle Entrate: ok al nuovo regime forfettario nel 2019 anche con il controllo di una Srl

Leggi

Sismabonus

Decreto Crescita in Gazzetta Ufficiale: novità su Sismabonus, Bonus Casa, regime forfettario

Decreto Crescita pubblicato in Gazzetta Ufficiale: micro-cantieri dei comuni, nuovi bonus per l'edilizia privata e tutte le altre misure per l'edilizia e i professionisti

Leggi

Sblocca Cantieri, inizia l'iter di conversione: ecco il dossier ufficiale approfondito! Progettisti pagati sicuro

Inizia, in Senato, l’esame del DDL di conversione in legge del decreto-legge 32/2019, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici

Leggi

Sblocca Cantieri: lo speciale ANCE sulle modifiche al Codice Appalti e le terre e rocce da scavo

Un documento Ance riepiloga tutte le novità di interesse per il settore delle costruzioni previste dal decreto legge Sbloccacantieri entrato in vigore il 19 aprile scorso, giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Leggi

Regime forfettario, ci rientro o no? L'Agenzia delle Entrate tra requisiti e cause ostative

Applicazione del regime forfetario: l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato tantissimi interpelli sulle cause ostative

Leggi

Sblocca Cantieri, la scheda riepilogativa del MIT su appalti, ricostruzione e commissari

Sblocca Cantieri, le novità evidenziate dal MIT: semplificazione del Codice degli Appalti per velocizzare la realizzazione di opere pubbliche, commissari per sbloccare cantieri prioritari, comprese le dighe; ristori fino a 7 milioni di euro complessivi per la “zona arancione” di Genova, ovvero per chi risiede o ha un’azienda nell’area del cantiere della ricostruzione del Ponte Morandi e ne subisce i disagi

Leggi

Spese di ristrutturazione edilizia con risparmio energetico: detrazione è valida anche se manca la comunicazione

Agenzia delle Entrate: la mancata o tardiva trasmissione all’Enea delle informazioni sui lavori di ristrutturazione che comportano risparmio energetico non fa venir meno il beneficio della detrazione fiscale

Leggi

Legge di Bilancio 2019: lo speciale delle Entrate sulle novità fiscali per professionisti, cittadini e imprese

Agenzia delle Entrate, il compendio fiscale 2019: tra i temi trattati, le proroghe delle detrazioni fiscali per le spese di ristrutturazione edilizia, efficienza energetica e acquisto di mobili, la nuova disciplina dell’iper ammortamento e il Cloud computing, la definizione agevolata dei debiti tributari per i contribuenti in difficoltà economiche e il riporto delle perdite per i soggetti Irpef

Leggi

Regime forfettario con imposta sostitutiva del 15% per chi ha partita Iva: le istruzioni per l'accesso

Nuovo forfettario con imposta sostitutiva del 15% per i titolari di partita Iva: arrivano e indicazioni per accedere al regime in una circolare dell'Agenzia delle Entrate

Leggi