Archivio
Pagina 147
Fallimenti in Italia: tra luglio e settembre 2.468 aziende ko
Secondo l‘ultimo studio “Fallimenti delle aziende in Italia” pubblicato da Cribis D&B da luglio a settembre di quest’anno sono fallite 2.468 imprese, in media circa 27 casi al giorno, aggiornando così il totale di questi primi nove mesi a quota 8.656 aziende
Decreto Fiscale, ok definitivo: tutte le novità per professionisti ed edilizia
La Camera ha approvato in via definitiva la conversione in legge del Decreto Fiscale: confermati l'equo compenso per tutti i professionisti e il Fondo progettazione da 60 milioni di euro per l'antisismica e la prevenzione del rischio idrogeologico
Decreto BIM sull'uscio senza riferimenti alle norme UNI
Decreto BIM alla firma del ministro Delrio e poi in Gazzetta Ufficiale: dal 2019 le stazioni appaltanti dovranno prevedere l'utilizzo del Bim per tutti i "lavori complessi" di importo superiore a cento milioni
Bonifiche del suolo conseguenti ad interventi di ristrutturazione: scatta il bonus 50%
Agenzia delle Entrate: se, a seguito di lavori di ristrutturazione dell’impianto idrico-sanitario di una casa, sono state sostenute anche delle spese per la bonifica del terreno, è possibile usufruire della detrazione irpef del 50% sui lavori di ristrutturazione
Rimozione dell'amianto dagli edifici pubblici: pubblicata la graduatoria con tutti i comuni
Approvata la graduatoria relativa ai finanziamenti del decreto per la progettazione degli interventi di rimozione dell'amianto dagli edifici pubblici, con priorità agli edifici scolastici e alle situazioni di particolare rischio (amianto friabile)
Imprese di costruzione, ingegneria e architettura: report e numeri a Roma il 5 dicembre
Si terrà martedì prossimo a Roma, il 5 dicembre, un incontro-dibattito, moderato daL prof.Aldo Norsa (Università Iuav di Venezia) per la presentazione del Report 2017 sulle imprese italiane di costruzione, architettura e ingegneria e di una serie di casi di successo di imprese
Regolamento edilizio unico: anche Veneto e Piemonte recepiscono
Regolamento edilizio tipo: i comuni veneti dovranno adeguare i propri regolamenti entro il 21 maggio 2018, quelli piemontesi entro il 22 maggio
Bonus donne e Over 50: requisiti, modalità, incentivi
Il Bonus donne e Over 50, ancora valido nel 2018, è un incentivo all’assunzione che permette di dimezzare i contributi Inps e Inail per chi assume donne e over 50 disoccupati
Oneri di urbanizzazione: se ci sono errori vanno ricalcolati anche successivamente
Consiglio di Stato: sia il privato che il comune possono, a certe condizioni, chiedere la restituzione o l’integrazione di quanto versato
Iva agevolata su interventi di recupero del patrimonio edilizio: chiarimenti importanti
Con un emendamento al DDL Bilancio 2018 approvato dal Senato, si fa chiarezza su una questione che ha sempre generato dubbi tra i contribuenti
Potenza: concorso di Fondazione Inarcassa per il restauro di Ponte Musumeci
Il 13 dicembre sarà presentata la nuova competizione rivolta ai progettisti tecnici
Vulnerabilità sismica: INGV studia il rischio dei centri dimenticati
Un gruppo di ricercatori dell’INGV ha realizzato una graduatoria di priorità, utile per orientare campagne informative e interventi preventivi
Antitrust: l’equo compenso non s’ha da fare
Un parere dell’Antitrust a Governo e Parlamento boccia la disposizione del decreto fiscale perché la norma reintroduce i minimi e ostacola la concorrenza
Super ammortamento: le modalità di applicazione dell’agevolazione
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità con le quali va applicata l’agevolazione con riferimento ai beni strumentali il cui costo unitario non è superiore a 516,46 euro
Attività di progettazione gratuita: anche il Comune di Solarino pubblica bando a 1 euro
progettazione gratuita, INARSIND, Comune di Solarino, bando a 1 euro
Cartografia catastale dinamica: avviato il servizio di consultazione
L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione di pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti e cittadini il nuovo servizio di navigazione geografica della cartografia catastale
Lavori di ristrutturazione: il committente risponde dei danni causati al vicino
La Cassazione ha confermato la condanna al risarcimento del danno patrimoniale e biologico e di natura temporanea (per intossicazione da monossido di carbonio) cagionato ad una vicina a seguito della ostruzione della canna fumaria a servizio del suo appartamento dovuta all'esecuzione di lavori di ristrutturazione edilizia effettuati all'interno dell'abitazione soprastante
Protezione Civile: niente risarcimento per l’architetto caduto durante la verifica post-sisma
Cassazione: non sussiste un rapporto di lavoro subordinato, né può configurarsi una responsabilità della Pubblica amministrazione in assenza di “colpa”, secondo le regole generali che disciplinano l'illecito civile
La Disoccupazione NASPI vale anche per professionisti e lavoratori autonomi
Pubblicati i chiarimenti dell’INPS sulle fattispecie che consentono il mantenimento dell’assegno pur lavorando: la disoccupazione è compatibile con redditi fino a 4.800 euro
Edilizia scolastica: 1.7 miliardi per i fondi triennali 2018-2020. I requisiti per l’assegnazione
Patto Nazionale Verticale: prevista l'assegnazione alle regioni di 900 milioni per il 2018 e 2019 e 700 milioni per il 2020 per interventi di edilizia scolastica, ricostruzione post-sisma e prevenzione del rischio sismico
Permesso di costruire: la violazione dell'obbligo di esposizione del cartello è reato
Cassazione: la violazione dell'obbligo, di esposizione del cartello indicante gli estremi del permesso di costruire, qualora prescritto dal...
Costi professionali: quando va negato il rimborso IRAP
Costi professionali: in una sentenza della Cassazione tutti i chiarimenti sui casi in cui va negato il rimborso IRAP, in base ai dati indicati nel...
Abusi edilizi condominiali: contestazione entro un anno
Tar Piemonte: per contestare gli abusi edilizi condominali, l'amministratore deve chiedere l'annullamento immediatamente. Dopo un anno...
Eccedenze volumetriche nei piani di lottizzazione: va verificata l'incidenza dei titoli edilizi altrui
Consiglio di Stato: se un piano di lottizzazione consente la realizzazione di una complessiva volumetria e c’è stato il rilascio di...