Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 152

ItaliaSicura, fuori tutti: chiude la struttura speciale per l'edilizia scolastica e il dissesto idrogeologico

ItaliaSicura addio: il Governo in carica non ha rinnovato il mandato alla struttura di missione per la riqualificazione dell'edilizia scolastica e il dissesto idrogeologico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sarà tutto centralizzato

Leggi

Emergenza Coronavirus, ecco il nuovo modulo per l'autodichiarazione negli spostamenti!

Il Ministero dell'Interno ha effettuato un'integrazione sul divieto assoluto di mobilità per i soggetti in quarantena o affetti da "COVID-19"

Leggi

Coronavirus: le FAQ ufficiali del Governo su spostamenti, lavoro, autonomi, merci, Università

Decreto #iorestoacasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo. Ecco alcune risposte agli interrogativi più frequenti dopo il varo del provvedimento che ha istituito in tutta Italia la "zona protetta"

Leggi

Coronavirus e nuove zone rosse: regole, controlli e autodichiarazione per spostarsi e lavorare. La direttiva

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato la direttiva ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle "aree a contenimento rafforzato", cosiddette nuove zone rosse

Leggi

Professionisti e Coronavirus: in arrivo 4 milioni di euro da Confprofessioni per i dipendenti degli studi

Confprofessioni ed altri enti bilaterali stanziano oltre quattro milioni di euro per fronteggiare l'emergenza lavoro negli studi professionali colpiti dal Coronavirus

Leggi

Coronavirus e ammortizzatori sociali: in Lombardia 140 milioni per dipendenti e autonomi

La Regione Lombardia ha sottoscritto l’accordo quadro sui criteri per l’accesso agli ammortizzatori sociali in deroga e all’indennità per i lavoratori autonomi, definito assieme alle parti sociali per fronteggiare l’emergenza economica legata al Covid-19

Leggi

Coronavirus e smart working dei dipendenti pubblici: monitoraggio ministeriale e webinar dedicato

Il Dipartimento della Funzione pubblica, sul suo sito, raccoglierà e aggiornerà continuamente documenti e norme di riferimento, dati, strumenti e indicazioni sulle migliori modalità tecniche e organizzative per adottare e implementare lo smart working nelle PA, promuovendo al contempo webinar dedicati

Leggi

Covid-19: le parti sociali del settore edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza chiedono di fermare i cantieri

Anche alla luce del DPCM 11 marzo 2020, si ritiene che gli operatori del settore debbano prendere coscienza della necessità di fermare tutti i cantieri pur sapendo che tale decisione determina forti ripercussioni e sacrifici economici

Leggi

Edilizia universitaria: 400 milioni per i progetti cantierabili nel 2020. I dettagli

Il MIUR ha pubblicato il bando da 400 milioni di euro sui programmi d’investimento in edilizia universitaria

Leggi

Ponti del Bacino del Po: ecco il decreto del MIT sulla messa in sicurezza

Il decreto del MIT del 3 gennaio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dispone l’assegnazione delle risorse a favore delle città metropolitane delle province territorialmente competenti e dell’ANAS per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali di sicurezza

Leggi

Dichiarazione dei redditi: se il consulente sbaglia, paga il professionista contribuente

Cassazione: il contribuente è responsabile in prima persona per ritardi, omesso adempimento, sbagli al di là dei suoi consulenti

Leggi

Infrastrutture pubbliche: De Micheli nominerà 12 commissari per 25 opere. No al commissario per la TAV

MIT: niente commissario per la TAV. Allo studio del governo un rinvio dei pagamenti per le imprese a causa dell'emergenza Coronavirus

Leggi

Prevenzione Incendi: nuove regole tecniche per uffici, scuole, hotel, autorimesse e negozi

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole tecniche verticali (RTV) di prevenzione incendi per uffici, attività ricettive turistico – alberghiere, autorimesse, attività scolastiche e attività commerciali

Leggi

Opere edilizie al limite: per il torrino-scala serve il permesso di costruire. Ecco perché

Cassazione: la costruzione di un torrino-scala deve essere qualificata come costruzione di un vano, tanto da necessitare di apposita autorizzazione costituendo illecito penale la sua edificazione in assenza di apposito assenso da parte della PA

Leggi

Milleproroghe è legge: tutte le nuove date limite per antincendio, bonus verde, verifiche vulnerabilità sismica

Tanti i differimenti di interesse per l'edilizia e i professionisti tecnici contenuti nella conversione in legge al 'classico' decreto-legge Milleproroghe, segnaliamo la proroga per il bonus verde, lo slittamento dell'adeguamento antincendio degli hotel colpiti dai recenti terremoti, la proroga dell'emergenza sisma in Emilia Romagna e tanti altri differimenti

Leggi

Direttore dei lavori e competenze professionali su strutture in cemento armato: le responsabilità

Cassazione: è nullo il contratto di affidamento della direzione dei lavori di costruzioni civili ad un geometra, ove la progettazione richieda l'esecuzione, anche parziale, dei calcoli in cemento armato, attività demandata agli ingegneri, attese le limitate competenze attribuite ai geometri

Leggi

Interventi di riqualificazione energetica: ok all'Ecobonus anche per le case date in affitto

CTR Toscana: il beneficio fiscale spetta anche ai soggetti titolari di reddito di impresa, i quali abbiano sostenuto spese per l’esecuzione degli interventi di risparmio energetico su edifici concessi in locazione a terzi

Leggi

Tutti i bonus edilizi del 2020: lo speciale poster di ENEA e il riepilogo veloce

La Legge di Bilancio 2020 ha rinnovato le detrazioni fiscali per le abitazioni e i condominii - i cosiddetti ecobonus, bonus casa, sismabonus, bonus verde - e introdotto il bonus facciate

Leggi

Senza permesso di costruire, la grande tendostruttura è abusiva! Ecco perché

Tar Calabria: una grande tendostruttura di 580 mq., utilizzata per finalità commerciali, richiede il permesso di costruire

Leggi

Normativa antincendio: ecco i nuovi decreti su luoghi di lavoro e piano di emergenza obbligatorio

Le bozze dei testi con le novità più importanti contenute nei decreti interministeriali (ancora da firmare), presentati lo scorso 11 febbraio 2020 in sede di Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi (Ccts)

Leggi

A caccia delle finte pergotende: le strutture tubolari coperte da telo fisso non sono edilizia libera

Tar Puglia: non possono essere qualificati come pergotende due strutture tubolari di rilevanti dimensioni, infisse al terreno e coperte da telo fisso

Leggi

Zonazione sismica: in Piemonte si cambia! Recap sul funzionamento della classificazione sismica

La revisione delle procedure, necessaria per la gestione e il controllo delle attività urbanistico-edilizie ai fini della prevenzione del rischio sismico, entrerà in vigore solo tra 6 mesi. Torino da zona 4 a zona 3

Leggi

Gravi difetti dell'opera: anche il cappotto termico ci rientra! Ecco perché

Cassazione: il difetto nella tamponatura va rilevato entro dieci anni e denunciato entro un anno

Leggi

Lottizzazione abusiva: di chi è la responsabilità?

Cassazione: nel caso di lottizzazione abusiva il responsabile dell'ufficio tecnico del comune è responsabile per i reati commessi a seguito del rilascio di un permesso solo se la sua condotta ha concretamente favorito la realizzazione di abusi

Leggi