Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 153

Ecobonus e Bonus Facciate insieme: si può! Ecco come e quando

Agenzia delle Entrate: la detrazione prevista dal bonus facciate è cumulabile con l’agevolazione per la riqualificazione energetica degli edifici (ecobonus)

Leggi

Manutenzione strade, ponti, viadotti: sbloccati 995 mln per le strade provinciali. Tutti i numeri nel dettaglio

I finanziamenti sono erogati sulla base della consistenza della rete viaria, del tasso di incidentalità e della vulnerabilità dei singoli territori rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico

Leggi

Bonus pubblicità anno 2020: cosa, come, quando. Invio domande fino al 31 marzo 2020

Dal 1° al 31 marzo 2020 è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali effettuati o da effettuare nel 2020

Leggi

Accertamento di compatibilità paesaggistica: rilevano sia il portico che il volume interrato

Tar Lombardia: è sufficiente l’aumento di volumetria a precludere l’accoglimento dell’istanza di conformità urbanistica, riferendosi la necessità dell'utilità alle sole superfici

Leggi

Sismabonus

Sismabonus per acquisto di case antisismiche: aggiornata la guida ANCE

L’ANCE aggiorna la Guida sul Sismabonus Acquisti alla luce delle ultime modifiche intervenute, con la Legge di Bilancio 2020, in relazione alle modalità applicative della disciplina

Leggi

Il Green New Deal porta l'Ecobonus all'80% in caso di contabilizzazione dei consumi energetici. Le novità

Nella bozza del DDL Green New Deal, le detrazioni sono aumentate all’ 80 per cento per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2021 in caso si opti per soluzioni di contabilizzazione dei consumi energetici e dei risparmi ottenuti

Leggi

Cappotto termico: ecco come funzionano i lavori di risparmio energetico per il Bonus Facciate

Agenzia delle Entrate: se la copertura è integrale non scatta l'obbligo dei lavori "termici", ma in caso di interventi solo su una parte la "trasmittanza" va calcolata in proporzione

Leggi

Sicurezza Lavoro

Testo unico sicurezza sul lavoro: aggiornamenti normativi a gennaio 2020

L'Ispettorato nazionale del Lavoro ha pubblicato la nuova versione a gennaio 2020 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - sicurezza sul lavoro con l'aggiornamento alle ultime norme

Leggi

Sicurezza

Bonifiche da amianto: come svolgerle in totale sicurezza. Il vademecum dell'Inail

Bonifica amianto: arrivano le istruzioni dell'Inail su coperture e materiali. L'istituto ha due pubblicato due mini-guide rivolte agli operatori, per intervenire in sicurezza

Leggi

Tariffe Professionali

Compensi del CTU: la riduzione di 1/3 opera soltanto nell'ipotesi di onorario determinato secondo tariffa

Cassazione: sia nel caso di quantificazione a tempo che in ipotesi di calcolo a vacazione può soltanto operarsi lo scomputo delle prestazioni eseguite successivamente alla scadenza

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavori su coperture, tetti e lucernari: i chiarimenti ministeriali sulle misure di protezione e sicurezza

Ministero del Lavoro: sussiste l’obbligo di predisporre comunque misure di protezione collettiva, nel caso di lavori effettuati su lucernari, tetti, coperture e simili, che possano esporre a rischio il lavoratore e qualora, sulla base della valutazione del rischio, le citate superfici non siano in grado di garantire una resistenza sufficiente per sostenere il peso degli operai e dei materiali di impiego o sia dubbia la loro resistenza, devono essere adottati i necessari apprestamenti atti ad assicurare l’incolumità delle persone addette

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: niente sanzioni penali per il datore di lavoro non abilitato che utilizza le attrezzature

Ministero del Lavoro: le sanzioni ex art. 87 comma 2 d.lgs. 81/2008 non possono essere applicate qualora tali attrezzature siano utilizzate dal datore di lavoro

Leggi

Competenze professionali, attenzione: i geometri possono effettuare valutazioni sulla statica degli edifici

Cassazione: il geometra può svolgere consulenze tecniche d'ufficio (CTU) per la valutazione di opere che incidono sulla statica degli edifici

Leggi

Efficienza energetica: ecco il decreto che recepisce la direttiva europea! Novità per bollette e contatori

Il Governo varerà, nel CdM di martedì 25 febbraio, uno schema di decreto legislativo, finalizzato a recepire in Italia le disposizioni contenute nella direttiva "efficienza energetica" n. 2018/2002, denominata EED II

Leggi

Come funziona il corretto calcolo della superficie dell'intervento edilizio nel Bonus Facciate

Secondo l'ANIT, il metodo illustrato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare-guida contrasta con le norme sulla prestazione energetica degli edifici

Leggi

Facciata esterna: definizione, caratteristiche, visibilità ai tempi del Bonus Facciate 2020

Il criterio determinante, ai fini della fruizione del Bonus Facciate 90%, è la possibilità di essere o meno visibile da strada o da suolo ad uso pubblico

Leggi

Sismabonus

Rigenerazione urbana, valorizzazione edilizia e Sismabonus acquisti: il focus ANCE

L'Ance ha realizzato una brochure che illustra i vantaggi fiscali delle operazioni complesse di rigenerazione urbana, descrivendo il processo virtuoso che può attivarsi utilizzando due importanti agevolazioni fiscali introdotte dal Decreto Crescita 2019

Leggi

Appalti Pubblici

Edilizia scolastica: riepilogo delle prossime scadenze per aggiudicazione e completamento lavori edilizi

L'Anci ha pubblicato l'aggiornamento delle prossime scadenze in materia di edilizia scolastica, compresa quella relativa al primo piano di messa a norma antincendio che viene posticipata dal 13 febbraio 2020 al 30 giugno 2020

Leggi

Regolamento edilizio tipo, o tutto o niente: le definizioni uniformi sono tutte collegate! La sentenza

Tar Bari: solo quando il comune riterrà di adottare con apposito atto di recepimento il RET potrà esercitare i poteri riservati ad esso dalla disciplina regionale, fino ad allora dovrà adeguarsi ad esso

Leggi

Ricostruzione post sisma: le regole ufficiali per l'autocertificazione dei professionisti tecnici

I professionisti impegnati nella ricostruzione post sisma dovranno attestare la congruità degli importi relativi agli interventi di ricostruzione, nonché la coerenza degli interventi stessi

Leggi

Permesso di costruire in sanatoria e doppia conformità urbanistica: le condizioni per il rilascio

Consiglio di Stato: la doppia conformità è condizione essenziale della sanatoria, ed investe entrambi i segmenti temporali, cioè il tempo della realizzazione dell'illecito ed il tempo della presentazione dell'istanza

Leggi

Maxi sconto 90% solo nelle zone A e B: ecco dove si può prendere il Bonus Facciate. Il video esplicativo

Il maxi sconto fiscale del Bonus Facciate, pari al 90 per cento delle spese sostenute, potrà essere infatti utilizzato soltanto nei casi in cui i lavori di rifacimento delle facciate riguardino beni immobili ubicati nelle zone A e B del decreto ministeriale n.1444/1968

Leggi

Tettoia: la chiusura vuole il permesso di costruire, non bastano SCIA e CILA

Tar Lazio: la chiusura di un tettoia con infissi in legno, vetri e muratura non ha carattere temporaneo né natura pertinenziale, in quanto, mediante la chiusura dei lati, comporta la realizzazione di un nuovo locale

Leggi

Grondaie, pluviali, parapetti e cornicioni: tutti dentro nel Bonus Facciate

Il Bonus Facciate al 90% interessa anche i lavori riconducibili al decoro urbano quali quelli riferiti alle grondaie, ai pluviali, ai parapetti, ai cornicioni e alla sistemazione di tutte le parti impiantistiche che insistono sulla parte opaca della facciata

Leggi