Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 198

Lavori elettrici in alta tensione: le indicazioni per la sicurezza

Lavori elettrici in alta tensione: la pubblicazione dell'Inail ha lo scopo di presentare le disposizioni normative che regolano lo svolgimento di queste attività ad alto rischio

Leggi

Super e iper ammortamento: tutte le novità

La Fondazione nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento speciale sulle novità in materia di super e iper ammortamento

Leggi

Bandi Inarcassa 2018 prestiti d’onore e finanziamenti agevolati: apertura 1° aprile

Inarcassa, via a prestiti d'onore e finanziamenti: per gli associati under 35 e le professioniste madri di figli in età scolare e per l'allestimento o il potenziamento dello studio e lo svolgimento di incarichi professionali

Leggi

Normativa Antincendio per scuole e asili nido: decreto in Gazzetta Ufficiale

Il decreto suddivide in tre livelli di priorità le disposizioni (rispettivamente indicate nel citato DM del 1992 per le scuole e nel DM del 2014 per gli asili nido) di cui si deve tenere conto nel programmare le attività di adeguamento degli edifici e dei locali adibiti a scuole

Leggi

Requisiti acustici passivi degli edifici: le interessanti FAQ della Regione Toscana

Regione Toscana: online le risposte alle domande frequenti sulle Linee guida per l'effettuazione dei controlli e sul decreto che approva la modulistica

Leggi

Cumulo gratuito Professionisti: fumata bianca, l'accordo c'è. Pagamenti dal 20 aprile

Inps sul cumulo gratuito dei professionisti: primi pagamenti dal 20 aprile, in un secondo momento sarà risolta la suddivisione degli oneri amministrativi

Leggi

Schede AeDes dei professionisti tecnici: importanti chiarimenti sulla scadenza del 31 marzo

La Commissaria per la ricostruzione post sisma 2016, Paola De Micheli, ha diramato una nota di chiarimento in merito alla scadenza del 31 marzo 2018 per la presentazione delle schede AeDES da parte dei professionisti tecnici

 

Leggi

Edilizia scolastica: per progettazione e verifiche è corsa ai 145 milioni di #Italiasicura. Domande dal 4 maggio

MIUR: disponibile il bando che assegna 145 milioni agli enti locali per verifiche di vulnerabilità e progettazione di interventi di adeguamento sismico delle scuole nelle zone a rischio sismico 1 e 2

Leggi

Contributi Inps e Inarcassa dei professionisti: una sola cassa per l'attività professionale!

Inaredis: la doppia contribuzione Inps e Inarcassa per gli ingegneri e architetti dipendenti, confermata dalla recente sentenza della Corte di Cassazione, "non sta in piedi", poiché per la Corte Costituzionale il pagamento del contributo di solidarietà (4% a Inarcassa) esclude gli architetti e ingegneri dipendenti dal pagamento di altre posizioni assicurative obbligatorie

Leggi

Contributo di maternità e paternità: novità 2018

Inarcassa comunica che il contributo dal 2018 sarà denominato "di maternità/paternità" e continuerà ad essere versato, insieme ai minimi soggettivo e integrativo, in due rate il 30 giugno e il 30 settembre di ogni anno

Leggi

Collaudo tecnico-amministrativo opere pubbliche: per il Cnappc necessaria l'iscrizione all'ordine

Architetti e Ingegneri contro il nuovo decreto del CSLLPP che non prevede l'obbligo: per il CNAPPC la figura del controllore dei processi di esecuzione di un’opera pubblica deve essere qualificata almeno quanto le figure che svolgono le attività verificate e controllate dallo stesso collaudatore

Leggi

Denuncia dei lavori per autorizzazione sismica e deposito sismico: nuova modulistica in Campania

La Regione Campania ha aggiornato al decreto ministeriale del 17 gennaio 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni) la modulistica per la denuncia dei lavori per autorizzazione sismica e deposito sismico presso le competenti UU.OO.DD. Genio Civile, ai sensi della l.r. 9/83 e ss.mm.ii.

Leggi

Privacy: liberi professionisti non obbligati a nominare il RPD (responsabile protezione dati)

Il Garante Privacy fornisce le nuove FAQ sul regolamento UE Privacy: esonerati dalla nomina del RPD il libero professionista singolo e le imprese individuali

Leggi

Urbanistica e paesistica: superficie e volume hanno impatti diversi

Tar Campania: un volume utile ai fini urbanistici potrebbe non avere alcun impatto sul paesaggio, e dunque, in assenza di danno per l'ambiente, non potrebbe costituire un presupposto ragionevole per l'applicazione di una misura ripristinatoria

Leggi

Edifici nZEB nella PA: i dettagli del rapporto ENEA-FIRE

Il rapporto “Gli edifici nZEB nella Pubblica Amministrazione” di FIRE e ENEA riguarda la responsabilità pubblica sulla gestione immobiliare e di una serie di servizi tra i quali gli uffici pubblici (municipio, scuole inferiori e medie, piscine, strutture sanitarie, uffici etc.), l'illuminazione pubblica e semaforica e le infrastrutture di servizio (enti locali) e i trasporti

Leggi

Servizi di Progettazione (Ingegneria e Architettura) e appalti sottosoglia: pubblicate le nuove linee guida

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale gli aggiornamenti delle linee guida Anac n.1 e n.4, riviste in funzione del Correttivo Appalti: entreranno in vigore il prossimo 7 aprile 2018

Leggi

Fisco & Professionisti: attenti ad agende, cancelleria, prodotti per la professione, viaggi autostradali

Controlli fiscali 2018: i professionisti e le piccole imprese devono considerare gli obiettivi dell'Agenzia delle Entrate e gli strumenti di controllo

Leggi

Acustica e abbattimento del rumore: i dettagli dello schema di decreto del Minambiente

Inquinamento acustico: lo schema del nuovo decreto del Minambiente si propone di modificare il decreto 29/11/2000 recante i criteri per la predisposizione dei piani di contenimento e abbattimento del rumore, da parte delle società e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto e delle relative infrastrutture

Leggi

Professionisti e progettisti: controllo antimafia nella ricostruzione del Centro Italia. I dettagli

Ricostruzione Centro Italia: firmato protocollo per il controllo antimafia sui professionisti e progettisti

Leggi

Bonus Verde 2018: tutte le istruzioni operative

L'Inps, in risposta alle domande di Assofloro Lombardia, ha chiarito i dubbi su aspetti pratici come piante stagionali, vasi mobili, lavori in economia e modalità di pagamento

Leggi

Cumulo gratuito Professionisti, Inps: pagamenti immediati, i 65 euro accessori sono problema a parte

Inps: il problema delle spese del cumulo gratuito dei contributi andrà risolto in separata sede fra Inps e Casse dei professionisti, favorendo così l’avvio della procedura, per non penalizzare chi ha diritto alla pensione

Leggi

NTC 2018, ci siamo: prime indicazioni operative del CSLP in attesa della circolare

Norme Tecniche delle Costruzioni in vigore da oggi 22 marzo 2018: il Servizio Tecnico Centrale del CSLP ha pubblicato una dove fornisce prime indicazioni per l’applicazione del nuovo D.M. 17.01.2018

Leggi

Lavori edilizi con permesso di costruire: chiusura di un porticato

Tar Campania: un porticato terrazzato chiuso lateralmente su due lati e destinato a ospitare arredi fissi configura un organismo edilizio avente natura e consistenza tali da ampliare in superficie o volume l’edificio preesistente

 

Leggi

Trasmissione telematica successioni e volture catastali: anche gli Ingegneri ufficialmente abilitati

Il CNI ha pubblicato una dettagliata circolare sul provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate che ha esteso l'abilitazione per la trasmissione telematica delle successioni e delle volture catastali anche agli Ingegneri

Leggi