
Archivio
Pagina 182
Ferrovie dello Stato: 6 assunzioni di Progettisti Civili, Geotecnici, Idraulici e BIM a gennaio 2018
La Società Italferr S.p.A. ricerca ben 5 soggetti in funzione di Progettisti Civili come idraulico, disegnatore strutture, progettista strutture BIM e geotecnico, da immettere con un contratto di lavoro a tempo indeterminato B1/A mediante la Direzione Tecnica.
FORMALDEIDE e iscrizione dei lavoratori al registro esposizione
Documento del GdL della Regione Friuli V.G. sui cancerogeni occupazionali in merito all'esposizione dei lavoratori alla formaldeide e...
Guida operativa sulla sicurezza sul lavoro nelle aziende metalmeccaniche
L'ente bilaterale regionale dell'Emilia Romagna ha aggiornato il Manuale per la gestione in sicurezza dei rischi e la protezione dei lavoratori operanti in aziende metalmeccaniche.
A Torino un Master in Ingegneria forense
Il Politecnico di Torino ha attivato per l’anno accademico 2017/18, la prima edizione del Master universitario di II livello in “Ingegneria forense” in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
Da Fond. INARCASSA finanziamenti agevolati a professionisti per l’acquisto di software BIM
Con un comunicato pubblicato sul proprio sito, Fondazione INARCASSA ha messo a disposizione dei professionisti tecnici alcune agevolazioni per l’acquisto di licenze per l’acquisto di software informatici B.I.M- Building Information Modeling, da destinarsi esclusivamente all’attività professionale.
Sicurezza sul lavoro: Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi a pressione
Guida pratica realizzata dall'ISPESL (ora INAIL) alla Direttiva PED sui sistemi in pressione PED (Pressure Equipment Directive).
Differenza di genere: il Rapporto Europeo su età e lavoro
Pubblicato dalla EU-OSHA il rapporto Towards age-friendly work in Europe: a life-course perspective on work and ageing from EU Agencies (Verso un lavoro favorevole all'età in Europa: una prospettiva del ciclo di vita sul lavoro e sull'invecchiamento).
Primo Rapporto integrato sul mercato del Lavoro
Pubblicato in contemporanea sui siti di ISTAT, Ministero del Lavoro, INPS, INAIL e ANPAL, il primo rapporto annuale integrato sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia.
Sostenibilità
Assegnati i GBC Italia Awards 2017: ecco i vincitori
Durante la Convention del Green Building Council assegnati i premi annuali. Ecco i vincitori.
Verso la 16^ Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
A otto mesi dall’incarico affidato a Mario Cucinella come curatore del Padiglione Italia alla 16^ Biennale di Architettura di Venezia, procede il lavoro per la definizione dei contenuti del progetto Arcipelago Italia.
STRESS LAVORO CORRELATO: File in excell per la valutazione preliminare del rischio
File Excel per la valutazione preliminare del Rischio Stress Lavoro-Correlato secondo il nuovo metodo INAIL 2017.
Guida Inail sui carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari
Guida INAIL che illustra i risultati di un progetto che ha coinvolto oltre seicento operatori di sei Aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie della Toscana in tema di carico di lavoro degli operatori del settore e performance lavorative.
Un freno ai centri commerciali energivori sfruttando ventilazione e illuminazione naturali
Le soluzioni testate da un team europeo guidato da Eurac Research riducono i consumi elettrici di oltre il 40 per cento e tagliano le emissioni di CO2.
Cyber Security per Smart Buildings
INTERVISTA A ROBERTO ORVIETO, CONSIGLIERE CNI - Delega Ingegneria dell’Informazione Oggi gli edifici sono sempre più Intelligenti, la...
Un geologo alla guida della Commissione Nazionale Grandi Rischi
Il nuovo presidente della Commissione Nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi è il geologo e prof. Gabriele Scarascia Mugnozza
Da Delta le soluzioni intelligenti a risparmio energetico per gli edifici green e la mobilità elettrica
Le soluzioni intelligenti a risparmio energetico di Delta, per promuovere gli edifici green e la mobilità elettrica, brillano allo Smart...
Il M.I.T. realizza una stampante 3D 10 volte più veloce
I ricercatori del MIT infatti hanno introdotto alcune modifiche alle stampanti 3D che hanno consentito di velocizzare di 10 volte la stampa di un pezzo complesso.
Il BIM non è solo per le ARCHISTAR ma anche per i progetti di piccola taglia!
L'architetto Pavan ci parla del BIM in relazione alla dimensione del progetto e di livello di dettaglio degli oggetti BIM.
Cyber Attack: di chi le responsabilità?
Il tema della Cyber Security è di estrema attualità, Gabriele Faggioli chiarisce le responsabilità del committente e del progettista e suggerisce come tutelarsi dal punto di vista giuridico.
Premio Nazionale dell’Innovazione: vince OCORE, per rivoluzionare la nautica con stampa 3D e robotica
Ad OCORE vanno 50mila euro (25mila del Premio + altri 25mila messi a disposizione da uno degli sponsor Ferrovie dello Stato). Ocore (Start...
In Puglia 150mila edifici a rischio crollo. A Bari il 4 dicembre ne parlano professionisti ed esperti
Ad un anno dal monito lanciato sui dati Istat sui 150 mila edifici a rischio crollo in Puglia, è stato fatto abbastanza in tema di sicurezza e vulnerabilità strutturale? Quali sono le strade da intraprendere per evitare il ripetersi di eventi che possano mettere a repentaglio l’incolumità umana? Esiste la consapevolezza che il sisma, spesso, non è la causa principale di un crollo, ma solo quella scatenante?
Il tema della Cyber Security per CityLife Milano
David Bombelli parla di come viene affrontato il problema della Cyber Security nell’ambito del progetto CityLife dove i dati sensibili da proteggere sono non solo progettuali ma anche finanziari.