
Archivio
Pagina 183
Eolico: il futuro delle turbine giganti è la stampa 3D?
Una start-up americana ha ottenuto un finanziamento di 1,2 milioni per testare la costruzione di torri eoliche stampate in 3D sul posto
Progettare in sicurezza magazzini a corsie strette: a disposizione un manuale
Opuscolo tecnico progettuale per la realizzazione e la messa in opera di siti di immagazzinamento e gestione merci con la caratteristica delle "corsie strette".
“Imprenditoria del progetto – Le sfide del mercato” evento in BNL Roma, 5 dicembre
Un incontro-dibattito, moderato da Aldo Norsa che si incentrerà su casi di successo quando le sfide del mercato (in Italia e all’estero) sono anticipate e non subite. Con testimonianze di comportamenti proattivi.
Oltre 500 le candidature presentate con la Call “Arcipelago Italia” lanciata da Mario Cucinella
Sono oltre 500 le candidature inviate da tutta Italia per rispondere alla call "Arcipelago Italia" lanciata a giugno 2017 da Mario Cucinella, incaricato dal MiBACT come curatore del Padiglione Italia alla 16^ Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Dossier INAIL 2017 su Scuola Sicura
Dossier INAIL al 2017 sulle iniziative formative per la scuola sicura organizzate dalla sede centrale e dalle sedi regionali con gli istituti scolastici.
Guida alla compilazione della dichiarazione di conformità degli impianti
Manuale in formato PDF con descritta la procedura per attestare la conformità agli standard prestazioni e di sicurezza di un impianto elettrico installato.
Rapporto Legambiente: il 70% dei Comuni ha abitazioni in aree a rischio idrogeologico
Pubblicato il Rapporto Legambiente sul monitoraggio delle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Nuove Linee Guida UE sulle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale
Nuove linee guida della Commissione Europea per le procedure di screening, scoping e per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale.
Requisiti e compiti del responsabile rischio amianto (RRA): ecco la guida
Guida per il Responsabile Rischio Amianto (RRA)
BORING: Elon Musk vuole portare la mobilità sotterranea a Los Angeles
BORING: Elon Musk vuole portare la mobilità sotterranea a Los Angeles
A SICUREZZA oltre 100 appuntamenti formativi e un ciclo di incontri per INGEGNERI e ARCHITETTI
Alla fiera SICUREZZA a MILANO RHO oltre 100 appuntamenti in tre giorni, con proposte su misura per tutti i professionisti del settore. Tanti i convegni che danno diritto a crediti formativi. Per la prima volta anche un ciclo di incontri dedicati a ingegneri e architetti.
Dal 15 novembre SICUREZZA: 3 giorni in Fiera per comprende l’evoluzione della SECURITY
Dal 15 novembre SICUREZZA: 3 gioni in Fiera a Milano Rho per comprende l’evoluzione della SECURITY, e non solo
Analogia immobile- automobile!
Intervista a Michele Vona di Assoimmobiliare a Digital&Bim Italia 2017
Edoardo Cosenza: l'Ordine deve dedicare grande attenzione ai giovani
In questa intervista, Cosenza illustra le sue idee sul futuro della professione, sul ruolo dell'Ordine, sulle iniziative da mettere in campo per la categoria e per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro.
Sismabonus
CORSO su Rischio sismico degli edifici: classificazione, asseverazione e sismabonus
CORSO su Rischio sismico degli edifici: classificazione, asseverazione e sismabonus
Il Presidente Sessa presenta le Linee guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale
Le aggiornate linee guida sul calcestruzzo, tengono quindi conto dei più recenti sviluppi della conoscenza sia nella produzione, trasporto, messa in opera del calcestruzzo fresco, sia nelle tecniche di verifica delle caratteristiche del calcestruzzo indurito.
Bim&Digital Award 2017 - i vincitori delle otto categorie
Delle 61 candidature iniziali 31 sono arrivate in finale; tra queste la giuria presieduta da Stefano Della Torre, ha scelto i 20 vincitori.
BIM
A Milano la prima edizione di Smart Building Expo, INGENIO porta il BIM e il BMS in fiera
Dal 15 al 17 novembre, in contemporanea con Sicurezza 2017, a Fiera Milano debutta la manifestazione dedicata all’edificio in rete
EMILIA ROMAGNA: microcredito fino a 25.000 euro per lavoratori autonomi e liberi professionisti
la misura prevede l’erogazione di finanziamenti di entità ridotta a soggetti che per loro natura risultano avere maggiori difficoltà di accesso al credito attraverso i canali tradizionali, oltre a misure di accompagnamento orientate ad un percorso volto a strutturare la loro attività per acquisire livelli minimi di credibilità nei confronti dei soggetti eroganti il credito.
CLIMATHON LECCE: Un'idea per salvare il futuro delle coste. Ecco i vincitori
La Climathon è stata realizzata con la collaborazione del progetto Start, il progetto di ricerca industriale che ha messo a disposizione dei partecipanti il portale web-gis che offre servizi basati su dati previsionali, osservativi e indicatori caratteristici di fenomeni quali erosione costiera, inondazione della fascia litoranea e scenari di cambiamento climatico
Pozzilli, Molise: inaugurata una struttura ospedaliera ad alta sicurezza sismica
La sicurezza dei pazienti, nella nuova piattaforma, è al primo posto. In caso di sisma, infatti, la nuova struttura risulta capace di mantenere la sua integrità e di assicurare la protezione di chi si trova all’interno.
Dall'Emilia-Romagna oltre 1,6 milioni per la ricostruzione in Centro Italia post SISMA
1 milione dalla Regione e 665mila euro dalle donazioni per due poli scolastici, una sede municipale e un campo da calcio
Città intelligenti: la campagna di comunicazione ISO prosegue
“ISO standard help make cities smart” è il titolo della campagna di comunicazione iniziata il 14 ottobre scorso in occasione...