Archivio
I pali precaricati Systab per il recupero di una chiesa in provincia di Parma
Una parte della chiesa di Coloreto (Parma) era in stato di dissesto, con evidenti crepe nei muri a causa del cedimento differenziale di un'angolata di un piccolo edificio del complesso religioso. Grazie ai micropali precaricati Systab si è potuto recuperare parte del cedimento. L'intervento ha avuto tempi di esecuzione molto rapidi, senza alcuna vibrazione e senza materiale di risulta.
Consolidamento strutturale con micropali precaricati per una villa ferrarese
I pali precaricati SYStab sono stati protagonisti di un intervento di consolidamento delle fondamenta di un vecchio fienile ferrarese trasformato in abitazione civile. L'intervento è durato solo 8 giorni e sono stati utilizzati 40 micropali di lunghezza media 15 mt. I disagi sono stati minimi e l'abitazione non ha subito sollecitazioni dannose. Nell'articolo i dettagli dell'intervento.
Pali precaricati SYStab per consolidare le fondazioni di un edificio: intervento veloce e poco invasivo
La porzione Nord-Ovest di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) necessitava di un intervento di consolidamento delle fondazioni, causate dal...
Consolidamento di un muro di contenimento con micropali precaricati per stabilizzare le fondazioni
Per mettere in sicurezza un muro di contenimento che si trovava a fianco di una tratta ferroviaria che necessitava opere di ripristino, si è deciso di realizzare alcuni micropali precaricati SYStab, che sono in grado di garantire numerosi vantaggi, come i brevi tempi di messa in opera e il non utilizzo di fanghi o acqua.
L'uso delle resine espandenti per consolidare le fondazioni di un edificio storico: i dettagli dell'intervento
Gli interventi di consolidamento fondazioni sono spesso interventi complessi, lunghi ed invasivi. Una delle tecnologie che si è affermata negli...
Cedimenti differenziali: il sistema impiegato per stabilizzare una platea in c.a.
Micropali Precaricati infissi a pressione con martinetti idraulici per consolidamento e sollevamento di una platea di fondazione presso un impianto di depurazione.
Le resine espandenti per il consolidamento delle fondazioni di un'antica villa: i dettagli dell'intervento
Il consolidamento dei terreni con iniezione di resine espandenti è una tecnologia ampiamente collaudata. In Italia è impiegata in modo crescente...
Realizzare fondazioni profonde in terreni molto compressibili con una tecnica innovativa
Per realizzare le fondazioni profonde di un nuovo ponte adibito ad attraversamento di un canale sono stati utilizzati i pali Elika dell'azienda...
Crepe nei muri e cedimenti delle fondazioni: un caso in cui si è intervenuti con micropali e resine espandenti
Approfondimento sull'uso di due diverse tecniche di consolidamento delle fondazioni: quella dei micropali e delle resine espandenti
Come risolvere il problema delle crepe da cedimento delle fondazioni per siccità
All'interno la descrizione dell'intervento con l'utilizzo delle resine espandenti
Crepe nei muri... e se la sottofondazione in cemento armato non risolve il problema?
Systab fornisce una soluzione che prevede l'uso di Micropali Precaricati pressoinfissi con martinetti idraulici. Scopri i dettagli.
Crepe e fessurazioni dovute a cedimenti differenziali:il consolidamento di un edificio parrocchiale con micropali
All'interno la descrizione dell'intervento
Pali Precaricati per consolidare le fondazioni di un edificio costruito in riva ad una roggia
All'interno la descrizione dell'intervento
Edificio a mezza costa e problemi di cedimenti a valle: ecco come risolverli
All'interno la descrizione dell'intervento
L'impiego di pali precaricati per il consolidamento delle fondazioni di un condominio milanese
All'interno la descrizione dell'intervento