AIS - ASSOCIAZIONE INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI
AIS - ASSOCIAZIONE INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI
AIS - ASSOCIAZIONE INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI
Il presidente dell'Associazione Infrastrutture Sostenibili Lorenzo Orsenigo ha annunciato la formalizzazione dell'adesione di AIS all'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. La collaborazione sarà da subito attiva e AIS si impegnerà a contribuire alla redazione di analisi e documenti sullo stato di salute e sulla crescita di attenzione alla sostenibilità in Italia.
Giulia Moraschi (Coordinatrice gruppo di lavoro ESG e infrastrutture) spiega cosa significa per un'azienda mettere al centro la sostenibilità e i fattori sui quali si basa la misurazione, cioè gli ESG. In particolare vengono snocciolati 5 consigli, riferiti a questi indicatori, per partire con il piede giusto. Scopriamoli.
Saranno in consultazione pubblica fino al 30 di luglio le nuove Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche relativamente al settore stradale. Il commento positivo di Lorenzo Orsenigo, presidente di AIS - Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infrastrutture.
Già da tempo AIS ha iniziato un percorso di sensibilizzazione sulla digitalizzazione delle norme, coinvolgendo anche altre enti, come UNI e...
Nel documento vengono indicate le prescrizioni normative che si prestano a essere codificate in modo automatico: un nuovo approccio che...
Dopo l'introduzione all'interno della Costituzione italiana del principio di tutela dell'ambiente, il presidente di AIS Lorenzo Orsenigo esprime tutta la propria soddisfazione: "Con questo atto la nostra Carta viene proiettata nel futuro, ogni scelta politica futura non potrà che essere misurata sull’esclusione di qualunque danno all’ambiente e in una logica di sostenibilità."
Lorenzo Orsenigo, presidente dell'Associazione Infrastrutture Sostenibili (AIS), sottolinea l'importanza delle Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere ferroviarie pubblicate lo scorso dicembre dal MIMS.
Cresce l’interesse e la consapevolezza dell’importanza che la digitalizzazione riveste nel dare concretezza agli obiettivi di sostenibilità in un’opera edilizia. Ciò vale anche per le infrastrutture. Ne abbiamo parlato con Piero Petrucco vicepresidente dell’impresa ICOP, azienda friulana che opera in tutto il mondo, nonché vicepresidente di ANCE e della FIEC la Federazione europea delle imprese di costruzioni, con la delega alla sostenibilità.
I processi delle costruzioni sono in piena evoluzione e le parole chiave sono di questa transizione sono sostenibilità e digitalizzazione. Ma mettendo insieme queste due connotazioni su un unico percorso quale scenario ci si presenta ? e come sarà regolamentato ?
Dal 7 al 9 ottobre presso la Fiera del Levante a Bari si svolgerà una delle più importanti fiere delle costruzioni e AIS e alcune aziende associate, saranno presenti con diverse iniziative.
Intervista a Giulia Daniele, Head of Business Development & Sustainability - Tecnostrutture, azienda specializzata nel settore dei...
Dai AIS un apprezzamento per i nuovi provvedimenti del MIMS in materia di infrastrutture.
Il gruppo FS aderisce ad AIS – Infrastrutture Sostenibili: Lorenzo Radice, Responsabile Sostenibilità del Gruppo fa il punto sugli investimenti futuri per il potenziamento della rete ferroviaria e non solo.