KERAKOLL SPA
Kerakoll, Società Benefit leader internazionale nel settore dell’edilizia sostenibile, offre una soluzione globale nei materiali e nei servizi per costruire e vivere nel rispetto dell’ambiente e del benessere abitativo.
Kerakoll, Società Benefit leader internazionale nel settore dell’edilizia sostenibile, offre una soluzione globale nei materiali e nei servizi per costruire e vivere nel rispetto dell’ambiente e del benessere abitativo.
Pagina 3
KERAKOLL mette a disposizione dei progettisti la nuova versione del Manuale Tecnico Kerakoll contenente le Linee guida per il consolidamento, rinforzo strutturale e sicurezza sismica con nuove tecnologie green. Scopri di più.
Geolite Magma Xenon, è la prima geomalta fluida ad altissima resistenza, con speciali fibre di acciaio, per la realizzazione di un microcalcestruzzo armato in massa specifico per interventi di rinforzo strutturale ad alte prestazioni.
Primo intonaco composito in grado di scongiurare il manifestarsi di fessurazioni durante la propria vita, applicabile in spessori fino a 30 mm senza l’utilizzo della classica rete.
Primo intonaco composito in grado di scongiurare il manifestarsi di fessurazioni durante la propria vita, applicabile in spessori fino a 30 mm senza l’utilizzo della classica rete.
La nuova linea Parquet ha performance avanzate non solo sul fronte delle caratteristiche tecniche ma anche in termini di rispetto dell’ambiente, per la salute degli utilizzatori e per la qualità di comfort abitativo degli edifici. Scopri tutte le caratteristiche
Le soluzioni di Kerakoll per la prevenzione e ripristino per l’edilizia pubblica e scolastica
È giusto ricordare come il rischio sismico dipenda da 3 fattori: pericolosità (medio alta, per frequenza e intensità dei...
All'interno l'elenco dei prodotti Kerakoll dedicati alla facciata che prevedono il bonus del 90 %
Il Software di calcolo GeoForce One si rinnova. Scopri tutte le le novità del software per progettare gli interventi di rinforzo con le soluzioni Kerakoll
Il sito di KERAKOLL dedicato al rinforzo strutturale si rinnova offrendo nuovi strumenti ai progettisti, dal manuale tecnico ai software per la progettazione. Scopri di più.
Da Kerakoll un manuale tecnico sul CONSOLIDAMENTO, RINFORZO STRUTTURALE E SICUREZZA SISMICA
KlimaExpert, i sistemi compositi termoisolanti Kerakoll per edifici sempre più efficienti
GEOLITE,GEOCALCE, TESSUTI GEOSTEEL:le nuove tecnologie Green per il Rinforzo Strutturale di Kerakoll
Gli interventi di rinforzo e consolidamento strutturale della chiesa di San Cristoforo alla Certosa mediante sistemi FRCM di Kerakoll
L'uso di tecnologie Kerakoll per il recupero di edifici tutelati nel centro storico de L'Aquila
Il caso del viadotto lungo la strada statale SP BS 668 “Lenese”
Dai laboratori di ricerca GreenLab Kerakoll nasce Fugabella Color, la nuova generazione di fughe ibride Resina-cemento per la stuccatura decorativa di piastrelle, mosaici e marmi.
approfondimento sulle varie fasi dell'intervento
Gli Antipioggia Bioscud ottimi per il ripristino funzionale di vecchie impermeabilizzazioni
I vantaggi della Marcatura CE rispetto ai CVT
I vantaggi della Certificazione Europea degli SRP
Tutti i materiali Kerakoll utilizzati nell'intervento
I prodotti Kerakoll utilizzati nell'intervento di restauro della ex fonderia di Multedo
Il progetto ha previsto, oltre alla riparazione dei danni causati dal sisma, anche alcuni interventi di consolidamento strutturale e di miglioramento del comportamento globale dell’edificio. All'interno le tavole tecniche del progetto