KERAKOLL SPA

Kerakoll, Società Benefit leader internazionale nel settore dell’edilizia sostenibile, offre una soluzione globale nei materiali e nei servizi per costruire e vivere nel rispetto dell’ambiente e del benessere abitativo.

In Evidenza

Bim

Digitalizzazione del cantiere: Kerakoll e l’evoluzione del ruolo del fornitore

Da alcuni anni il BIM e tutti gli strumenti digitali più avanzati sono entrati prepotentemente all’interno di tutte le fasi del life-cycle di un...

Leggi

Massetti

Kerakoll lancia una nuova generazione di autolivellanti per qualsiasi superficie

Planogel Rheo supera il concetto di autolivellante tradizionale, grazie alla formula gel a reologia e viscosità variabile....

Leggi

Video

Vedi tutti
Digitalizzazione

Genius Lab: la piattaforma digitale per i tuoi progetti

Kerakoll con Ammagamma, società di data science, ha portato l’intelligenza artificiale nei cantieri creando una piattaforma di servizio che semplifica e velocizza il lavoro dei professionisti sul campo.

Leggi

Dal Mercato

Vedi tutti
KERAKOLL SPA

Edifici sicuri: rinforzi strutturali per una nuova cultura in edilizia

Leggi

KERAKOLL SPA

Geolite Silt, la nuova geomalta-rasante modellabile, leggera e versatile di Kerakoll

Leggi

Approfondimenti

Vedi tutti
Bim

Digitalizzazione del cantiere: Kerakoll e l’evoluzione del ruolo del fornitore

Da alcuni anni il BIM e tutti gli strumenti digitali più avanzati sono entrati prepotentemente all’interno di tutte le fasi del life-cycle di un...

Leggi

Massetti

Planogel Rheo: vantaggi dell’autolivellante nei sistemi di posa in sovrapposizione e su sistemi radianti

Sempre più spesso, la posa oggi si riferisce a sistemi che lavorano in sovrapposizione a pavimentazioni esistenti o adatti a rispondere a performance tecniche specifiche, come nel caso dei sistemi radianti. È in situazioni come queste che l’uso dell’autolivellante può rappresentare la scelta vincente per il professionista, permettendo di ridurre le variabili legate alla regolarità e planarità del fondo, causa delle più evidenti problematiche in superficie.

Leggi

Pavimenti per Interni

Linea Parquet Kerakoll a Tecnologia SLC: da 50 anni ci prendiamo cura del vostro pavimento in legno

Il know-how tecnologico sviluppato in oltre 50 anni da SLC nel settore della posa e finitura dei pavimenti di legno è la base solida sulla...

Leggi

Superbonus: la soluzione digitale Kerakoll per pianificare in modo efficiente gli interventi

Kerakoll Group e Ammagamma siglano una partnership per digitalizzare il settore dell’edilizia e portare l’Intelligenza Artificiale nei cantieri: grazie all’algoritmo della piattaforma digitale Genius Lab, agenti e progettisti possono pianificare in modo efficiente gli interventi per il Superbonus 110%.

Leggi

Massetti

Kerakoll lancia una nuova generazione di autolivellanti per qualsiasi superficie

Planogel Rheo supera il concetto di autolivellante tradizionale, grazie alla formula gel a reologia e viscosità variabile....

Leggi

Gel Adesivi H40 di Kerakoll: soluzioni idonee ai nuovi standard progettuali per garantire durabilità in opera

La fortissima accelerazione della ricerca dell'intero settore ceramico degli ultimi anni rende i requisiti prestazionali delle normative...

Leggi

Pavimenti per Interni

Fugabella Color: una palette di 50 colori contemporanei per la stuccatura di ceramiche, mosaici e pietre naturali

Uno spettro di tonalità che coniugano bellezza estetica, durabilità, facilità di manutenzione e rispetto dell’ambiente....

Leggi

Analisi di rinforzi strutturali per strutture esistenti: esempi di utilizzo dei sistemi SRG e SRP

In questo articolo affronteremo due utilizzi tipici dei sistemi operando un efficace confronto in termini di formulazioni, al fine di indirizzare i lettori ad una corretta e vantaggiosa applicazione dei rinforzi. Verranno inoltre affrontati approfondimenti in modo da offrire gli strumenti necessari per una lettura critica dei risultati.

Leggi

Milano Design Week: un’esplosione di 150 colori al Kerakoll Brera Studio

Il nuovo progetto di colori e superfici per la decorazione di interni di Kerakoll protagonista nel rinnovato showroom milanese. 150 tonalità eco-friendly e 15 texture materiche d’impatto per infinite possibilità di personalizzazione e combinazioni armoniche.

Leggi

Pavimenti per Interni

Color Collection Kerakoll: colori e superfici per spazi contemporanei

Partendo dai 10 colori della Warm Collection di Kerakoll, la nuova collezione di colori Kerakoll si amplia da 10 a 150 tonalità, ispirate al classico design italiano. 15 le sofisticate texture a disposizione.

Leggi

Prevenire i problemi di infiltrazione: i Sistemi Laminati Kerakoll per impermeabilizzare balconi e terrazzi

Grazie alla ricerca e all’innovazione tecnologica, Kerakoll è in grado di offrire Laminato No Limits e Laminato No Crack per la tenuta idraulica e la durabilità in esterno dell’incollaggio delle piastrelle su ogni rivestimento pesante incollato.

Leggi

Pavimenti per Interni

Soluzioni Kerakoll per il rifacimento di pavimentazioni esistenti in ceramica, pietre naturali e parquet

Le soluzioni Kerakoll per il rifacimento di pavimentazioni esistenti in ceramica, pietre naturali e parquet.

Leggi

Archivio

Digitalizzazione

Decorazione d'interni: quale colore dare alle superfici? L'A.I. supporta il rivenditore di Kerakoll

La Web App Genius Lab garantisce importanti vantaggi anche ai rivenditori della gamma Kerakoll Color Collection con Sistema Tintometrico. É possibile scegliere tra le tonalità, i colori e superfici per la decorazione d'interni Kerakoll.

Leggi

Costruzioni

KERAKOLL: Al via i lavori del nuovo polo industriale del Gruppo a Sassuolo

I lavori saranno completati nel 2025, con un investimento di oltre 100 milioni di euro e assunzioni previste di oltre 100 persone entro il 2030. Il polo comprenderà un nuovo stabilimento produttivo, magazzini e un’area servizi polifunzionale, all’insegna di sostenibilità ambientale e benessere delle persone.

Leggi

Calcestruzzo Armato

10 anni di ripristini monolitici durevoli con la linea Geolite totalmente rinnovata

Geolite è la gamma di geomalte minerali per recuperare, rasare e proteggere in un’unica soluzione il calcestruzzo ammalorato. Una famiglia di prodotti che si arricchisce con una nuova geomalta-rasante per la ricostruzione e la rasatura del calcestruzzo.

Leggi

Edilizia

Kerakoll: Marco Zini sarà il nuovo Group CEO e membro del Board della Società

Il Gruppo Kerakoll, azienda multinazionale leader nei prodotti per l’edilizia sostenibile, rende noto che dal 16 marzo prossimo Marco Zini assumerà i ruoli di Group CEO e membro del Board di Kerakoll S.p.A..

Leggi

Pavimenti per Esterni

Laminati Kerakoll: innovazione al servizio dei professionisti della posa impermeabile

I Laminati Kerakoll sono l’evoluzione della Gel-Technology applicata al sistema incollato impermeabile e utilizzano i gel-adesivi per la posa ad alte prestazioni accoppiati a nuovi impermeabilizzanti sotto piastrella. Vengono realizzati come veri e propri sottofondi a tenuta idraulica e funzionali alla posa impermeabile di pavimenti e rivestimenti garantendo assoluta resistenza all’acqua.

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturare casa in centro storico: un esempio pratico

La necessità di avvicinare i genitori alla sua abitazione ha portato un ingegnere civile di Faenza a ristrutturare una piccola casa a schiera nel...

Leggi

Pavimenti per Interni

Le superfici Kerakoll Color Collection per pavimenti di lusso e hotellerie

Le superfici portano una nuova dimensione all'interno degli spazi: Kerakoll offre una collezione di materie per pavimenti e rivestimenti che va...

Leggi

Rifiuti

Il ripristino ad elevata fluidità del calcestruzzo con i prodotti Kerakoll

La scrupolosa ricerca svolta da Kerakoll ha permesso di ottenere due prodotti fluidi con elevatissime prestazioni: si tratta di GeoLite Magma e...

Leggi

CO2

Kerakoll aderisce a CO2alizione Italia, iniziativa per la neutralità climatica

Decine di aziende Italiane elevano l’impegno verso la neutralità climatica a finalità dell’impresa al pari del profitto e lo proteggono nello statuto societario per creare le condizioni necessarie ad affrontare la crisi climatica e a raggiungere gli obiettivi europei.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e consolidamento strutturale del Campanile di San Silvestro Papa

Kerakoll, azienda leader nella realizzazione di prodotti e servizi per l'edilizia sostenibile, è da sempre attenta all’aspetto...

Leggi

Kerakoll acquista un altro 25% di MI.GRA, la Srl che valorizza gli scarti delle cave di marmo apuane

Kerakoll sale così al 74% della Società, che si occupa della valorizzazione degli scarti minerali delle cave di marmo e ripristino ambientale nel Parco Nazionale delle Alpi Apuane.

Leggi

Restauro e Conservazione

I sistemi di Kerakoll per il restauro degli edifici storici

Restaurare un edificio storico significa donare nuovamente vitalità e splendore ad un immobile sia all’interno che all’esterno. Il pregiatissimo patrimonio architettonico italiano deve essere protetto e ripristinato con i prodotti della stessa natura per non alterarne l’aspetto e mantenere l’originalità dell’edificio.

Leggi

Sostenibilità: Kerakoll si conferma "Green Star" 2022 tra le aziende italiane

Sostenibilità ambientale, economica e sociale le categorie alla base della classifica di ITQF.

Leggi

Risanamento dei muri umidi: la soluzione è la termo-deumidificazione con Benesserebio

L’umidità, nelle sue varie forme, è la principale causa del degrado dei materiali da costruzione: Benesserebio, caratterizzato...

Leggi

Calcestruzzo Armato

L'innovazione nel ripristino del calcestruzzo armato con GeoLite

Da anni GeoLite si è imposto sul mercato grazie alla sua idea rivoluzionaria che permette di eseguire un ripristino strutturale monolitico in 2 semplici fasi diminuendo notevolmente i tempi necessari rispetto ad un classico intervento di ripristino stratificato.

Leggi

Edilizia sostenibile: WeGreenIt e Kerakoll, una partnership green per la riqualificazione di Supercondomini

Al via il cantiere da 40 milioni in via Mar Nero a Milano: stimato un risparmio del 35% in bolletta elettrica per il Supercondominio.

Leggi