ADI Awards a Cersaie 2021
Appuntamento 29 settembre alle ore 14.30, presso la Contract Hall di Cersaie (Pad. 18) con la consegna del premio.
Pagina 159
Appuntamento 29 settembre alle ore 14.30, presso la Contract Hall di Cersaie (Pad. 18) con la consegna del premio.
Tra le iniziative speciali che si terranno in occasione di Saie Bari 2021 vi è anche SAIE InCalcestruzzo 2021, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo.
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini.
Per ciascun profilo di rischio, identificato tramite Analisi del Rischio secondo Codice di Prevenzione Incendi, sono identificati differenti Livelli di Prestazione. La definizione del Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio parte proprio da questo primo passaggio, l'Analisi del Rischio Antincendio.
Intervista all'ing. Alessandra Tonti di Bekaert, azienda leader mondiale nelle tecnologie di trasformazione e rivestimento del filo di acciaio e utilizzate ogni anno per rinforzare oltre otto milioni di metri cubi di calcestruzzo.
Focus sulla misura introdotta dall'articolo 48-bis del Decreto Sostegni-bis, che prevede a favore delle imprese un tax credit in relazione alle spese sostenute in attività di formazione di alto livello.
Perché costruire e ristrutturare con canapa e calce? Quali sono i vantaggi che si traggono dall'uso di materiali naturali?
Appuntamento alla fiera di Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021. La manifestazione ospiterà le più recenti novità materiche di un settore ricco di tradizione e innovazione
Il report del consegno inaugurale della 38° edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno
Cersaie 2021 punta con decisione al mondo del contract italiano ed internazionale, creando al Padiglione 18 la Contract Hall: un nuovo spazio...
La memoria illustra gli interventi di ripristino e miglioramento sismico del Viadotto Caldarola ubicato sulla SS 77 “Val di Chienti” a seguito del terremoto del Centro Italia del 2016. Ogni impalcato è costituito da 6 travi pre-sollecitate con cavi post-tesi. Il miglioramento sismico è stato ottenuto introducendo degli isolatori in neoprene armato con nucleo in piombo.
La proposta di Zaha Hadid Architects è tra i migliori concept per la riqualificazione del complesso della stazione ferroviaria di Vilnius e dell'area circostante. La commissione di valutazione del concorso internazionale di architettura per selezionare i migliori concept per la riqualificazione del complesso della stazione ferroviaria di Vilnius e dell'area circostante ha assegnato il punteggio più alto alla proposta di Zaha Hadid Architects.
Un esperto collaudatore di opere pubbliche nominato in corso d’opera e l’utilizzo della best practice del BIM dovrebbero essere di aiuto ai Professionisti e alle Ditte Costruttrici nel compiere scelte condivise durante la costruzione di un’opera al fine di ottenere il Certificato di Collaudo con esito positivo e non incorrere in controversie giudiziarie.
Raoul Davide Innocenzi illustra la memoria presentata in occasione della prima conferenza di Eurostruct - European Association on Quality Control of Bridges and Structures: lo studio descrive una nuova nuova tecnica di prova, basata sulla Radiografia Digitale (DR), per verificare l’integrità dei cavi post-tesi nei ponti in calcestruzzo precompresso.
Le piastrelle in gres porcellanato si qualificano come scelta ottimale anche per le pavimentazioni in esterno date le elevate prestazioni tecnico-funzionali. Nel contributo se ne analizzano le principali caratteristiche con riferimento anche ai sistemi di caratterizzazione delle piastrellature.
Perché scegliere un pavimento di ceramica per il balcone? Quali caratteristiche e criteri guidano alla scelta? Esistono alternative alla posa incollata? Ecco un articolo di approfondimento che fa il punto sull'argomento.
Perché scegliere un materiale ceramico per dare un nuovo aspetto e una nuova funzionalità al pavimento o al rivestimento di bagni e cucine?
Le superfici a pavimento possono contribuire a rendere sani gli ambienti in termini di pulibilità, igienicità ed emissione di sostanze volatili. Scopriamo perché e come rendere antibatteriche le superfici.
"Dopo il successo del Bosco Verticale, il mio studio ha voluto proporre una sua versione che si sviluppa attorno ad una corte centrale e a un olmo centenario." ha dichiarato STefano Boeri.
L'articolo illustra i risultati ottenuti da prove di carico condotte in situ effettuate su solai in laterocemento tipo SAP rinforzati e irrigiditi mediante una cappa collaborante in microcalcestruzzo fibrorinforzato ad elevate prestazioni (UHPFRC).
Sapranno gli amministratori degli enti locali ed i dirigenti cogliere questa opportunità in tempi brevi?
Questo lavoro cerca di mettere assieme quanto ad oggi è noto in relazione a guasti ed inefficienze negli impianti fotovoltaici e di suggerire possibili correttivi.
Eco-friendly, drenante, traspirante, il sistema IPM GeoDrena® è stato scelto per realizzare il pavimento del bordo piscina dell'Hotel Baffo Rosso.
In rassegna nuove formulazioni e il fiore all’occhiello dei suoi sistemi d’impermeabilizzazione: Amphibia, la rivoluzionaria membrana impermeabile, multistrato, idro-reattiva.