Approfondimenti

Pagina 370

Parquet

Quando l'umidità ambientale provoca danni al parquet

Il caso in questione, riguarda un accertamento tecnico presso un’abitazione in provincia di Milano, il cui parquet presentava delle...

Leggi

Tecnologie innovative per una migliore efficienza energetica negli impianti elettrici

Tecnologie innovative per una migliore efficienza energetica negli impianti elettrici

Leggi

La progettazione dell’edificio “UniCredit Pavilion” in Milano

La progettazione dell’edificio “UniCredit Pavilion” in Milano

Leggi

Periferie urbane

Riqualificazione delle periferie: il caso del Comune di Ancona

Riqualificazione delle periferie: il caso del Comune di Ancona

Leggi

La modellazione energetica dinamica nella valutazione di strategie per il risparmio energetico legato all’illuminazione

La modellazione energetica dinamica nella valutazione di strategie per il risparmio energetico legato all’illuminazione

Leggi

Ponti e Viadotti

Sicurezza strutturale: analisi e modellazione di ponte ferroviario in muratura

L'utilizzo di un software professionale dedicato alle costruzioni in muratura per l'analisi strutturale dei ponti

Leggi

Settori strategici per le applicazioni della tecnologia fotovoltaica

Settori strategici per le applicazioni della tecnologia fotovoltaica

Leggi

Atmosfera mediterranea grazie agli inverter al Mediterraneo shopping Center

Risparmiare energia grazie agli inverter al Mediterraneo shopping Center

Leggi

Rendere energeticamente efficiente un edificio industriale attraverso l’ottimizzazione dei sistemi HVAC

Rendere energeticamente efficiente un edificio industriale attraverso l’ottimizzazione dei sistemi HVAC

Leggi

La legislazione energetica che regola gli edifici del settore terziario

La legislazione energetica che regola gli edifici del Terziario

Leggi

Efficienza Energetica

Le direttrici d’azione per l’efficienza energetica in edilizia

Le direttrici d’azione per l’efficienza energetica in edilizia: Intervista a Remo Giulio Vaudano, Consigliere CNI referente GdL Energia e Past President Ordine Ingegneri Torino

Leggi

Quando il committente omette il versamento della ritenuta d’acconto

Quando il committente omette il versamento della ritenuta d’acconto

Leggi

Efficienza Energetica

L’uso di piattaforme DSS tra le strategie di gestione energetica degli edifici

strategie di gestione energetica implementate ed applicate nell’ambito del progetto europeo OPTIMUS, nonché i rispettivi impatti in ambito energetico.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Per l’IKEA Centres di Roncadelle una pavimentazione in calcestruzzo senza fessurazioni

Realizzazione della pavimentazione in calcestruzzo dell’IKEA Centres di Roncadelle

Leggi

Accertamenti sui prelievi: anche per i professionisti la nuova norma non si applica per il passato

L’Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2017 ha affrontato la tematica delle modifiche apportate alle indagini finanziarie relative ai professionisti

Leggi

Impianti Elettrici

Fondazione Feltrinelli: la progettazione impiantistica di un complesso architettonico dalla forte personalità

La progettazione impiantistica dell'Edificio Feltrinelli

Leggi

La Prima Rivoluzione Digitale e gli Immaginari Spenti nel Settore delle Costruzioni

VERSO IL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO / 5   These technologies are, with good reason, thought to have the potential to completely...

Leggi

Gazebo, pergotende e pergolati: quali regimi edilizi? Risponde il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, in una recente sentenza di Urbanistica, fornisce una sorta di vademecum per orientarsi sul corretto regime edilizio in cui...

Leggi

Energy Manager al Politecnico di Torino: dall’analisi dei consumi agli interventi di efficienza energetica

ABSTRACT Si illustra il lavoro del Responsabile per l’Energia (Energy Manager) sottolineando le peculiarità che esso presenta in un...

Leggi

Piastrelle smart che producono energia… camminandoci sopra

Negli ultimi anni alcune società hanno sviluppato una tecnologia innovativa capace di creare energia elettrica pulita e totalmente riciclabile semplicemente sfruttando l’energia cinetica prodotta dai pedoni camminando.

Leggi

BIM

Il BIM e gli “ambienti in comune”

Il BIM e gli “ambienti in comune”

Leggi

Digitalizzazione

Esemplificazione di code checking delle norme edilizie nazionali attraverso l’uso di Solibri Model Checker

Solibri Model Checker(SMC) è un software in grado di analizzare in modo automatico la qualità dei modelli 3D BIM e la loro rispondenza a specifiche normative.

Leggi

Costruire in Laterizio: le principali tendenze nell’architettura contemporanea

Storia dell'uso del mattone

Leggi

Small data e lacune nella non conoscenza - Parte II

Big Brother di Terza Generazione: quali tutele per la privacy?

Leggi