Innovation Village diventa virtuale e l'Ordine traccia un primo, positivo, bilancio sulla formazione a distanza
La rassegna Innovation Village, di cui l'Ordine degli Ingegneri è da tempo partner, ora diventa “live”. Da principale manifestazione di promozione dell’innovazione nel Centro-Sud, il network si trasforma infatti in evento virtuale per dare vita a un canale tematico. Si parte giovedì 9 luglio 2020, con la prima giornata interamente live: dieci ore di diretta streaming per un fitto programma di convegni e seminari, tra cui un webinar in programma dalle ore 15.30 alle 17.45 promosso dall'Ordine degli ingegneri di Napoli, sul tema "Innovazione e ricerca per imprese e professionisti", in modalità Fad sulla piattaforma Cisco Webex. Per la formazione a distanza in questi mesi di emergenza sanitaria l'Ordine degli Ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, ha fatto la sua parte, con 17 eventi in modalità Fad già svolti (al 7 luglio 2020), 112 ore formative erogate, 11.147 partecipanti ingegneri e numerosi ospiti, infatti molti eventi sono stati proposti anche in streaming in diretta Facebook). Complessivamente sono stati riconosciuti 25.961 Crediti formativi professionali (Cfp).