Approfondimenti

Pagina 277

La Ceramica è Igienica

L’igienicità della ceramica è così quotidiana nella vita dell’uomo da essere data per scontata, ma lei, la ceramica, con le sue superfici lavabili, è accanto a noi ogni giorno.

Leggi

Costruzione di un edificio industriale prefabbricato utilizzando elementi esistenti e di nuova produzione

Valutazione economica sulla convenienza di utilizzare elementi esistenti e approccio progettuale

Leggi

Concerto di Ligabue. Sconto biglietti per Ingegneri

Ordine Ingegneri Messina

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ristrutturare un edificio in calcestruzzo: quali verifiche fare e come applicarle in pratica

All'interno un focus di Logical Soft sulle verifiche previste dalla normativa e la loro applicazione in

Leggi

Applicare il concetto di robustezza strutturale alla progettazione degli edifici alti in caso di incendio

In questo articolo si concentra l'attenzione soprattutto sul ruolo dei sistemi di rinforzo verticali come i controventi e di sistemi adottati soprattutto in edifici caratterizzati da grande elevazione come gli outrigger. Al termine anche un caso studio di un edificio alto in acciaio

Leggi

Glossario ragionato e localizzato di termini ricorrenti nei processi di verifica della progettazione

Per conoscere le parole della verifica e validazione dei progetti

Leggi

Il mercato della verifica dei progetti ai fini della validazione: caratteristiche, problemi, soluzioni – parte 1

il mercato della validazione delle opere di importo inferiore ai 20Mln€

Leggi

Gli Ordini organizzano iniziative con Vigili del Fuoco e Genio Civile

Ordine Ingegneri Messina

Leggi

Legno

La progettazione di un edificio residenziale in X-LAM

Le scelte progettuali nella modellazione di un edificio in legno realizzato con sistema X-LAM

Leggi

Calcestruzzo Armato

Informazione è Decisione? Ruoli e Responsabilità degli Attori nei Processi Digitalizzati

Il nesso è antico: già negli Anni Quaranta e Cinquanta si riteneva che, per il settore della costruzione, l’efficiente informazione conducesse alla efficace decisione: da cui derivava, ad esempio, l’importanza della normalizzazione degli elaborati tecnici e la ricerca sui sistemi di classificazione. Cosa accade oggi nell'era della digitalizzazione?

Leggi

Sismica

Ricostruire "come era e dove era": da ENEA alcune proposte "antisismiche" per città più resilienti

Ricostruire "come era e dove era": da ENEA alcune proposte "antisismiche" per città più resilienti

Leggi

Agevolazione prima casa per chi possiede un immobile non abitabile

Con l'ordinanza n. 13118 del 16.05.2019 la Corte di Cassazione ha ribadito che il beneficio fiscale Prima Casa anche se si possiede un alloggio ma con caratteristiche non idonee a soddisfare le esigenze abitative.

Leggi

Progettazione

Strutture deformabili torsionalmente: le novità della Circolare 2019

Come valutare se le strutture sono deformabili torsionalemente ai sensi delle nuove NTC18 e della relativa circolare applicativa del 21 Gennaio 2019.

Leggi

Il calcestruzzo pragmatico: la prescrizione oltre la resistenza caratteristica

La Scelta del calcestruzzo: dal progetto alla direzione lavori e collaudo

Leggi

BIM

LEGAL BIM: la collaborazione nei Contratti Pubblici spiegata in 10 punti

il committente pubblico e gli operatori privato parlano lingue differenti: come fare !

Leggi

Digitalizzazione: Nuovi Rischi per la Società e per gli Ingegneri

Operare digitale, operare in rete, quali i rischi da affrontare

Leggi

Le giornate della prevenzione incendi: opportunità, responsabilità e nuovi traguardi del "Codice"

Si è svolta a Monza, lo scorso 28 e 29 maggio, la terza edizione de «Le giornate della prevenzione incendi», la convention nazionale per la formazione e l’informazione degli operatori che combattono i roghi in Italia. Qui le video interviste ai relatori

Leggi

Digitalizzazione

Progettazione strutturale di un viadotto a sezione mista acciaio-c.a. con appoggi dissipativi

La descrizione delle scelte fatte per il calcolo strutturale del viadotto “Sanniti”

Leggi

Sismabonus

Bonus fiscali: una Guida su come usare gli incentivi di ristrutturazione, Sismabonus e Decreto Crescita 2019

Bonus fiscali 2019 in edilizia: come e quando richiederli. La Guida completa su come usare gli incentivi di ristrutturazione, Sismabonus e Decreto Crescita 2019

Leggi

Prevenzione Sismica e supporto degli Ingegneri nelle Emergenze: Milano su posizioni diverse del CNI

Leggi le posizioni espresse da Bruno Finzi a critica delle decisioni prese dal CNI su questi temi

Leggi

Ordine Ingegneri & Dipartimento d'Ingegneria ... si aprono le porte alla città.

Ordine Ingegneri Messina

Leggi

Cemento: due nuove norme UNI su Finezza e Calore di Idratazione

Ecco cosa dicono le nuove norme

Leggi

Gli indicatori della sostenibilità nelle città: quali usare e quando?

Lo studio condotto dai centri di ricerca olandesi e finlandesi compara alcuni standard per la valutazione della città smart

Leggi

Sicurezza

Sicurezza chimica: sono pericolosi i biocidi?

I biocidi si suddividono in due categorie: i disinfettanti e i disinfestanti. ma possono essere pericolosi per l'ambiente o sotto l'aspetto sanitario?

Leggi