Conferenza INSPIRE
La conferenza INSPIRE si svolgerà da domenica 23 a giovedì 27 giugno 2013 a Firenze
Pagina 477
La conferenza INSPIRE si svolgerà da domenica 23 a giovedì 27 giugno 2013 a Firenze
L'analisi della durabilità e la scelta dei vari tipi di calcestruzzo in un opera complessa come quella della BRE.BE.MI.
In questo articolo si descrive cosa è un calcestruzzo autocompattante detto anche SCC, quali proprietà lo caratterizzano, quali metodi ci sono per classificarlo e come sceglierlo correttamente in base alle opere da realizzare.
Un seminario organizzato dall'ATECAP per capire i nuovi obblighi per i produttori di calcestruzzo
Seminario: DEGRADO, DIAGNOSI E RESTAURO DI STRUTTURE IN C.A.
L’Osservatorio sta portando avanti una sperimentazione sul tema della resistenza del calcestruzzo in opera
Schanerloch Bridge, un ponte a firma dello studio Marte.Marte Architekten ZT GmbH, nel mezzo delle Alpi austriache
In questa memoria vengono esposti i primi risultati sperimentali ed corredati anche dalle prime applicazioni di un HPFR-SCC, cioè un cls...
Il 26 giugno si svolgerà all'ISA, la giornata di aggiornamento sul tema "Sicurezza Antincendio delle facciate degli edifici pubblici". La...
Il corso di MIP Politecnico di Milano si pone l'obiettivo di preparare le figure BIM Manager
Il workshop è rivolto alle aziende italiane e cinesi nel campo delle costruzioni – in particolare in Zona sismica- che abbiano interesse ad intraprendere attività nel territorio rispettivamente cinese ed italiano. L'occasione consentirà di far conoscere il know-how, le tecnologie, i prodotti e le soluzioni costruttive ad una qualificata platea di attori.
Riflessioni sulla validità della ricetta fissa come garanzia di qualità
Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Asti 20 giugno 2013
Nelle aree di parcheggio velivoli degli aeroporti, per sostenere i carichi degli aeromobili durante le manovre, la sosta e il carico-scarico, generalmente si preferisce una pavimentazione in calcestruzzo non armato.
#EUCENTRE: Corso breve in Soluzioni tecniche innovative - Le aziende parlano ai professionisti
Un interessante esempio di infrastruttura stadale in calcestruzzo realizzata da J. MAYER H
Sabato 15 giugno 2013, alle ore 11.00 Salone della Ricostruzione – Sala Le Corbusier “Ricostruire Sostenibile, Ricostruire...
A chi è rivolto Il corso è inserito nel contesto di un’iniziativa EUCENTRE volta ad affrontare temi specialistici della...
La Regione Piemonte e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino organizzano, venerdì 14 giugno 2013, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Incontri (Corso Stati Uniti, 23 – Torino), il convegno nazionale “Finanziamento delle opere pubbliche, il Partenariato Pubblico Privato e la bancabilità del progetto”
Il processo fotocatalitico in calcestruzzi per pavimentazioni
Si terrà a Capri, nei giorni 8-10 giugno 2013, un workshop Reluis sul tema del Rischio Sismico delle Infrastrutture
analisi dell'andamento della produzione di calcestruzzo preconfezionato del primo trimestre 2013 rispetto a quello del 2012
un articolo incentrato sulle nuove prospettive per il calcestruzzo grazie alla nanotecnologia
FORUM PER LA QUALIFICA DELLE PROFESSIONI TECNICHE PUBBLICHE E PRIVATE INSIEME PER RILANCIARE LA CRESCITA