Sentenza Consiglio di Stato. Solo gli Ingegneri possono Progettare Opere Idrauliche.
Ingegneri e Opere Idrauliche
Pagina 283
Ingegneri e Opere Idrauliche
Ordine Ingegneri & Innovazioni
Un approfondimento tecnico circa le prescrizioni che riportano alcuni Capitolati Tecnici di lavoro in tema di qualifica dei calcestruzzi necessari per le consuete autorizzazioni ai getti
Esiste una difformità tra EN206 e NTC2018: quale ?
ecco alcune considerazioni a partire dall'analisi delle macerie
Riflessioni del figlio di Riccardo Morandi, dopo il crollo del ponte sul Polcevera
Morpheus: l'uso dell'acciaio nella facciata per il nuovo hotel della City of Dreams di Macau
Comfort e qualità dell’aria per scuole smart: un innovativo sistema di apertura automatizzata delle finestre
Vi sono ormai espressioni ripetute con regolarità da coloro che ritengono che il settore della costruzione e dell’immobiliare si stia...
Il “nobel dell’architettura” 2019 all’architetto nipponico classe 1931. Isozaki è l’ottavo giapponese ad essere insignito del prestigioso riconoscimento internazionale.
Idee per una comunicazione più efficace
I mattoni che rivestono la piazza della Stazione di Haarlem sono stati posati come un grande «tappeto rosso» che si espande dalla stazione verso il centro urbano
I progetti presentati a Urbanpromo 2018. Focus sui progetti per le città di Pescara e Rovereto
Come evolve il cantiere nell'era della digitalizzazione? Quali trasformazioni subisce l'impresa di costruzioni? Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini
Un articolo del prof. Angelo Ciribini
Convegno IMD 2019: Risultati e proposte indirizzati agli organi di Informazione ed agli organismi Gestori dei Ponti Italiani “Ispezione e...
Nel primo articolo si sono trattati gli aspetti basilari dell’analisi di strutture soggette ad incendio, introducendo l’analisi e la relativa modellazione dell’edificio di Cardington
Il calcestruzzo fibrorinforzato diventa un materiale a prestazione garantita. Approfondimento sulle nuove linee guida del CSLLPP per la qualificazione del calcestruzzo fibrorinforzato (FRC)
Focus di Logical Soft sul calcolo delle fondazioni
Ordine Ingegneri di Messina
Nell'articolo sono esaminati due casi di studio relativi all’analisi del comportamento al fuoco di magazzini automatici autoportanti con presenza e assenza di sistemi di protezione antincendio attivi.
Intervista ad alcuni progettisti che hanno seguito la stesura del Masterplan
Antincendio in edifici di civile abitazione: le modifiche e le integrazioni al DM 246/1987.. Ecco cosa cambia rispetto al DM 246/1987