Dal Mercato

Pagina 48

BIM

BIM e PRO_SAP: normativa, implementazione e collaborazioni per l'ingegneria strutturale

Il formato IFC è stato sviluppato con l’obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni tra i modelli informativi e i software di calcolo strutturale. Tuttavia, permangono alcune limitazioni che possono complicare il lavoro degli ingegneri. Esaminiamole insieme nel dettaglio.

Leggi

BIM

Certificazioni BIM in crescita: ICMQ leader del settore

In continuo aumento le domande di certificazione per sistemi di gestione ed esperti BIM. ICMQ capofila sul mercato con oltre il 60% di certificazioni rilasciate alle aziende e quasi l’80% ai professionisti. Novità ICMQ al SAIE 2024: a Bologna, la BIM Community ICMQ in presenza per aggiornarsi e fare networking.

Leggi

Cappotto termico

Ristrutturare la casa al lago: bioclimatica e bioedilizia conquistano la classe A

La Casa sul lago di Mergozzo, ristrutturata dall'architetto Elena Bertinotti, nasce dalla trasformazione di una casa prefabbricata in legno degli anni ’60. Per garantire un comfort termico ottimale, sono stati scelti i sistemi RÖFIX, sinonimo di qualità ed efficienza, sia nel cappotto esterno che nei massetti radianti interni. Scopriamo i dettagli.

Leggi

BIM

Dal modello alla realtà: i vantaggi del BIM nella progettazione degli impianti e come implementarlo

Il BIM offre un vantaggio competitivo nella progettazione degli impianti, facilitando la modellazione e la clash detection. Partecipa al webinar di Graphisoft che si terrà il 12 settembre per scoprire come implementare il BIM e migliorare i processi dello studio di progettazione.

Leggi

Infrastrutture

Partire dalle infrastrutture per ottenere città sostenibili e il ruolo del protocollo Envision

Al via il prossimo 2 ottobre la terza edizione della Envision Conference: l’incontro che ogni due anni mette al centro il tema della sostenibilità delle infrastrutture riunendo rappresentanti delle Istituzioni, del mondo della progettazione e del settore delle costruzioni attraverso un confronto internazionale.

Leggi

Protezione Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo proiettato impermeabile e reattivo nel tempo per cristallizzazione

Lo "Spritz Beton" può essere assimilato ad un calcestruzzo particolare, che viene proiettato, grazie ad una spinta pneumatica, su supporti di diverse geometrie. Si tratta di miscele da "mix design” con elevato dosaggio di cemento. Il Sistema Penetron Admix è il partner ideale di questa applicazione specifica in quanto garantisce impermeabilità e durabilità della matrice proiettata nel tempo.

Leggi

Porte e Chiusure

Scala retrattile per soffitta: il nuovo modello LMP FAKRO, minime dispersioni e adatto a locali molto alti

La nuova scala retrattile LMP di FAKRO, progettata per vani molto alti, permette facilità d'uso, sicurezza e un eccellente isolamento termico, adattandosi a qualsiasi ambiente interno.

Leggi

Restauro e Conservazione

Confronto delle tecniche di risanamento: l'analisi degli interventi prima del Sistema Dry Kit®

Il "Report Forum DPA Arquitectura 2017" analizza e confronta diverse tecniche di risanamento edilizio. L'articolo offre una panoramica delle metodologie discusse durante il forum, evidenziando vantaggi, limiti e applicazioni pratiche per il recupero di edifici storici e moderni. Un'utile guida per professionisti interessati a soluzioni innovative e sostenibili nel campo dell'architettura e dell'ingegneria civile.

Leggi

BIM

Come il workflow BIM e FEM può trasformare l’approccio alla progettazione e alla manutenzione delle infrastrutture?

Gli eventi come InfraBIM Open e la 7ª Conferenza Nazionale iBIMi hanno rivelato i più promettenti sviluppi nel BIM per le infrastrutture. CSPFea ha presentato un intervento focalizzato su ponti e viadotti, proponendo un miglioramento dei flussi di lavoro tramite la suddivisione in macrogruppi, al fine di ottimizzare la gestione dei dati e favorire la collaborazione tra le discipline.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Qualità dell'aria indoor, scegli Ariosa DOT: la nuova soluzione VMC per singoli ambienti

Negli ultimi anni, la ventilazione meccanica controllata (VMC) è diventata la soluzione più popolare per migliorare la qualità dell’aria in case e uffici. Il sistema non solo favorisce il benessere delle persone, ma contribuisce anche all’efficienza energetica degli edifici. Il funzionamento è semplice: l’aria stanziale all’interno dell’edificio, che può contenere inquinanti, allergeni, polvere e umidità, viene costantemente rimossa e sostituita con aria fresca prelevata dall’esterno e filtrata per bloccare eventuali agenti nocivi.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore Viessmann: la scelta più confortevole per riscaldare e raffrescare edifici nuovi ed esistenti

Le pompe di calore Vitocal 200-S e 222-S di Viessmann sono ideali per edifici ad alta efficienza energetica e progetti di ammodernamento. Offrono indipendenza dai combustibili fossili, alta efficienza (classe A+++), funzionamento silenzioso, installazione semplificata e integrazione digitale con sistemi di casa intelligente.

Leggi

Parquet

Microresina Parquet: protezione e re-design di pavimenti esistenti con tonalità in stile contemporaneo

Microresina Parquet di Kerakoll è una soluzione innovativa che consente di rinnovare e personalizzare i vecchi parquet con 150 tonalità moderne, garantendo protezione e continuità cromatica tra pavimento e pareti.

Leggi

Progettazione

Le tavole e i documenti nella progettazione BIM

Nonostante l’innovazione della progettazione BIM 3D, le tavole 2D hanno ancora un ruolo importante, grazie alla facilità di uso, alla standardizzazione e alla capacità di trasmettere le informazioni. Scopri attraverso questo webinar di Allplan come sfruttarle al meglio con le nuove tecnologie.

Leggi

Facciate Edifici

Proteggere e decorare con pitture murali a emissioni completamente compensate grazie a Mapei

Gli ambiti di applicazione delle finiture Mapei spaziano dall'edilizia residenziale alle infrastrutture, alla riqualificazione degli edifici esistenti.

Leggi

Ponti e Viadotti

Interventi di ripristino del calcestruzzo di ponti e viadotti: le soluzioni MAPEI

Giulio Morandini, Corporate Product Line Director della linea edilizia di Mapei, e Marta Bovassi, R&D Technical Specialist, raccontano in un’intervista i servizi Mapei per gli interventi di risanamento del calcestruzzo e l’impegno del laboratorio R&S nello sviluppo di soluzioni che garantiscano durabilità ai manufatti.

Leggi

Isolamento Acustico

Inquinamento acustico: le soluzioni Mapei per contenere la diffusione dei rumori da calpestio

Abitare in un condominio richiede opportuni sistemi costruttivi per contenere la diffusione del rumore sotto i limiti previsti dalla normativa. Con Mapei scopriamo come isolare acusticamente i solai e le pavimentazioni con sistemi ad alte prestazioni e garantire il miglior comfort acustico e abitativo.

Leggi

Massetti

Pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico

Scegliere un massetto caratterizzato da buona conducibilità termica consente di realizzare pavimenti ad elevata efficienza energetica.

Leggi

Pavimenti Stradali

Betonroad, il betoncino predosato di Gras Calce ora è anche grigio

La soluzione del brand Gras Calce di Laterlite per la riparazione di pavimenti in calcestruzzo e il fissaggio rapido di chiusini stradali è ora disponibile in due colori, in nero e in grigio.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro in quota: Sicurpal presente al SAIE Bologna 2024

Sicurpal parteciperà al SAIE Bologna 2024 con uno stand ampliato e un'area dimostrativa dedicata alla sicurezza sul lavoro in quota, presentando nuove soluzioni innovative come un parapetto anticaduta e una linea vita verticale. Leggi per saperne di più.

Leggi

Ceramica

Pavimenti in ceramica climate neutral: sostenibilità al centro dell'edilizia

Negli ultimi anni Mapei ha deciso di espandere un ambizioso progetto, le cui basi furono poste almeno 10 anni fa, a nuovi prodotti per permettere di realizzare pavimenti ceramici a zero impatto sui cambiamenti climatici, promuovendo la compensazione totale della CO2 emessa durante il ciclo di vita dei prodotti, tramite l’acquisto di crediti ambientali certificati per favorire la realizzazione di progetti di energia.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti per la Logistica: un esempio pratico di uso di fibre polimeriche per ridurre i rinforzi metallici

Mapei presenta il suo contributo al Centro Integrato Logistico Docks di Arquata Scrivia: circa 13.000 m2 di pavimentazione realizzata con il supporto tecnico, le soluzioni e i servizi di Mapei Concrete Flooring Solutions, la nuova linea di prodotti dedicati alle pavimentazioni industriali.

Leggi

Parquet

Ristrutturazione del bagno con materiali naturali

Il parquet Rovere Selce di Woodco è protagonista di un viaggio esperienziale tra materiali naturali che dà vita a un bagno sinonimo di benessere e tranquillità.

Leggi

Software Gestionali

Analisi prezzi e voci di capitolato: Mapei presenta il nuovo strumento digitale che semplifica il lavoro dei progettisti

Con Mapei PRO analisi prezzi e voci di capitolato è possibile ricercare e scaricare analisi prezzi e voci di capitolato per tutte le lavorazioni di cantiere, in maniera facile e veloce. Il nuovo tool è disponibile gratuitamente online sulla piattaforma Mapei PRO, l’area Mapei dedicata ai progettisti.

Leggi

DPI e DPC: Dispositivi Sicurezza

Coperture e manutenzione: normativa e dispositivi anticaduta per la sicurezza degli operatori in quota

Le coperture degli edifici, essenziali per la protezione dagli agenti atmosferici e l'efficienza energetica, richiedono manutenzione regolare per prevenire danni. La sicurezza durante i lavori in quota è regolata dal D.Lgs. 81/08, che impone l'uso di dispositivi anticaduta.

Leggi