Dal Mercato

Pagina 188

Isolamento Termico

Efficienza termica e facilità di posa: il blocco in laterizio Normablok Più S45 per un progetto in classe A4

Per il complesso residenziale “ATR3 San Siro” in classe energetica A4 sono stati usati i blocchi isolanti Normablok Più S45 di Fornaci Laterizi Danesi.

Leggi

BIM

A Cortina un nuovo impianto sciistico realizzato in BIM: i dettagli della fase progettuale

A Cortina sarà realizzato un nuovo impianto sciistico progettato in BIM grazie alla collaborazione tra Policreo e One Team

Leggi

Digitalizzazione

È online l'Instant Book della prima edizione del Forum Ingegneria 4.0 per una “costituente” del mondo AEC

La prima edizione del Forum Ingegneria 4.0, voluta da CSPFea e FEA Engineering, è stata un momento di confronto tra i top players del settore Architecture Engineering Construction (AEC), una vera e propria costituente per ridefinire il ruolo dell’architetto e dell’ingegnere come guide ed implementatori dei capisaldi dello sviluppo nell’agenda dell'UE.

Leggi

Sostenibilità

Mapei è Leader della sostenibilità 2021

Mapei è tra le 150 aziende italiane più sostenibili e l’unica nel settore chimica secondo la ricerca di Statista

Leggi

Sismica

3Muri Project: il nuovo software per la gestione totale del progetto, dall’analisi globale agli interventi locali

3Muri Project è il nuovo software sviluppato da S.T.A. DATA e si compone di tre principali ambienti, quello dedicato all’analisi globale della struttura, quello riservato agli interventi locali e infine il modulo per l’elaborazione veloce del computo metrico.

 La nuova suite è utile per i progettisti che devono elaborare interventi volti all’ottenimento dei benefici fiscali previsti dal Super Sismabonus.

Leggi

Professione

Industria 4.0: tutto è perfettamente collegato, anche il sistema di panni MEWA

Perché scegliere i panni Mewa per la pulizia di macchine e utensili

Leggi

Isolamento Acustico

Sistemi radianti e parquet: l'innovazione di Isolmant per interventi a regola d'arte

Perché prevedere uno strato resiliente se si installa un parquet su un sistema radiante? Scopri tutti i vantaggi della tecnologia Isolmant Top

Leggi

Digitalizzazione

BIM per il 4D e il 5D: BimO sceglie TeamSystem CPM BIM e Synchro Pro

Inquesto articolo l'intervista a Franco Rebecchi, Founder & General Manager di BimO, per scoprire i vantaggi di TeamSystem CPM e Synchro Pro

Leggi

British Precast si fonderà con MPA, rafforzamento della rappresentanza dell'industria del calcestruzzo britannica

I produttori di calcestruzzo prefabbricato del Regno Unito saranno rappresentati nella grande federazione di categoria per contribuire ad accelerare il viaggio del settore verso le emissioni nette di carbonio oltre lo zero entro il 2050.

Leggi

Coperture

L'innovativa pergola bioclimatica Joy valorizza una terrazza affacciata sul lago

La pergola bioclimatica studiata da Gibus valorizza con stile e funzionalità una lussuosa residenza sul Lago Maggiore.

Leggi

BIM

Il metodo BIM applicato alla progettazione delle strutture in cemento armato | 
Corso gratuito di Allplan

Martedì 4 maggio 2021 si terrà un nuovo evento online gratuito organizzato da Allplan e rivolto a ingegneri progettisti di strutture in cemento armato che avranno modo di verificare la semplicità di utilizzo di Allplan Engineering.

Leggi

Il Calcestruzzo Proiettato: Tecnologia e Controllo

Carlo Comin e Giorgio Estrafallaces, due grandi esperti di gallerie, hanno approfondito il tema dello Spritz beton. Difficile pensare in Italia qualcosa di più tecnico

Leggi

Ecobonus

Building Automation e Ecobonus: Airzone e Systech Italia siglano un accordo per agevolare i professionisti

Scopri come poter finanziare le soluzioni Airzone per il controllo della climatizzazione beneficiando degli incentivi fiscali previsti dall'Ecobonus e Superbonus

Leggi

Sicurezza

MT RICCI: pronta l’implementazione software per la valutazione delle barriere stradali

Nel sistema integrato di software dedicati alla valutazione dei rischi delle costruzioni esistenti (ponti ed edifici) è stato inserito anche il software DRS® dedicato alla valutazione della rilevanza del degrado delle barriere stradali.

Leggi

Impianti Termici

Le soluzioni Airzone per la climatizzazione intelligente a MCE: focus su EcoBonus e SuperBonus

Airzone, azienda leader nel settore della climatizzazione intelligente, parteciperà alla prossima edizione della Mostra Convegno Expocomfort (MCE)...

Leggi

Pavimenti per Esterni

La soluzione RÖFIX per realizzare fughe di lastricati con posa a secco

RÖFIX presenta Creteo®Gala CC 644, la nuova malta per fughe di lastricati con posa a secco. Grazie all’uso di una semplice scopa è possibile stuccare le fughe di pavimentazioni esterne realizzate con pietre naturali e di calcestruzzo, lastre e mattoni di clinker.

Leggi

Rilievo 3D

La tecnologia del laser scanner per la digitalizzazione del rilievo: dalla nuvola di punti al modello BIM

La fase di rilievo è un momento cruciale negli interventi sul patrimonio edilizio, grazie all’evoluzione del laser scanner e al flusso Scan to BIM è possibile produrre “nuvole di punti” che descrivono il rilievo consentendo la restituzione di modelli BIM.

Leggi

Novigos Tecno, FM360 ed il patrimonio storico in BIM

Novigos Tecno, forte della sua esperienza nell'ambito del Facility Management, ha indirizzato le proprie conoscenze pregresse nello studio e nell’implementazione di software di BIM Authoring, che permettessero di inserire tutte le informazioni e i dati utili alla gestione 7D.

Leggi

Sostenibilità

Mapei è Green Star della sostenibilità 2021

La multinazionale milanese tra le 200 aziende più sostenibili d’Italia

Leggi

Isolamento Acustico

Isolmant: tecnologia acustica dal cuore green

Isolmant racconta il ruolo centrale della sostenibilità nella propria realtà, sia nello sviluppo dei prodotti, con soluzioni sempre più green ed eco-friendly, come la gamma “Isolmant Green Generation” in produzione entro la fine del 2021, sia nel proprio modus operandi.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Tutto il “mondo Leca” a portata di web

Il nuovo sito è completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti in linea con l’identità aziendale. Il “mondo Leca” si presenta in modo accattivante, veicolando un’immagine fresca e dinamica, con tanti nuovi contenuti tecnici...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sismabonus 110% su strutture in muratura con interventi locali: un caso studio

Come è noto, con il SismaBonus, per gli edifici in muratura è possibile ottenere il passaggio alla Classe di Rischio immediatamente superiore, eseguendo interventi locali di rafforzamento. All'interno le proposte di Olympus per realizzare interventi solo all'esterno degli edifici.

Leggi

Serramenti

Luce naturale e stile scandinavo con le finestre da tetto Fakro: un mix eclettico per un attico nel cuore di Kiev

L’arredamento eclettico in stile scandinavo dell’attico Zefir, nel cuore di Kiev, è valorizzato dall’intensa luminosità naturale che permea tutto l’appartamento grazie alle ampie finestre FAKRO installate sul tetto a falda.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Armature in FRP per il cemento armato: sostenibilità e durabilità

L'articolo esamina l'impiego delle barre in polimeri fibrorinforzati (FRP) come alternativa all'acciaio nel calcestruzzo armato, evidenziando come la loro resistenza alla corrosione migliori la durabilità delle strutture. Si analizzano le applicazioni in ambienti aggressivi e i benefici in termini di sostenibilità e riduzione dei costi di manutenzione.

Leggi