Dal Mercato

Pagina 123

Sicurezza Lavoro

Linee vita e sistemi anticaduta: Sicurpal a SAIE Bologna 2022

Dal 19 al 22 ottobre 2022 si apriranno le porte di SAIE Bologna, la manifestazione punto di riferimento per il mercato della filiera delle costruzioni, che si prefigge la volontà di approfondire i temi tecnici più attuali, alternando confronti a dimostrazioni pratiche e sessioni di incontro per favorire la crescita del settore.

Leggi

Digitalizzazione

“Stati Generali del Cemento Armato”: 4 webinar di Soft.Lab gratuiti e in diretta streaming

A partire dal 20 settembre, ogni martedì alle 16, quattro webinar gratuiti con i proff. Ingg. Pecce, Nunziata, Petti e De Matteis.

Leggi

Energie Rinnovabili

Il D.Lgs. 199/2021 e i nuovi requisiti sulle fonti rinnovabili

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 199/2021, i requisiti inerenti alle fonti rinnovabili hanno subito diverse modifiche in senso più restrittivo. La progettazione, adesso, deve essere ancora più orientata a ottimizzare e accrescere il contributo delle fonti rinnovabili nella copertura dei fabbisogni dell’edificio.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort, privacy e sostenibilità per una residenza esclusiva grazie all'eleganza e alla qualità di Gibus

Un’avanzata pergola bioclimatica ed evoluti tendaggi tecnici permettono di ripararsi dal sole e da occhi indiscreti, con l’eleganza e la qualità Gibus.

Leggi

Laterizi

Involucro edilizio in terracotta: un'ottima soluzione per combattere la crisi energetica

La crisi energetica ha colpito duramente imprese, industrie e famiglie, influenzando anche il settore delle costruzioni. Ridurre i consumi energetici diventa essenziale, e l'involucro edilizio in terracotta offre un contributo significativo in termini di efficienza energetica.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Nuove regole sulle polizze per l'acquisto di immobili: accolte le proposte formulate da ASACERT

Grande soddisfazione è stata espressa da Fabrizio Capaccioli, AD di ASACERT (Ente accreditato da Accredia per le attività di controllo tecnico in corso d'opera) e Vicepresidente del Green Building Council Italia. “Finalmente un governo, per giunta dimissionario, ha applicato ciò che da 17 anni era rimasto sospeso, ovvero un decreto molto importante per la tutela degli interessi degli acquirenti di immobili”, afferma Capaccioli.

Leggi

Sismica

La ricerca Sismocell al XIX Convegno ANIDIS di Torino

Al XIX Convegno ANIDIS, Sismocell ha presentato due contributi scientifici dedicati alla sicurezza sismica dei capannoni prefabbricati. Le ricerche riguardano l’approccio SISMO-Fast per la valutazione della vulnerabilità sismica e l’analisi comparativa delle prestazioni dei dispositivi a fusibile dissipativo. Soluzioni innovative per migliorare la progettazione e la riqualificazione di edifici industriali esistenti.

Leggi

Comfort e Salubrità

BAUMIT HEALTHY LIVING: la salubrità e il comfort come stile di vita

Gli intonaci Baumit Klima hanno proprietà naturali, traspiranti e antibatteriche e assorbono rapidamente il vapore acqueo presente in eccesso nell’aria. Il sistema Klima si completa con rasanti, finiture a spessore e stucchi, sempre a base calce, per creare superfici levigate di alta qualità e altamente traspiranti.

Leggi

Rinforzi Strutturali

"Tutelare il patrimonio costruito italiano è la nostra mission". Intervista all'AD di G&P Intech Giorgio Giacomin

In questa intervista l’ing. Giorgio Giacomin, Amministratore Delegato di G&P Intech, azienda leader nello sviluppo di tecnologie di riqualificazione strutturale e antisismica delle costruzioni esistenti ci parla delle tecnologie innovative e delle sfide sistemiche imposte dalla nuova globalizzazione, dall’innovazione tecnologica e dalla ricerca.

Leggi

La Regione Piemonte sceglie la garanzia di durata dei pannelli Isotetto

I pannelli Isotetto sono stati impiegati per la riqualificazione dei 1500 mq della scuola primaria "Margherita di Savoia" di Torino. Sono stati scelti per le loro ineguagliabili caratteristiche isolanti e la praticità di installazione.

Leggi

Sostenibile: a Rimini "Key Energy" la manifestazione punto di riferimento sulle rinnovabili

Si avvicina sempre più la 15^ edizione di Key Energy, manifestazione dedicata alle energie rinnovabili e in programma al quartiere fieristico di Rimini dall'8 all'11 novembre. Nell'area espositiva grande spazio alla mobilità elettrica e ai sistemi di accumulo dell'energia solare. Previsti anche tanti convegni e seminari, oltre alla nuova area tematica “Sustainable Building District.”

Leggi

Professione

Mewa fa fiorire il suo nuovo marchio

Il fornitore di servizi tessili Mewa presenta il suo nuovo logo: concepito partendo dalla sua identità, moderno e orientato al futuro. Il nuovo...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Vetroresina e design: un connubio di tendenza

I campi d’applicazione della vetroresina o PRFV sono molteplici e spaziano dall’industria al settore nautico, dal ferroviario all’aeronautico, ma anche l’alimentare, l’outdoor, tanto per citarne alcuni. E se vi dicessi che i grigliati in vetroresina sono un’ottima scelta anche per l’affascinante mondo del design? A voi la lettura di questo articolo per saperne di più.

Leggi

BIM

BIM, grazie ad Archicad progettazione precisa e tempi di realizzazione più rapidi

La Società Roncalli Architetti & Partners nasce con l’intento di supportare il Committente nello sviluppo del progetto in ambito commerciale,...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il nuovo calcestruzzo: disponibile la settima edizione del libro

La settima edizione è firmata da Mario Collepardi, Silvia Collepardi e Roberto Troli.

Leggi

Digitalizzazione

BIM, edilizia ed efficienza energetica

Come aumentare l’efficienza energetica degli edifici attraverso il processo di creazione e gestione delle informazioni di una costruzione: la normativa di riferimento ed i vantaggi delle soluzioni BIM.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Unifibre: le fibre in acciaio per calcestruzzo che rafforzano i vostri progetti

Unifer dimostra di stare al passo con i tempi e di rispondere prontamente alle esigenze del mercato. Nella gamma dei prodotti del Sistema Unifer...

Leggi

Rilievo 3D

Matterport Pro3 con Analist: la nuova frontiera del Rilievo

Matterport ha lanciato il suo potentissimo Scanner LiDAR capace di rilevare spazi esterni ed interni in qualsiasi condizione ed in maniera mai...

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: elevata qualità per una casa più sicura e coibentata

Sicurezza, elevata coibentazione termica, un design essenziale e contemporaneo: sono queste le principali peculiarità del portoncino Thermo65, proposto all’interno della campagna promozionale Hörmann 2022.

Leggi

Controlli e Diagnostica

DIARS: la prima Fiera della Diagnostica applicata al Restauro e al Risanamento strutturale

Appuntamento dal 3 al 5 novembre alla Città della Scienza di Bagnoli per partecipare a DIARS la Fiera della Diagnostica e del Risanamento...

Leggi

Impermeabilizzazione

I prodotti Polyglass garantiscono l'impermeabilizzazione del rinnovato Museo Etnografico di Budapest

Polyglass ha fornito tutti i sistemi impermeabilizzanti del Museo Etnografico Néprajzi di Budapest, uno dei più ambiziosi piani di rinnovamento urbano d'Europa. In particolare ci si è serviti di POLYPRIMER, primer bituminoso a base di bitumi ossidati e solventi tecnici a rapida essiccazione, ELASTOFLEX HP P, membrana ad alte prestazioni, e ANTIRADICE FLEX P, resistente alla penetrazione delle radici.

Leggi

Isolamento Termico

Giunti di dilatazione che garantiscono impermeabilità e isolamento acustico delle pareti

I giunti strutturali, al fine di consentire i movimenti termici e sismici delle strutture adiacenti, di fatto interrompono la continuità fisica dei fabbricati evitando così fenomeni di martellamento.

Leggi

Impermeabilizzazione

Final Round: online il podcast di Penetron

Penetron e Clemente Russo presentano Final Round, il podcast che ti porta nel mondo del pugilato attraverso il racconto di sei incontri...

Leggi

Facciate Edifici

Intervento di risanamento conservativo delle facciate in calcestruzzo della sede Enel di Palermo

Mapei ha contribuito al restauro della sede Enel di Palermo. Con il supporto tecnico Mapei è stato possibile definire il ciclo d’intervento e i materiali da utilizzare per soddisfare la committenza, nel rispetto delle caratteristiche estetiche originali, garantendo una buona protezione del calcestruzzo.

Leggi