Dal Mercato

Pagina 122

Superbonus

Tutto sulle Agevolazioni Fiscali nel webinar firmato Analist Group, ENEA ed INGENIO

Al centro del webinar le novità normative per il Bonus Ordinari e tutte le novità apportate dall’ultima Legge di Bilancio e dai decreti ad essa collegati.

Leggi

CAM

CAM Edilizia 2022: le novità per aziende e professionisti

Per il 26 settembre Istituto Giordano organizza un webinar di approfondimento sul testo dei CAM EDILIZIA, che entrerà in vigore il 4 dicembre. Il documento, pubblicato in G.U. il 6 agosto scorso presenta diverse novità: eccole elencate e spiegate di seguito.

Leggi

Professione

Mewa: il nuovo catalogo degli articoli per la sicurezza sul lavoro 2022/2023

Il catalogo Mewa 2022/23 comprende oltre 10mila prodotti per la sicurezza sul lavoro in officina e in fabbrica, tra cui dispositivi di protezione individuale, abbigliamento di sicurezza e funzionale, polo e camicie sportive. Tutti i prodotti sono visionabili e acquistabili anche nel negozio online di Mewa.

Leggi

Energie Rinnovabili

Efficienza energetica, rinnovabili e sostenibilità: "Key Energy" è questo e (tanto) altro

Si avvicina sempre più la 15^ edizione di Key Energy, manifestazione dedicata alle energie rinnovabili e in programma al quartiere fieristico di Rimini dall'8 all'11 novembre. Previsti tanti convegni e seminari, oltre ad uno spazio tutto nuovo, il “Sustainable Building District”. GBC Italia sarà main partner dell'evento.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sistema CRM: l’Intonaco Armato Ruregold per il consolidamento delle murature

La realizzazione di intonaci armati costituisce una tipologia di intervento per le strutture in muratura. Utilizzando componenti e malte sviluppati ad hoc, il Sistema CRM Ruregold traduce questa metodologia in un pacchetto completo, certificato e testato dall’Università di Pavia.

Leggi

BIM

INFINITE: il progetto europeo che punta a migliorare l’edilizia esistente

Digitalizzazione e sostenibilità per città a impatto zero. E' questo l'obiettivo che sta guidando il progetto europeo INFINITE (Programma Horizon 2020) nato con lo scopo di aumentare il grado di efficienza degli edifici esistenti.

Leggi

Professione

SAIE InCalcestruzzo 2022: l’evento nazionale che valorizza l’innovazione delle aziende della filiera del calcestruzzo

Manca ormai poco all'inizio di SAIE InCalcestruzzo, l'iniziativa che si svolgerà durante SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre e che è dedicata al calcestruzzo nelle sue diverse forme: eventi, dimostrazioni e nuove opportunità commerciali attendono tutti i partecipanti. Scopri il programma completo!

Leggi

Superbonus

Verifica della congruità della spesa nel computo metrico: come elaborare l'asseverazione dei costi massimi

Partendo dalle novità introdotte dal Decreto Prezzi, l'articolo effettua una panoramica completa sui bonus che richiedono l'asseverazione, fornisce alcuni chiarimenti in base alle FAQ ENEA e, infine, spiega come elaborare l'asseverazione dei costi massimi specifici

Leggi

Comfort e Salubrità

Hoval è partner di TEDx Bergamo 2022 - OXYGEN

Hoval ha scelto di essere partner della 7°edizione TEDxBergamo dal titolo OXYGEN che si terrà il 25 settembre nella prestigiosa sede del Teatro Donizetti di Bergamo.

Leggi

Coperture

Vulnerabilità capriate: l’intervento di messa in sicurezza adottato nella scuola di Borgomanero

La sicurezza strutturale delle scuole è una priorità imprescindibile per la tutela degli studenti e del personale scolastico. Nel caso della Scuola Media di Borgomanero, l'intervento di consolidamento delle capriate in legno si è rivelato essenziale per affrontare le criticità emerse, garantendo la sicurezza senza compromettere l'integrità storica dell'edificio. Grazie all'innovativo sistema RESISTECTO® di Sicurtecto Srl, è stato possibile intervenire con un'operazione non invasiva, rapida ed efficace, preservando al tempo stesso la struttura esistente e soddisfacendo i requisiti della Soprintendenza.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Isotex e Neopor® di BASF: insieme per un’edilizia sempre più sostenibile

Isotex diventa ancora più “verde” e realizza due linee di prodotto rispettando i requisiti CAM, con differenti livelli di...

Leggi

Edilizia

Saint-Gobain Italia raddoppia la rete dei partner: cerca l'applicatore specializzato nella tua zona

La nuova rete APPLICATORE PARTNER, conta circa 400 imprese edili specializzate nella fornitura e installazione di diverse soluzioni per l'edilizia di Saint-Gobain. Scopri come trovare l'installatore specializzato nella tua zona.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Competenze, sostenibilità ed innovazione: a Bergamo nasce eco.Build Academy

L'Accordo tra la Scuola Edile di Bergamo e Calcestruzzi (gruppo Italcementi) fa nascere la eco.build Academy, un percorso di iniziative e formazione rivolte a studenti, imprese e professionisti del settore costruzioni, sul tema dei calcestruzzi e di tutte le nuove tecnologie.

Leggi

BIM

MagiCAD ti aspetta al SAIE a Bologna

Non perderti la fiera delle costruzioni, un momento privilegiato per scoprire nuovi rapporti e l’eccellenza delle costruzioni. MagiCAD ti aspetta...

Leggi

A SAIE 2022 le soluzioni più innovative per ridurre i costi favorendo la sostenibilità ambientale

Il 56,9% degli APE emessi dal 2015 a oggi ricade nella classe G e F, il 16,5% nella E, e l’11,3% nella D. Pochissime le unità...

Leggi

Laterizi

La ventilazione nella stratigrafia muraria in laterizio

Un aspetto particolarmente rilevante è la ventilazione nei sistemi costruttivi, che suscita sempre più attenzione. Come garantire un flusso d’aria adeguato attraverso il tetto o nelle intercapedini di una muratura mista? Terreal Italia ci guida alla scoperta di queste soluzioni.

Leggi

Risparmio Energetico

Diagnosi energetica e detrazioni fiscali: valutazioni per una corretta sostenibilità economica degli investimenti

Riqualificazione energetica con il Superbonus: quali valutazioni occorre fare per garantire la piena sostenibilità degli interventi? Durante la VII Conferenza Nazionale SECEM, Edilclima ha risposto al quesito presentando due casi studio. Nell'articolo i principi e le metodologie a cui fare riferimento.

Leggi

Edilizia

Voltura 2.0 - Telematica: le principali novità nella gestione delle domande di voltura catastale

Dal 1° ottobre 2022 è obbligatorio l’utilizzo della nuova procedura informatica "Voltura 2.0 – Telematica" per la predisposizione e la...

Leggi

Controlli e Diagnostica

Nuovo Ospedale Galeazzi: esito positivo del controllo tecnico svolto da ASACERT

Ha avuto esito positivo l’attività di controllo tecnico svolta da ASACERT per il nuovo Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio. La struttura, situata...

Leggi

Impermeabilizzazione

Nuovo intervento di impermeabilizzazione per Volteco e il suo Team su un immobile residenziale a Forte dei Marmi

La necessità di un intervento specialistico di riqualificazione degli ambienti interrati e seminterrati di una prestigiosa villa toscana si è...

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Italcementi con Green Building Council per un’edilizia sempre più sostenibile

Italcementi ha sottoscritto il Commitment del progetto europeo LIFE Level (s), che impegna l'azienda a intraprendere un percorso formativo per il...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Linee vita e sistemi anticaduta: Sicurpal a SAIE Bologna 2022

Dal 19 al 22 ottobre 2022 si apriranno le porte di SAIE Bologna, la manifestazione punto di riferimento per il mercato della filiera delle costruzioni, che si prefigge la volontà di approfondire i temi tecnici più attuali, alternando confronti a dimostrazioni pratiche e sessioni di incontro per favorire la crescita del settore.

Leggi

Digitalizzazione

“Stati Generali del Cemento Armato”: 4 webinar di Soft.Lab gratuiti e in diretta streaming

A partire dal 20 settembre, ogni martedì alle 16, quattro webinar gratuiti con i proff. Ingg. Pecce, Nunziata, Petti e De Matteis.

Leggi

Energie Rinnovabili

Il D.Lgs. 199/2021 e i nuovi requisiti sulle fonti rinnovabili

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 199/2021, i requisiti inerenti alle fonti rinnovabili hanno subito diverse modifiche in senso più restrittivo. La progettazione, adesso, deve essere ancora più orientata a ottimizzare e accrescere il contributo delle fonti rinnovabili nella copertura dei fabbisogni dell’edificio.

Leggi