Dal Mercato

Pagina 121

Resina

Dalle fughe alle resine decorative: a Cersaie 2022 Litokol punta tutto sul colore

Litokol punta i riflettori sul colore nella progettazione degli spazi, presentando le infinite possibilità offerte dall’ampia gamma di soluzioni disponibili. Si inizia dalle mille proposte di colori per le fughe per arrivare al puro colore della resina di Spaziocontinuo.

Leggi

Sostenibilità

Il sesto bilancio di sostenibilità Mapei si apre a tutta Europa

L’edizione 2021 fotografa l’impegno del Gruppo per la società e l’ambiente nei paesi europei.

Leggi

Pavimenti Industriali

Tecno K Giunti si prepara a tre importanti eventi internazionali: ecco gli appuntamenti

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi

Rinforzi Strutturali

I sistemi di consolidamento FRCM e CRM OLYMPUS STONE a base di calce idraulica naturale per il patrimonio culturale italiano

Al fine di garantire a tutti i tecnici un ampio ventaglio di malte strutturali compatibili con il patrimonio culturale, OLYMPUS® ha sviluppato l’innovativa linea OLYMPUS STORICA® a elevate prestazioni meccaniche a base di calce idraulica naturale e sabbia calcarea pregiata. Tanti gli interventi realizzati in tutta Italia

Leggi

Sicurezza Lavoro

Software Sicurezza sul Lavoro: ecco Sicuro 2023

Il Software per la redazione dei Documenti per la Sicurezza nei luoghi di Lavoro si rinnova. Ed aumenta la sua potenza.

Leggi

Superbonus

Incentivi fiscali e recupero del patrimonio edilizio: a Palermo un bootcamp per parlarne

Il 28 settembre all’Università di Palermo parte l’Energy Efficiency Bootcamp, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Palermo con ENEA, ISNOVA e in collaborazione con Logical Soft nell’ambito della campagna “Italia in Classe A”. I ricercatori incontrano i professionisti dell’edilizia per applicare correttamente il Superbonus. La partecipazione è gratuita. Agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri verranno riconosciuti 3 CFP.

Leggi

CAM

Webinar CAM Edilizia 2022: le novità per aziende e professionisti. Guarda ora!

Il webinar di Istituto Giordano sulle novità introdotte dai CAM EDILIZIA 2022 è disponibile: scopri di più su verifica dei criteri ambientali e mezzi di prova, criteri premianti e certificazione di posatori professionisti. Il tutto spiegato da Antonella De Rosa e Sandra Zoffoli.

Leggi

Ceramica

Mapei acquisisce Profilpas ampliando l'offerta per la posa con prodotti di design

Il gruppo rafforza la presenza in Europa e amplia la propria l’offerta di prodotti e soluzioni per l'edilizia.

Leggi

Prezzi Energia

I punti del Governo per il piano di risparmio energetico

Analizziamo i punti fondamentali del piano di contenimento dei consumi di gas per il risparmio energetico presentato dal Ministero della Transizione Ecologica. Il piano si basa sullo studio condotto da ENEA con ISNOVA e Logical Soft.

Leggi

Normativa Tecnica

Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura: le novità della UNI 11560

Recentemente è stata pubblicata la revisione della UNI 11560. La nuova norma introduce importanti novità di interesse per il professionista tecnico. Nell’articolo che segue una sintesi.

Leggi

Laterizi

C’è “vita” dopo il superbonus? Sì, ma solo con prodotti di qualità

L'intenzione di proseguire negli interventi di svecchiamento del parco immobiliare c'è e continuerà anche dopo il superbonus. La sostenibilità tecnico-economica dell'intervento sarà l'unico vero ago della bilancia che spingerà il committente a intraprendere lavori di efficientamento energetico e miglioramento/adeguamento sismico. Il valore aggiunto sarà dato dai prodotti di qualità.

Leggi

Risparmio Energetico

Bilanciamento impianti, contabilizzazione e ripartizione delle spese: nuova versione di EC710. Le novità

Riproponiamo il tema della contabilizzazione a seguito dell’uscita della nuova versione 5 del software Edilclima EC710.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Costruire: a SAEM, SCF porta il suo sistema costruttivo per rendere più green gli edifici

SCF - Sistemi Costruttivi Futuri sarà presente dal 7 al 9 ottobre al SAEM il Salone dell'Edilizia e dell'Innovazione presso il nuovo Centro Fieristico SiciliaFiera.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Strutture e soluzioni in vetroresina nelle Voci di Capitolato

Nel mondo delle costruzioni si sta diffondendo l'utilizzo di profili pultrusi in P.R.F.V. e dunque P-TREX sta sviluppando un nuovo approccio per la redazione delle Voci di Capitolato specifiche delle opere da realizzare. In particolare, vengono integrate precise valutazioni tecnico-operative legate alla progettazione, alla produzione e all’installazione di questo tipo di materiale. Vediamone un esempio.

Leggi

Impianti Idraulici

I Manuali tecnici di Valsir: un eccezionale strumento di lavoro (gratuito) per progettisti e installatori

Per supportare i professionisti del settore idraulica, Valsir ha sviluppato una collana di volumi tecnici che rappresentano il know-how trentennale di un’azienda che fa della qualità il proprio punto di forza per antonomasia, tanto da farne il payoff “Qualità per l’idraulica”.

Leggi

Calcestruzzo Armato

HeidelbergCement diventa Heidelberg Materials

La nuova brand identity evidenzia il ruolo pionieristico della società nel percorso verso la carbon neutrality e la digitalizzazione nel settore dei materiali per le costruzioni.

Leggi

BIM

Vuoi certificarti come Esperto BIM? Ecco le prossime date di esame

Si parla sempre più di metodo BIM, ma tu a che punto sei?

Leggi

Pavimenti per Esterni

Tecnologia Mapei e il design di A|X Armani Exchange riqualificano 5 campi di street basket nel cuore di Milano

Mapei rinnova il proprio impegno per la città di Milano grazie alla collaborazione con A|X Armani Exchange: cinque playground riqualificati e restituiti alle comunità per favorire attività sportiva, crescita e socializzazione nel contesto urbano.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Le indicazioni normative per una diagnostica di qualità: la risposta del Centro Diagnostico per le Costruzioni

Negli ultimi anni la normativa ha portato chi si occupa di diagnostica edilizia ad essere in grado di eseguire prove ed analisi efficaci e di qualità. Quali sono i criteri necessari? Quali i vantaggi di affidarsi a un Centro Diagnostico per le costruzioni?

Leggi

Professione

Top Job - Italy's Best Employers: Mapei migliore datore di lavoro in Italia nella chimica

Lo stabilisce lo studio condotto dall’Istituto Tedesco Qualità ITQF col metodo del Social Listening Index.

Leggi

Massetti

Dal solaio alla ceramica, una tecnologia unica a pavimento per tutte le esigenze

Il sistema pavimento della famiglia ISOLCAP permette di elaborare soluzioni certe per i pesi, per l’isolamento termico e l’isolamento acustico. Scopri di più

Leggi

Cappotto Antisismico

Geniale Cappotto Sismico®: sicurezza sismica, efficientamento energetico e riqualificazione in una soluzione

Il costruito italiano è particolarmente datato e soffre di fragilità sismica e di un elevato deficit di isolamento termico. Per il riadeguamento delle prestazioni del patrimonio edilizio Ecosism ha sviluppato il GENIALE CAPPOTTO SISMICO®

Leggi

BIM

BIM e sostenibilità: un esempio pratico con Allplan e Edilclima

Allplan e Edilclima hanno illustrato attraverso un webinar come è facile sfruttare al massimo le potenzialità della progettazione BIM per il progetto di edifici energeticamente efficienti e sostenibili. Nell'articolo il link per rivedere il webinar on demand.

Leggi

Superbonus

Tutto sulle Agevolazioni Fiscali nel webinar firmato Analist Group, ENEA ed INGENIO

Al centro del webinar le novità normative per il Bonus Ordinari e tutte le novità apportate dall’ultima Legge di Bilancio e dai decreti ad essa collegati.

Leggi