Dal Mercato

Pagina 128

Porte e Chiusure

Serranda salvaspazio RollMatic Hörmann: oggi ancor più bella, grazie a DuraBelt

In virtù del sistema brevettato DuraBelt, il manto di RollMatic è protetto da eventuali graffi, che si potrebbero creare in determinate circostanze durante l’avvolgimento, e conserva così integra, nel tempo, tutta la sua bellezza.

Leggi

Tariffe Professionali

Obbligo fatturazione elettronica forfettari: i vantaggi del software Blumatica

Nell'articolo alcuni chiarimenti in merito al nuovo obbligo amministrativo per chi opera in regime forfettario o di vantaggio.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Fassa Bortolo: inaugurato il primo impianto produttivo extra UE

Investimento di oltre 30 milioni nel Minas Gerais (in Brasile) per il primo stabilimento extra-europeo.

Leggi

Impermeabilizzazione

Sistemi per l’impermeabilizzazione liquida di terrazzi e balconi a vista, dal primer alla decorazione

Grazie a mpm i professionisti che si occupano di interventi di impermeabilizzazione di terrazzi e balconi a vista possono contare su 8 diverse configurazioni di sistema. In questo articolo, quindi, vedremo brevemente che possibilità ci sono per realizzare un manto impermeabile sul pavimento del terrazzo o del balcone, con uno strato superficiale sostitutivo delle piastrelle, da lasciare a vista.

Leggi

Ceramica

Addio a Luciano Cottafavi imprenditore illuminato presidente di Litokol

Venerdì 1 luglio si è spento all’età di 80 anni Luciano Cottafavi, imprenditore illuminato, Presidente di Litokol, azienda specializzata nella produzione di adesivi, sigillanti, materiali per l’edilizia e decorazione d’interni, basata a Rubiera in provincia di Reggio Emilia.

Leggi

Professione

Dichiarazione di Successione: la soluzione per evitare gli errori più comuni

Il professionista incaricato dovrà fare particolare attenzione ai calcoli richiesti, alla corretta imputazione dei dati, alle volture ed all'invio telematico. Nell'articolo scopriamo come con il software DE.A.S di Geo Network è possibile gestire le pratiche di successione senza commettere errori.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare più sicuri con Sismocell

I dispositivi antisismici Sismocell sono stati efficacemente impiegati nei Laboratori INFN di Frascati (Roma) per realizzare interventi antisismici, creando connessioni dissipative tra elementi strutturali in edifici prefabbricati destinati a laboratori di ricerca.

Leggi

Software Strutturali

Strutture infrastrutturali, industriali e storiche protagoniste ai Tekla BIM Awards Italia di Harpaceas

Giovedì 23 giugno si è svolta, dopo due anni nuovamente in presenza, la ventesima edizione del Tekla Structures User Meeting,...

Leggi

BIM

BIM: grazie al software DDScad realizzato il progetto impiantistico di una nuova palestra

Nuova centrale termofrigorifera, caldaia a condensazione alimentata a gas metano e sistemi di emissione in ambiente diversificati: queste sono alcune delle attività realizzate da New Engineering Srl utilizzando il software DDScad nell’intervento di realizzazione della nuova palestra e dei servizi annessi del Centro Sportivo Albere.

Leggi

BIM

BIM e progettazione collaborativa nell’era digitale

Per i lavori di recupero, ampliamento e adeguamento sismico di una palazzina, ingegneri e architetti di diversi studi hanno lavorato in sinergia...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Restauro e recupero di un'architettura industriale in calcestruzzo del XX secolo con tecnologia Mapei

Mapei presenta il proprio intervento presso il Centro logistico Mayoral (Malaga, Spagna), uno degli ultimi esemplari esistenti della tradizione manifatturiera di Malaga del XX secolo. Grazie alle proprie tecnologie innovative, Mapei ha contribuito al recupero e al rinforzo della struttura e alla realizzazione di un nuovo pavimento di calcestruzzo.

Leggi

Resina

Riqualificazione pavimentazioni scolastiche: il case study di DRACOFLOOR GYMNASIUM nella palestra di Galeata

La messa in sicurezza e la riqualificazione dell’edilizia scolastica sono tra le sfide più delicate nel nostro Paese. La condizione dell’attuale patrimonio edilizio di scuole ed istituti richiede interventi urgenti e mirati, a cui DRACO è in grado di rispondere con soluzioni tecniche altamente qualificate, sicure, igieniche e durature nel tempo.

Leggi

Geospatial Location e IoT si incontrano con i servizi PointPerfect di u-blox

Il mondo dell'Internet delle cose converge sempre più con i sistemi di positioning GNSS. Il motivo non è solo dovuto alle tecnologie...

Leggi

Impermeabilizzazione

Sostenibilità ed efficienza energetica nelle coperture

Dalla scelta dei materiali alle tecniche costruttive: come ridurre l’impatto ambientale degli edifici.

Leggi

Indagini Strutturali

Metodologie e protocolli "di esperienza" per la valutazione del rischio sfondellamento

Indagini Strutturali in quest’intervista ci parla di valutazione di rischio “Sfondellamento” un termine un po' inusuale ma che fa riferimento a un problema molto diffuso che riguarda il cedimento dei blocchi di laterizio interposti tra i travetti nei solai in laterocemento. Ne parliamo con l’Arch. Danilo Pofi.

Leggi

Digitalizzazione

Dalla giornata FABRE sul Monitoraggio dei ponti alcune conferme per l’evento di Roma su ponti ed infrastrutture

La digitalizzazione di Ponti ed Infrastrutture come un primo passo per la realizzazione di opere reali: di cosa bisogna tenere conto? Quanta importanza hanno i fenomeni idraulici e geotecnici? E il monitorare l’interazione con le strutture? Partecipa all’evento a Roma il prossimo 22 luglio."

Leggi

Comfort e Salubrità

Superfici originali e tanta libertà con gli intonaci di finitura Baumit CreativTop

Baumit CreativTop è una linea di intonaci di finitura pronti all'uso, additivato con resine silossaniche, che offre una totale libertà di design. Offre proprietà di lavorazione migliorate, ma è stato dotato anche dell’esclusivo Effetto Drypor. Questo effetto garantisce una superficie asciutta anche dopo giornate di nebbia o pioggia.

Leggi

Incentivi

Guida alla lettura e ai contenuti del poster ENEA 2022

Il poster ENEA 2022 delle detrazioni fiscali è un quadro sintetico di tutti i vantaggi e le caratteristiche dei Bonus Fiscali (come Superbonus e Bonus Edilizi). Inoltre, indica anche a quali detrazioni fiscali sarà possibile accedere in base agli interventi scelti.

Leggi

Coperture

Punti critici del tetto: quali sono e come risolverli

Un buon risultato funzionale, estetico e di durata dell’intero sistema tetto dipende, oltre che dalla corretta stratigrafia e la corretta posa dei diversi strati, anche dall’esecuzione a regola d’arte di tutti i raccordi e chiusure.

Leggi

Torna il BIM&DIGITAL Award: il 15 luglio la scadenza del bando della sesta edizione

Se siete interessati a partecipare al BIM&Digital Award segnatevi la data del 15 luglio: avrete tempo fino a quella data per iscrivervi alla...

Leggi

Consolidamento Fondale

Pali precaricati SYStab per consolidare le fondazioni di un edificio: intervento veloce e poco invasivo

La porzione Nord-Ovest di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) necessitava di un intervento di consolidamento delle fondazioni, causate dal...

Leggi

Applicazioni "geomatiche": le prove InCAMPO ad ASITA 2022

La Conferenza Nazionale ASITA é anche il momento di incontro tra domanda e offerta delle tecnologie geomatiche emergenti, e grazie alla...

Leggi

Comfort e Salubrità

Calore geotermico come fonte di energia rinnovabile

Soluzioni Hoval per una casa indipendente in Piemonte. Una scelta di sostenibilità. La ricerca di una sempre maggiore indipendenza energetica è...

Leggi

Pavimenti: Accessori

Ciclo poliuretanico per raccordare elasticamente i giunti nei pavimenti

Durante la sigillatura dei raccordi elastici nei pavimenti, è molto importante curare alcuni dettagli pratici. In questo articolo, mpm desidera fornire i consigli tecnici per una corretta sigillatura dei giunti nelle pavimentazioni, anche considerando la possibile presenza di piastrelle. Oltre ai prodotti, a base di poliuretano, per garantire la durabilità della superficie a rivestimento del massetto.

Leggi