Dal Mercato

Pagina 127

Harpaceas e Binoocle Institute insieme per applicare intelligenza artificiale a sicurezza cantieri

Siglato un accordo di partnership strategica tra importanti realtà italiane per la trasformazione digitale e tecnologica nel mondo delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia

Leggi

Energie Rinnovabili

Come realizzare una casa energeticamente indipendente

A MCE in primo piano le soluzioni innovative sonnen e il nuovo concept rivolto ai progettisti.

Leggi

BIM

Modellazione tunnel: esperienze di interoperabilità all’interno dei software Autodesk AEC e Twinmotion

Lo scorso 12 Luglio 2022, NTI-NKE Srl ha presentato in un webinar progetti e case study reali legati alla Modellazione Tunnel con i...

Leggi

BIM

La modellazione di Solidi Stradali

Lo scorso 3 maggio 2022, NTI-NKE - Autodesk Platinum Partner ha organizzato un evento online dedicato alla modellazione di Solidi Stradali. ...

Leggi

Sismica

Costruire un edificio estremamente moderno garantendo sismoresistenza e sostenibilità

La nuova sede direzionale del gruppo farmaceutico Angelini rappresenta una soluzione strutturale e architettonica senza spreco di territorio. Per...

Leggi

BIM

Progettazione più produttiva con le nuove funzionalità di Archicad 26

I progettisti possono concentrarsi di più sulle idee con le nuove funzionalità ora disponibili da Graphisoft in Archicad 26, BIMcloud, BIMx e DDScad.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali su isolante: caso applicativo di piastra in FRC

Soluzione in calcestruzzo fibrorinforzato per le pavimentazioni interne su lastre di isolante di un’importante azienda nel Lecchese. Grazie all’utilizzo di fibre polimeriche FIBRAG® POLY, è stato possibile realizzare una pavimentazione fibrorinforzata ad alta resistenza, ottimizzando i tempi realizzativi dell’opera.

Leggi

Professione

Noleggiare o acquistare: i vantaggi del noleggio con il sistema di servizi MEWA, basato sul riutilizzo

Nessun dubbio, ma solo certezze se si considerano i vantaggi del noleggio con il sistema di servizi MEWA, basato sul principio del riutilizzo.

Leggi

Professione

Gestione ottimale delle dichiarazioni di successione e delle domande di voltura catastale

Il professionista incaricato a gestire una dichiarazione di successione deve fare particolare attenzione ai calcoli richiesti, alla corretta...

Leggi

Sicurezza Lavoro

UNI 11560:2022 la norma tecnica sulle revisioni delle linee vita

Il 23 giugno UNI - Ente Italiano di Normazione - ha reso disponibile la revisione della norma tecnica UNI 11560:2022, che sostituisce la precedente del 2014. Vediamo le principali novità introdotte.

Leggi

Comfort e Salubrità

Nasce YTONG BASE G100: il nuovo intonaco per interni a base calce-gesso

Il nuovo intonaco Ytong Base G100 di Xella, grazie alla sua esclusiva formulazione, a base di anidrite e calce, e all’elevata qualità delle materie prime completamente minerali, offre agli applicatori una eccellente velocità di lavorazione e la massima sicurezza, contribuendo a creare ambienti salubri e confortevoli, grazie alle sue elevate proprietà di traspirabilità.

Leggi

Rilievo 3D

La fase convergente del 3D

Il 3D della realtà virtuale, ma anche quello del rilievo della realtà realizzato con i sempre più diffusi e noti sistemi di Reality Capture, si può ritenere nella sua fase convergente, in cui le device di fruizione, le tecnologie HW e di modeling e soprattutto il cloud e gli algoritmi di visione artificiale, sono giunti in uno stato di maturazione stabile e convergente. Nella nota che segue i riferimenti, le informazioni e le idee per comprendere tale fenomeno tecnologico e culturale.

Leggi

Restauro e Conservazione

Tecnologia Mapei per l'intervento di recupero e restauro di Torre Fara a Chiavari

Mapei presenta il proprio contributo all’intervento di riconversione di Torre Fara, ex-colonia a Chiavari, ora residenza di pregio. La struttura, dopo anni di abbandono, necessitava di un restauro complesso: l’intervento di Mapei ha interessato l’esterno e l’interno dell’edificio, oltre che l’impermeabilizzazione delle terrazze e della piscina esterna.

Leggi

Superbonus

Superbonus, Capaccioli (ASACERT): "DL Aiuti mette una toppa ma non basta. Serve un vero rilancio"

"Con l'approvazione al Senato del DDL di conversione del Decreto Aiuti si mette una toppa, anche se con grave ritardo, per consentire al...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

On line il nuovo sito SCF System, più intuitivo e ricco di informazioni

SCF System si rinnova e lo fa con il nuovo sito. Vediamo quali novità per i professionisti contiene e come navigare all'interno.

Leggi

Coperture

Il tegolo alare: perché è un sistema di copertura così apprezzato da tecnici e progettisti

La copertura alare è un sistema modulare di componenti strutturali per coperture industriali e terziarie il cui contributo è fondamentale per il raggiungimento del benessere interno degli edifici. In questo articolo Truzzi approfondisce i numerosi vantaggi offerti da questa soluzione costruttiva: versatilità, controllo dell’illuminazione, aereazione e tutte le peculiarità che rendono questa tipologia di copertura adatta alle più svariate esigenze strutturali.

Leggi

Impermeabilizzazione

Finitura e decorazione per l'impermeabilizzazione del terrazzo

Grazie ai poliuretani è possibile personalizzare lo strato superiore di un sistema impermeabilizzante con giochi estetici, combinando diversi spessori e inerti. Vediamo le soluzioni mpm per questo tipo di interventi.

Leggi

Laterizi

Economia circolare: i laterizi Wienerberger Italia per realizzare edifici energeticamente efficienti

Un lavoro continuo orientato alla ricerca di materie prime sempre più sostenibili per produrre soluzioni in laterizio ecocompatibili.

Leggi

Pavimenti Industriali

Analisi di un pavimento industriale con Straus7 ed EasyOver

Il presente articolo intende mettere a confronto le analisi agli elementi finiti eseguite su un pavimento industriale con i software Straus7 ed EasyOver. Quest’ultimo è dotato del modulo Plate, in grado di descrivere il comportamento non lineare di elementi Shell in calcestruzzo armato.

Leggi

Impermeabilizzazione

RINFORZIAMO di Volteco: il software di calcolo strutturale per la verifica del rinforzo di solai

Volteco rende disponibile RINFORZIAMO, un software dedicato al calcolo e alla verifica del rinforzo dei solai e che nasce dalla specificità delle problematiche da affrontare e da risolvere in questo genere di interventi e dalla laboriosità delle verifiche richieste.

Leggi

Porte e Chiusure

Serranda salvaspazio RollMatic Hörmann: oggi ancor più bella, grazie a DuraBelt

In virtù del sistema brevettato DuraBelt, il manto di RollMatic è protetto da eventuali graffi, che si potrebbero creare in determinate circostanze durante l’avvolgimento, e conserva così integra, nel tempo, tutta la sua bellezza.

Leggi

Tariffe Professionali

Obbligo fatturazione elettronica forfettari: i vantaggi del software Blumatica

Nell'articolo alcuni chiarimenti in merito al nuovo obbligo amministrativo per chi opera in regime forfettario o di vantaggio.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Fassa Bortolo: inaugurato il primo impianto produttivo extra UE

Investimento di oltre 30 milioni nel Minas Gerais (in Brasile) per il primo stabilimento extra-europeo.

Leggi

Impermeabilizzazione

Sistemi per l’impermeabilizzazione liquida di terrazzi e balconi a vista, dal primer alla decorazione

Grazie a mpm i professionisti che si occupano di interventi di impermeabilizzazione di terrazzi e balconi a vista possono contare su 8 diverse configurazioni di sistema. In questo articolo, quindi, vedremo brevemente che possibilità ci sono per realizzare un manto impermeabile sul pavimento del terrazzo o del balcone, con uno strato superficiale sostitutivo delle piastrelle, da lasciare a vista.

Leggi