Dal Mercato

Pagina 43

Condizionamento Aria

Impianto di climatizzazione: controllo "smart" di Airzone di condizionatori d'aria e fancoil per il corretto risparmio

Aidoo Wi-Fi di Airzone è un dispositivo plug-and-play che trasforma qualsiasi climatizzatore, anche quelli di vecchia generazione, in un sistema smart controllabile da remoto tramite smartphone o tablet. Goditi un'estate fresca e confortevole ottimizzando i consumi energetici con Aidoo Wi-Fi.

Leggi

Ingegneria Strutturale

Esempio di modellazione del problema del “martellamento”

Nell’articolo viene affrontato il problema del martellamento tra due edifici mediante l’utilizzo dei link, oggetti di modellazione avanzata di FaTA Next. Questa problematica è da sempre la più difficile da valutare e risolvere.

Leggi

Porte e Chiusure

Portoni sezionali e pedane di carico Hörmann: estetica e risparmio energetico nella sede di Graus Boandes

La nuova sede di Graus Boandes a Badia coniuga estetica e funzionalità grazie ai portoni sezionali e alle rampe di carico Hörmann. Le soluzioni scelte assicurano efficienza logistica, risparmio energetico e un ambiente di lavoro luminoso e accogliente.

Leggi

Sismica

Prevenzione e sicurezza sismica delle strutture: politiche da adottare per salvaguardare le strutture

Martedì 2 luglio dalle 15.30 alle 17.00 si terrà a Milano una tavola rotonda sulla prevenzione e sicurezza sismica delle strutture, con relatori di spicco delle istituzioni e del mondo accademico, presso il MICO Convention Centre durante il WCEE. A seguire, un cocktail di ringraziamento sarà offerto dal Gruppo G&P Intech.

Leggi

Laterizi

Il principio DNSH e l’impegno di Wienerberger Italia per un futuro più green in edilizia

Il principio DNSH guida le scelte progettuali pubbliche per minimizzare l'impatto ambientale. Ne consegue che la scelta dei materiali da costruzione guarda ad aziende che dimostrano concretamente la propria attenzione alle tematiche ambientali. L'ing. Francesca Ballestrazzi chiarisce attraverso un'intervista l'impegno di Wienerberger Italia verso l'ambiente.

Leggi

Consolidamento Fondale

Opere di fondazione: gli additivi Penetron prevengono il degrado precoce e riducono i costi di manutenzione

Per aumentare la durabilità del calcestruzzo nelle opere di fondazione è essenziale ridurre la porosità e favorire l'autoriparazione, utilizzando additivi come PENETRON ADMIX che migliorano l'impermeabilità e la resistenza agli agenti aggressivi. Il progetto di rigenerazione dell'ex Teatro Comunale di Firenze prevede la demolizione e ricostruzione di un complesso residenziale, con impermeabilizzazione delle strutture interrate grazie a tali additivi.

Leggi

Parquet

Mercato dei pavimenti in legno 2023: cala l'attività edilizia, cala anche il consumo di parquet

Dopo un buon 2022, che ha consolidato il livello raggiunto durante il boom del 2021, il mercato europeo del parquet ha registrato un calo significativo del 30,5% nel 2023. Secondo la European Parquet Federation (FEP), le cause principali sono da attribuire al calo dell'attività edilizia, ai tassi di interesse elevati, alla mancanza di fiducia dei consumatori e alla concorrenza sleale.

Leggi

Muratura

Analisi e valutazione di edifici murari: bando di dottorato con periodo formativo in 2S.I

L'Università di Ferrara ha aperto il bando di dottorato per il progetto "Analisi Statica e Dinamica di Edifici Murari", rivolto a laureati in ingegneria civile e architettura, con formazione pratica presso 2S.I. Le domande devono essere presentate entro il 23 luglio e sono disponibili borse di studio.

Leggi

Resina

Rozzano Città dello Sport: il nuovo Parco Sportivo con le tecnologie di Mapei

Il nuovo parco sportivo di Rozzano, un'area di 4.000 metri quadri, offre spazi per vari sport e attività ricreative. Grazie ai colorati rivestimenti in resina del campo da gioco, il parco si distingue per qualità e design.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Pavimentazioni in FRC: caso applicativo di piastra in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre in acciaio

Pavimentazioni in calcestruzzo fibrorinforzato per un nuovo stabilimento di 6.000 mq a destinazione logistica distributiva. Grazie all’utilizzo di fibre in acciaio FIBRAG® STEEL, è stato possibile realizzare una pavimentazione fibrorinforzata ad alta resistenza, ottimizzando i tempi realizzativi dell’opera e le scelte ingegneristiche.

Leggi

Pavimenti per Interni

Superfici continue: Isoplam presenta Micro Grip, l’esperienza tattile del microcemento

La materia cementizia prende forma e sostanza con Micro Grip, nuova superficie continua dalla texture ruvida ed espressiva. Un rivestimento continuo per pavimenti e pareti, indoor e outdoor, disponibile anche nella versione Micro Grip XL, da toccare con gli occhi e non solo.

Leggi

Formazione

Verso edifici più intelligenti: l'innovazione nei BMS per un futuro sostenibile

Questo è il tema al centro di due incontri organizzati da AiCARR che si svolgeranno nel mese di luglio, tra Emilia-Romagna e Toscana. Due appuntamenti da non perdere per scoprire come integrare tecnologia HVAC avanzata e sostenibilità ambientale. Airzone è partner dell'evento.

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus presenta Maker, configuratore di prodotto nativo 3D, a sostegno della rete dei Gibus Atelier

Semplice, intuitivo, costantemente aggiornato e in dialogo con una serie di altri servizi riservati ai rivenditori: così si potrebbe descrivere in sintesi Maker, il sistema che permette ai Gibus Atelier di configurare pergole e tende da sole, ordinandole facilmente come all’interno di un funzionale e-commerce.

Leggi

Software Strutturali

Midas Civil: la Soluzione completa per la progettazione di Ponti e Infrastrutture

10 ragioni per scegliere Midas Civil FX

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Progetto RE-CON Line di Mapei: innovazione e sostenibilità nel settore del calcestruzzo

Il settore del calcestruzzo si evolve verso modelli più sostenibili. Mapei risponde con la linea RE-CON, che offre soluzioni per ridurre l'impronta di carbonio e l'uso di materie prime vergini. Questa linea include additivi, il riutilizzo di materiali riciclati e la possibilità di risparmiare grandi quantità d’acqua dal lavaggio delle betoniere e soluzioni digitali

Leggi

Sicurezza

Valutazione e stima ai fini assicurativi di ASACERT per eventuali danni diretti per le funivie Monte Bianco

ASACERT ha valutato gli impianti Skyway per le Funivie Monte Bianco S.p.A. a fini assicurativi, garantendo in questo modo un'adeguata copertura per i danni diretti.

Leggi

Porte e Chiusure

Sicurezza luoghi pubblici e strade: il Road Blocker Mobile RBM certificato ISO 22343-1:2023

Il nuovo Road Blocker Mobile di Pilomat ha ottenuto la certificazione ISO 22343-1:2023, dimostrando alta resistenza e sicurezza in configurazioni modulari. Ideale per proteggere temporaneamente aree pubbliche con afflusso di persone.

Leggi

Certificazione

Additivi per calcestruzzo: Chimica Edile ottiene la certificazione EPD per il suo prodotto di punta

Investire sulla sostenibilità è cruciale per le aziende che vogliono prosperare e mantenere la loro rilevanza sul mercato. Chimica Edile ha deciso di certificare il suo prodotto di punta con l'Environmental Product Declaration (EPD) per dimostrare il suo impegno verso pratiche sostenibili e trasparenti.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Ingegneria sismica: le competenze Fibre Net alla WCEE di Milano, vetrina globale del settore

Fibre Net Group sarà silver sponsor della 18esima Conferenza mondiale di Ingegneria Sismica (WCEE 2024) a Milano, dove presenterà soluzioni in materiale composito per edifici sismici e parteciperà a quattro sessioni tecniche con prestigiosi atenei. L'evento si terrà dal 30 giugno al 5 luglio 2024 al centro congressi MICO.

Leggi

Materiali Isolanti

Cassonetto isolato per finestre in PVC: massima tenuta all’aria e ottime prestazioni termoacustiche

Il cassonetto isolato PDA di REHAU offre eccellenti prestazioni acustiche ed energetiche per finestre e portefinestre in PVC, garantendo comfort abitativo e un design personalizzabile in perfetta armonia con l'infisso.

Leggi

Efficienza Energetica

SAIE Bologna 2024: la Piazza Efficientamento Energetico tra le importanti iniziative speciali dell'edizione 2024

SAIE 2024, dal 9 al 12 ottobre a Bologna, è la fiera di riferimento per il settore delle costruzioni italiane, con un focus sull'efficientamento energetico. La PIAZZA EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ospiterà espositori che presenteranno soluzioni innovative per la riqualificazione energetica degli edifici, attraverso aree dimostrative, tavole rotonde e workshop.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Mapei è Diamond sponsor della World Conference on Earthquake Engineering 2024

Mapei partecipa come Diamond Sponsor alla World Conference on Earthquake Engineering (WCEE) 2024 a Milano, presentando le proprie soluzioni per il rinforzo strutturale degli edifici. Durante l'evento, esperti Mapei condurranno una sessione tecnica sulle tecnologie composite per il miglioramento delle strutture esistenti.

Leggi

Patologie Edili

Muschio, alghe e muffa su parete e pavimento esterno: come pulirli e prevenire il problema?

Le superfici esterne delle nostre abitazioni necessitano di una buona pulizia e protezione. FILA Solutions si prende cura di ogni superficie con un’ampia gamma di soluzioni pratiche e innovative. Mai più problemi con muschi, alghe, muffe, annerimenti: ecco due trattamenti specifici FILA Solutions.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzante liquido sottopavimento per piscine e non solo

Idoneo al contatto diretto con l’acqua, permeabile al vapore, resistente agli agenti atmosferici, altamente elastico e adesivo: queste sono solo alcune delle eccellenti qualità dell’impermeabilizzante STARFLEX C di MPM, la malta elasto-cementizia a base acqua formulata per trovare una soluzione affidabile e definitiva.

Leggi