Dal Mercato

Pagina 49

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione antincendio passiva con Soprema

La RTV 13 regola le chiusure d’ambito degli edifici per prevenire e limitare la propagazione e la caduta di parti dell’edificio in caso d’incendio; perciò, le coperture devono avere una classe di comportamento al fuoco BRoof T2, T3 o T4. Soprema offre soluzioni impermeabilizzanti con membrane e liquidi per garantire le prestazioni al fuoco esterno.

Leggi

Efficienza Energetica

Nuovo decreto requisiti minimi: tutte le novità

Il Decreto stabilirà nuovi requisiti per costruzioni e ristrutturazioni, con modifiche riguardanti la ricarica dei veicoli elettrici, i ponti termici e le verifiche di trasmissione energetica. Logical Soft ha tenuto un webinar per illustrare le novità e il cambiamento delle classi energetiche degli edifici, consigliato a professionisti della Legge 10 e certificazioni energetiche. Riguardalo gratuitamente!

Leggi

Immobiliare

REbuild: game changer. Un cambiamento epocale è alle porte e richiede visione, condivisione e audacia

Davanti a una sfida di dimensioni così grandi, servono cambiamenti altrettanto profondi. Obiettivo è dar vita a un nuovo modello industriale per il settore delle costruzioni. Di seguito i risultati e le riflessioni emerse nel corso dell'ultima edizione di Re-Build.

Leggi

Prefabbricati

Allplan Precast: la soluzione software openBIM per la prefabbricazione

Allplan ha sviluppato una soluzione intelligente e completa per la progettazione BIM, la pianificazione, la produzione e l'assemblaggio degli elementi prefabbricati. Scopri di più su Allplan Precast.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termo-acustico per edifici industriali: efficienza energetica e comfort con i pannelli Soprarock di Soprema

I pannelli in lana di roccia Soprarock di Soprema offrono una soluzione avanzata per l’isolamento termo-acustico degli edifici industriali. Questi pannelli combinano resistenza al fuoco, efficienza energetica e facile installazione, migliorando il comfort interno e contribuendo a ridurre le emissioni di CO₂. Ideali per tetti, pareti e pavimenti, i Soprarock garantiscono durabilità e sostenibilità in linea con le normative ambientali, rendendoli perfetti per progetti di ristrutturazione e nuove costruzioni.

Leggi

Legno

Capriate in legno: 5 domande per aiutarti a capire se sono sicure

Le capriate in legno sono elementi rilevanti per la sicurezza dell’edificio, ma nel tempo possono subire sollecitazioni o alterazioni che vanno a comprometterne la stabilità. A cosa possiamo prestare attenzione per capire se ci sono rischi per la sicurezza?

Leggi

BIM

Progettazione per l'edilizia: Edilclima al SED 2024 con nuovi software, BIM e appuntamenti per i professionisti

Edilclima sarà presente al salone SED a Caserta dal 23 al 25 maggio 2024 con uno stand innovativo, presentando software dedicati alla progettazione sostenibile, inclusi BIM e soluzioni energetiche. I visitatori potranno esplorare le nuove funzionalità di EC700 e la piattaforma PRO2, oltre a partecipare a convegni focalizzati sulla digitalizzazione e l'intelligenza artificiale applicate alla progettazione edilizia. Scopri di più.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Diagnostica, controllo e monitoraggio delle infrastrutture: tutte le soluzioni Boviar allo IOMAC 2024

Boviar sarà tra gli espositori alla prossima International Operational Modal Analysis Conference (IOMAC) che si terrà dal 21 al 24 maggio a Napoli. Un’occasione per presentare la propria esperienza e strumentazione per il monitoraggio delle infrastrutture. Non solo, sarà possibile interfacciarsi con gli esperti di Boviar e conoscere le novità nate dalla collaborazione commerciale con S2X in merito all’implementazione e gestione del software.

Leggi

Edilizia

Smart Building Levante: l’appuntamento fondamentale del Mezzogiorno per l’innovazione tecnologica in ambito home, building e city

Appuntamento a novembre con la kermesse più attesa nel comparto dell’impiantistica e dell’edilizia 4.0 del Mediterraneo. La Manifestazione sarà anticipata dalla nuova edizione della Bari Smart City Conference, intitolata "Present and future of Mediterranean cities".

Leggi

Impermeabilizzazione

Durabilità e sostenibilità: le coperture Cool Roof di Soprema

Le coperture Cool Roof di Soprema offrono una soluzione innovativa e sostenibile per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Questi sistemi, progettati per riflettere la luce solare e ridurre il calore assorbito, sono ideali per combattere le isole di calore nelle aree urbane. Grazie a una durata eccezionale e al rispetto delle normative europee, le coperture Cool Roof di Soprema rappresentano una scelta avanzata e responsabile per ogni esigenza costruttiva.

Leggi

Coperture

Copertura Cool Roof: la grande industria italiana sceglie le soluzioni Soprema

Le coperture cool roof di SOPREMA offrono una risposta concreta al surriscaldamento degli edifici, combinando innovazione e sostenibilità. Grazie alle superfici ad alta riflettanza e bassa emissività, i cool roof di SOPREMA riducono la temperatura interna degli ambienti, contribuendo a diminuire i consumi energetici e offrendo una soluzione ecologica ideale per contesti urbani e industriali.

Leggi

Isolamento Acustico

Problemi di rumore degli impianti: le soluzioni acustiche di ARMACELL

La buona acustica degli ambienti è un fattore decisivo nella progettazione edile: proprietari e utilizzatori si aspettano un controllo acustico perfetto. Allo stesso tempo, i fastidi provenienti da rumori ambientali sono sempre maggiori. Più aumenta il livello dei rumori e maggiori saranno i danni per la salute.

Leggi

Antincendio

Sistema costruttivo in legno cemento Isotex: sicurezza al fuoco testata e collaudata

Il sistema costruttivo Isotex, basato sull’utilizzo di blocchi cassero e solai in legno cemento, garantisce un’ottima resistenza attiva e passiva al fuoco. Certificazione REI 120 e 240, reazione al fuoco B-s1-d0, superamento test Lepir 2.

Leggi

Antincendio

Protezione passiva antincendio di impianti elettrici e meccanici

La protezione passiva dal fuoco comprende misure di sicurezza come l'isolamento termico e l'uso di materiali resistenti al calore per rallentare la diffusione delle fiamme e preservare la struttura di un edificio durante un incendio, garantendo la sicurezza delle persone e dei beni al suo interno.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Laterlite: a Lentella (Chieti) nuovo impianto per predosati all’insegna della sostenibilità

Laterlite ha avviato un nuovo impianto per la produzione di predosati presso il suo stabilimento di Lentella, in provincia di Chieti, in Abruzzo.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimento in polvere di pietra FLOW di Woodco: il rivestimento per superfici resistenti, antiscivolo e di design

Flow di Woodco è un innovativo pavimento in polvere di pietra, resistente, stabile e versatile, ideale per ristrutturazioni veloci e ambienti umidi. Offre superfici tridimensionali realistiche e una posa personalizzata con Virtual Flow, garantendo un ambiente sicuro e sostenibile.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali e piazzali esterni: le soluzioni Draco per ripristinare senza demolire

Le pavimentazioni industriali sono continuamente sottoposte a sollecitazioni, cedimenti differenziali e tensioni di varia natura, causate da carichi statici e dinamici connessi all’attività produttiva. La loro manutenzione deve essere veloce, duratura e non troppo invasiva per evitare fermi produttivi. Scopri le soluzioni DRACO specifiche per questi interventi.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Come funziona la patente a punti nei cantieri? Scoprilo nel webinar gratuito di Logical Soft

Il 16 maggio Logical Soft organizza un webinar gratuito sulla gestione dei rischi in cantiere, con focus sulle violazioni del Piano Operativo di Sicurezza secondo il nuovo Decreto PNRR 2024. Si discuteranno casi pratici su ristrutturazioni sismiche e riqualificazioni energetiche, utilizzando il WIZARD di SCHEDULOG per redigere il POS degli edifici.

Leggi

Restauro e Conservazione

Fassa Bortolo protagonista al Salone del Restauro di Ferrara

Fassa Bortolo sarà presente anche quest’anno al Salone del Restauro in programma a Ferrara dal 15 al 17 maggio 2024. Un appuntamento imperdibile per l’azienda trevigiana che da oltre 15 anni collabora con l’Università di Ferrara, con cui ha dato vita al premio Domus Restauro e a molte altre iniziative per promuovere le eccellenze e le buone pratiche nel mondo del restauro.

Leggi

Prefabbricati

Cordoli drenanti per gestione acque meteoriche: la soluzione di GiorniOscar, l'unica in calcestruzzo sul mercato

I cordoli drenanti, utilizzati per il controllo delle acque meteoriche, deviano, convogliano e drenano l'acqua verso i sistemi di raccolta, migliorando la sicurezza stradale, ottimizzando la manutenzione delle strade e riducendo il carico idraulico sui sistemi di drenaggio urbano. La corretta progettazione e installazione, secondo la norma UNI 1433, garantiscono la loro efficacia e durabilità. In questa intervista, la GiorniOscar prefabbricati ci presenta la sua soluzione, l'unica sul mercato ad essere realizzata in calcestruzzo.

Leggi

Massetti

Sostituire un pavimento con un sistema radiante a basso spessore

I pavimenti costituiscono un elemento imprescindibile degli spazi interni, in grado di garantire benessere termico e di qualità dell’aria grazie ai sistemi di riscaldamento a pavimento. Il massetto, negli impianti radianti a pavimento, è una componente funzionale particolarmente importante.

Leggi

Sostenibilità

Controllo impianti HVAC: Airzone certificata Silver da EcoVadis grazie al suo impegno nella sostenibilità

Airzone ha ricevuto la certificazione Silver di EcoVadis, attestando il suo impegno per la sostenibilità aziendale e posizionandola tra il top 15% delle aziende valutate. Questo riconoscimento evidenzia l'approccio proattivo di Airzone verso l'edilizia responsabile e la sostenibilità, integrando pratiche sostenibili in ogni fase del processo produttivo.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Dall’argilla ai no-VOC: l’evoluzione degli intonaci moderni e la paura della “chimica”

“Voglio un prodotto non chimico” è una frase che sempre più spesso i progettisti si sentono dire dai loro clienti, e riflette una percezione comune ossia che tutto ciò che è passato attraverso il massiccio intervento umano sia, in qualche modo, più pericoloso e nocivo di quanto è allo stato naturale. Ma è davvero così?

Leggi

Umidità

Problemi di umidità delle murature e intonaci macroporosi

La presenza di umidità nelle murature può avere diverse origini e dipendere da diversi fattori. Una volta individuata ed eliminata la causa è possibile procedere all'utilizzo di intonaci macroporosi che consentano l’evaporazione dell’umidità residua.
Per realizzare intonaci macroporosi ad elevata evaporazione scegliendo gli inerti ed i leganti più idonei al tipo di lavoro Tecnored propone il concentrato TRH780®. Scopri di più sul prodotto.

Leggi