InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Eventi

Calcestruzzo Armato

Pavimentazioni continue: al GIC 2024 CONPAVIPER protagonista con la nuova documentazione tecnica

La 5ª edizione del Gic focalizza sulle innovazioni normative e tecniche nel settore delle pavimentazioni continue in Italia, con particolare attenzione al nuovo "Codice di Buona Pratica per i pavimenti industriali" presentato dall'Associazione Conpaviper. Durante l'evento, in programma dal 18 al 20 aprile 2024 a Piacenza, verranno anche presentati il "Codice di Buona Pratica per sottofondi" e il "Quaderno Tecnico Promozionale per i massetti di supporto", fornendo strumenti essenziali per professionisti e aziende del settore.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Modelli di calcolo e tecnologie per nuove costruzioni: focus sul tema nella prima tappa dei SAIE LAB 2024

SAIE LAB porta professionisti e aziende del settore delle costruzioni in una serie di incontri itineranti, il primo a Ancona il 9 aprile, focalizzato sull'evoluzione tecnologica e sostenibile delle nuove costruzioni residenziali e civili. L'appuntamento sarà moderato dall'Editore e Direttore di INGENIO Andrea Dari.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

GIC 2024: focus sulla difesa del calcestruzzo Made in Italy

Il calcestruzzo proveniente dai Paesi etra-Ue minaccia la produzione italiana. Il pericolo rappresentato da questa concorrenza sleale sarà al centro della kermesse piacentina in programma dal 18 al 20 Aprile 2024 al quartiere fieristico di Piacenza Expo

Leggi

Prefabbricati

Edifici alti: prefabbricazione, tecnologie di industrializzazione e nuove applicazioni

In programma due seminari online organizzati da CTE e AICAP dedicati alla progettazione e industrializzazione degli edifici alti e sulle evoluzioni delle tipologie strutturali prefabbricate, rispettivamente il 21 marzo e il 26 settembre 2024. Ingenio è media partner di entrambi gli eventi.

Leggi

Prefabbricati

Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM: industrializzazione e sostenibilità

Il seminario sulle gallerie prefabbricate ha evidenziato l'importanza del settore, con oltre 350 km di nuove gallerie da realizzare in Italia tra il 2024 e il 2032. L'evento ha focalizzato l'attenzione sull'industrializzazione e la sostenibilità nella produzione di rivestimenti in anelli di conci prefabbricati, integrando innovazione tecnologica e criteri di sostenibilità.

Leggi

Normativa Tecnica

Le novità previste dall'Eurocodice 2: serie di appuntamenti formativi

Per illustrare ai professionisti le novità contenute nella nuova versione dell'Eurocodice 2 (che sostituirà quella attuale, in vigore dal 2004) CTE e aicap organizzano nel corso dell'anno una serie di seminari, che sarà possibile seguire sia in presenza sia online. Di seguito date e argomenti dei vari appuntamenti. INGENIO è media partner di questa serie di iniziative.

Leggi

Miglioramento sismico

Strutture prefabbricate esistenti: come progettare interventi di miglioramento sismico con dispositivi antisismici

Il webinar "Strutture prefabbricate esistenti: miglioramento sismico con dispositivi antisismici" illustrerà tecnologie moderne per proteggere le strutture industriali, con focus su interventi non invasivi e dispositivi Sismocell e Sismocell Box, i quali offrono anche vantaggi fiscali e assicurativi. Appuntamento il 19 marzo, dalle 17 alle 18.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Prefabbricati in calcestruzzo: il Convegno ASSOBETON traccia presente e futuro del settore

Riparte lo storico evento di aggregazione e approfondimento dedicato ai soci ASSOBETON e aperto a imprenditori e professionisti del settore. L’evento si pone come punto di incontro per coloro che sono coinvolti nella catena del valore del calcestruzzo, offrendo un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime innovazioni e discutere su cambiamenti e soluzioni. Appuntamento a Ospedaletto di Pescantina (VR), il 24 e 25 ottobre. Le iscrizioni apriranno a breve.

Leggi

BIM

Tecniche di armatura e particolari cemento armato in BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere a questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come progettare armature complesse in BIM di elementi in calcestruzzo armato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Architettura e calcestruzzo: al via il ciclo di eventi e incontri formativi dedicati

Il 12 febbraio 2024, presso la Casa dell'Architettura di Roma, prenderà il via il primo incontro di un percorso formativo incentrato sulla conoscenza e utilizzo del calcestruzzo in architettura. Scopri nel dettaglio il programma e come fare per partecipare all'evento. Agli architetti che parteciperanno all'incontro saranno riconosciuti 4 Crediti Formativi Professionali (CFP).

Leggi

Blocchi Leggeri

Xella: la sostenibilità, l’evoluzione e il futuro nel DNA

Per Xella la fiera Klimahouse – Bolzano 31 gennaio/3 Febbraio ’24 – rappresenta l’immancabile e prezioso appuntamento per dare risalto alle tante novità che negli ultimi mesi hanno interessato e che interesseranno a breve sia la gamma prodotti che lo sviluppo di nuovi servizi. Xella vi aspetta nello spazio B06/28, Pad. AB per condividere con tutti gli operatori del settore i vantaggi di soluzioni costruttive sostenibili, sempre più semplici da posare e complete.

Leggi

Pavimenti Industriali

Conpaviper a Klimahouse 2024: focus tecnici su massetti, pavimenti continui in resina e calcestruzzo drenante

CONPAVIPER sarà presente a KLIMAHOUSE 2024, la fiera internazionale dedicata al risanamento e all'efficienza energetica in edilizia, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024 presso la Fiera di Bolzano.

Leggi

Infrastrutture

SAIE Bari 2023: gli insights emersi dal focus dedicato alle infrastrutture

SAIE Infrastrutture ha segnato uno dei 4 percorsi distintivi nell'edizione 2023 di SAIE Bari (19-21 ottobre), mettendo in evidenza l'eccellenza nella progettazione, manutenzione e ripristino delle infrastrutture, con particolare attenzione allo sviluppo infrastrutturale nel territorio pugliese e nel centro-sud Italia. Rivivi tutti gli eventi guardando le videoregistrazioni.

Leggi

Massetti

Posa della Ceramica su Massetto: serata di Confronto Tecnico con Assoposa e Conpaviper

Assoposa e Conpaviper sono lieti di annunciare una serata di confronto tecnico e buone pratiche legate alla posa della ceramica su massetto. L’evento avrà luogo il 19 gennaio 2024 presso il Castello Romeo e Giulietta a Montecchio Maggiore (VI). I dettagli dell’iniziativa congiunta.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti per il primo cimitero green: l’esempio di eccellenza ecosostenibile a Meda

Nell'intervento di riqualificazione del Cimitero di Meda (MB) sono stati scelti due sistemi di IPM Italia per rinnovare le pavimentazioni, in questo modo sono stati garantiti drenanza, rispetto del ciclo naturale dell’acqua e una rinnovata estetica per tutte le superfici. Partecipa al seminario tecnico gratuito in programma il 19 gennaio 2024 per scoprire nel dettaglio questa progettazione innovativa (4 CFP Architetti).

Leggi

Calcestruzzo Armato

Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo: cosa è emerso

A SAIE Bari 2023 (19 - 21 ottobre) si è tenuta la prima edizione degli Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo. Oggi, puoi rivedere on demand tutti gli eventi che si sono tenuti per l’occasione.

Leggi

Pavimenti Industriali

SAIE Bari 2023: Focus sulle pavimentazioni, il programma degli eventi Conpaviper

Al SAIE di Bari (19-21 ottobre 2023) sarà presente un'area espositivo-formativa dedicata al mondo delle pavimentazioni. L'iniziativa nasce dalla proficua collaborazione avviata tra la fiera SAIE e l’Associazione Conpaviper. Scopri il ricco programma degli eventi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

ASSIAD tra i protagonisti agli Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo al SAIE BARI 2023

ASSIAD avrà un ruolo di primo piano nel corso della prima edizione degli Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo, evento che si terrà al SAIE BARI dal 19 al 21 ottobre. I rappresentanti dell'associazione interverranno in tavole rotonde sui calcestruzzi ad alte prestazioni e calcestruzzi speciali. Previsto anche l'intervento del Presidente di ASSIAD Leonardo Messaggi, nell'evento in programma il pomeriggio del 20 ottobre.

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE Bari 2023: alla scoperta della "Scuola del Calcestruzzo"

Nell'intervista, Lucia Rosaria Mecca ci anticipa alcune tematiche della "Scuola del Calcestruzzo", che si terrà all'interno di SAIE Bari 2023, evidenziando l'importanza della conoscenza approfondita del materiale e delle tecniche di monitoraggio. Sottolinea l'importanza della competenza dell'operatore e l'adattamento delle prove in base alle condizioni del materiale testato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi ad alte prestazioni e ad usi speciali: cosa sono e quali vantaggi garantiscono nell'utilizzarli

In questa intervista, l'esperto Matteo Felitti fornisce alcune interessanti informazioni sui calcestruzzi ad alte prestazioni e su quelli ad usi speciali, in vista della prima edizione degli "Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo" evento che si terrà all'interno di SAIE BARI 2023.

Leggi

Blocchi Leggeri

100 anni di Calcestruzzo aerato autoclavato: gli eventi formativi accreditati dell'Academy di Xella

Xella celebra un secolo dalla prima produzione del calcestruzzo aerato autoclavato, avvenuta in Svezia nel 1923 grazie alle ricerche dell’Arch. Axel Eriksson. Celebrazioni ed eventi con esperti del settore organizzati tutto l'anno presso l'Academy di Xella.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Riqualificazione di strutture esistenti in c.a.: tecniche tradizionali e innovative

L'obiettivo del seminario online, in programma il 12 e 13 ottobre (14.30-18.10), è quello di presentare le principali tecnologie strutturali in grado di far fronte alla riqualificazione delle strutture, garantendo più sicurezza e una estensione della loro vita utile. INGENIO sarà media partner dell'evento.

Leggi

BIM

Dal modello BIM definitivo a quello esecutivo con Allplan

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come estrapolare informazioni di carattere tecnico e geometrico contenute in un modello BIM definitivo.

Leggi

BIM

Modellazione parametrica dei cavi di precompressione nei ponti

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come modellare i cavi di precompressione nei ponti con Allplan Brigde.

Leggi