Infrastrutture e Mobilità

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della mobilità: infrastrutture materiali e immateriali, mezzi e strumenti di trasporto.  Particolare attenzione sarà dedicata sia all’evoluzione sostenibile dei trasporti che alla sicurezza delle infrastrutture.

Eventi

Il countdown al 5th IcGSM è iniziato!

Il GSM giunge alla sua quinta edizione, che si terrà dal 22 al 25 Maggio 2018 a Roma!  Sin dalla sua prima edizione, nel 2014, il...

Leggi

Project Management Advanced nel settore edile, infrastrutturale e impiantistico: corso di specializzazione

Obiettivo generale del corso è formare una figura professionale esperta del settore delle costruzioni e impianti capaci di operare nel coordinamento progettuale e nella realizzazione e nella gestione di opere pubbliche e private in tutte le fasi del processo degli interventi edilizi.

Leggi

V International Course on Geotechnical and Structural Monitoring – 22-25 maggio, Roma

Dopo 4 edizioni di successo che hanno coinvolto più di 450 partecipanti da 49 paesi e circa 100 partners, John Dunnicliff, Paolo Mazzanti e lo staff di NHAZCA stanno organizzando la quinta edizione dell’International Course on Geotechnical and Structural Monitoring, che si terrà a Roma tra il 22 ed il 25 maggio 2018.

Leggi

INGEGNERIA GEOTECNICA MONITORAGGIO, PENDII, DIGHE

la Commissione Ingegneria Geotecnica organizza nell’ambito della VI° Edizione dell’Incontro delle Commissioni di Ingegneria Geotecnica il Seminario d’aggiornamento: INGEGNERIA GEOTECNICA MONITORAGGIO, PENDII, DIGHE

Leggi

SVILUPPI TECNOLOGICI ED APPLICATIVI NEL MONITORAGGIO GEOTECNICO

SVILUPPI TECNOLOGICI ED APPLICATIVI NEL MONITORAGGIO GEOTECNICO

Leggi

La Gestione delle Risorse e dei Rischi Ambientali nella prospettiva dei Cambiamenti Climatici

"La Gestione delle Risorse e dei Rischi Ambientali nella prospettiva dei Cambiamenti Climatici: Implicazioni professionali interdisciplinari": è questo il tema della terza edizione della Scuola Estiva di Idro-Geomorfologia (2017 3rd "Hydro-geomorphological Summer School") che si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2017 a Laurito (SA), nella prestigiosa sede del Geoparco Globale UNESCO del Cilento.

Leggi

Nuove Tecnologie Costruttive per Ponti per Superare le Sfide del Futuro

Seminario: Developing New Bridge Technologies to Meet Future Challenges

Leggi

88° Congresso della Società Geologica Italiana

L’ 88° Congresso della Società Geologica Italiana si terrà a Napoli, dal 7 al 9 settembre 2016.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Modellazione, analisi e verifiche di opere geotecniche nell’ambito di NTC2008 e degli Eurocodici

Il seminario si propone di illustrare gli aspetti legati alla scelta degli schemi di calcolo in relazione alla tipologia di opera ed i possibili metodi di analisi. Esempi pratici saranno a corredo delle parti teoriche.

Leggi

Corso GESTIONE SOSTENIBILE E RESILIENTE DELLE RISORSE IDRICHE

Corso GESTIONE SOSTENIBILE E RESILIENTE DELLE RISORSE IDRICHE

Leggi

Corso "IL MONITORAGGIO COME STRUMENTO DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO"

L'ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE MARCHE organizza, con il coordinamento scientifico del CNR IRPI e di ALTA SCUOLA , in collaborazione con il CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI, l'evento "IL MONITORAGGIO COME STRUMENTO DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO "

Leggi

6° Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici (IAGIG 2016)

Il 20 e 21 maggio prossimi l’Ordine degli Ingegneri di Verona ospiterà la sesta edizione di IAGIG, evento che da alcuni anni riunisce giovani professionisti e ricercatori nel settore della Geotecnica per confrontarsi su temi rilevanti di stringente attualità, legati all’uso dell’ambiente urbano, alla stabilizzazione dei dissesti idro-geologici, allo sviluppo di nuove tecnologie costruttive e di indagine, allo studio di sistemi progettuali innovativi e all’analisi di modellazioni numeriche avanzate.

Leggi

Seminario: Realizzazione OPERE SOSTEGNO FLESSIBILI per CONTENIMENTO PARETI di SCAVO

RICHIAMI TEORICI per DIMENSIONAMENTO MANUFATTI ESEMPLIFICAZIONE applicativo SOFTWARE di CALCOLO TECNOLOGIE OPERATIVE e RECENTI INNOVAZIONI...

Leggi

Seminario: Dissesti idrogeologici e dissesti fondali degli edifici

Il seminario ha la finalità di approfondire la tematica del dissesto idrogeologico e dei dissesti fondali attraverso contributi tecnici e case histories.

Leggi

5th International Workshop on Regional Critical Infrastructure Resilience – “Resilience Partnering”

The development of long term, strategic relationships between public and private organisations is crucial for building superior infrastructure...

Leggi

5° IAGIG – Convegno annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici

si terrà a Roma da, il 22 e 23 Maggio, presso l’aula magna dell'Università Europea di Roma il 5° IAGIG – Convegno annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici

Leggi

Convegno su L'INTERFEROMETRIA SAR SATELLITARE nella professione del geologo e dell'ingegnere

Convegno su L'INTERFEROMETRIA SAR SATELLITARE nella professione del geologo e dell'ingegnere

Leggi

2 workshop IABMAS su Ispezione, Manutenzione,Sicurezza e Gestione dei ponti

2 workshop IABMAS su Ispezione, Manutenzione,Sicurezza e Gestione dei ponti

Leggi

Nuove frontiere di modellazione geotecnica 3D

Nuove frontiere di modellazione geotecnica 3D

Leggi

IAEG XII Congress - Engineering Geology for Society and Territory - Torino, September 15-19, 2014

The IAEG XII Congress aims to analyse the dynamic role of Engineering Geology in our changing world: by means of a series of topics and sessions offered to the participants' choice through the interpretative key of four main themes: ENVIRONMENT PROCESSES ISSUES APPROACHES

Leggi

International Course on Geotechnical and Structural Monitoring

Il primo International Course on Geotechnical and Structural Monitoring. La partecipazione al corso è una grande opportunità per conoscere le più recenti innovazioni nel monitoraggio geotecnico e strutturale

Leggi

A distanza di trent’anni i Geologi Europei si riuniscono a Palermo

The Consiglio Nazionale dei Geologi - Italian National Council of Geologists (CNG), National Association member of the European Federation of...

Leggi

L'Italia dei disastri: dati e riflessioni sull’impatto degli eventi naturali (1861-2013)

Giornata di Studio - Presentazione del volume a cura di Emanuela Guidoboni e Gianluca Valensise Ore 9.30 Indirizzi di saluto Luigi Frati,...

Leggi

4° IAGIG - Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici

4° IAGIG - Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici

Leggi